
27 Febbraio 2020
La nuova generazione di dispositivi pieghevoli ha fatto irruzione sui mercati con due modelli che sembrano finalmente dare un senso a questa tecnologia display, inaugurata lo scorso anno da Galaxy Fold e, se vogliamo, perfezionata con i Motorola Razr e Galaxy Z Flip. Due dispositivi unici con design a conchiglia, davvero simili anche nella resistenza ad eventuali cadute, come evidenzia il video che vi proporremo a breve. Parliamo ovviamente del tanto temuto drop test, in grado di evidenziare limiti strutturali e punti deboli attraverso una serie di cadute a diverse altezze e diversi orientamenti dei dispositivi. Per quanto riguarda Razr, con cui abbiamo passato tre giorni intensi di utilizzo, abbiamo apprezzato la soluzioni ingegneristiche emerse dal recente teardown di iFixit.
Galaxy Z Flip dal canto suo, durante una 24 ore di prove ha evidenziato nella cerniera uno dei punti di forza, molta curiosità ruota inoltre attorno al rivestimento Ultra-Thin Glass, che dovrebbe in teoria assicurare una maggior resistenza ai graffi per il display principale. Ma arriviamo al punto, tanta attenzione ai dettagli costruttivi si tradurrà in una buona resistenza alle cadute? Vi lasciamo alla visione del drop test realizzato da CNET, prima di analizzare i risultati a seguire.
Sono tre le prove effettuate, la prima a display chiuso da un'altezza di circa 1 metro, la seconda a display aperto e la terza va un po' a simulare un'eventuale apertura del display ad una mano con relativa perdita della presa. A conti fatti, la protezione in vetro esterna presente anteriormente su Razr e su entrambi i lati della scocca in Galaxy Z Flip, evidenza tutti i suoi limiti rompendosi sin dalla prima caduta. Buone notizie per la resistenza di display interni ed hardware.
Nel Razr la plastica ovviamente non si rompe, ma anche la delicata componentistica interna sembra fare il suo dovere garantendo il corretto funzionamento anche dopo 3 impatti. Galaxy Z Flip evidenzia un display forte di un contorno in grado di proteggere l'Ultra-Thin Glass, anche in questo caso l'hardware ha continuato a funzionare nonostante le cadute. Ache il canale EverythingApplePro ha realizzato un test simile, ve lo proponiamo a seguire per soddisfare ulteriormente la vostra curiosità.
Al solito, ricordiamo che test di questo genere sono sconsigliati, ma a tutti gli effetti ci viene difficile credere che qualche utente vorrà cimentarsi in prove simili visto il costo di entrambi gli smartphone pieghevoli. A questo proposito, Motorola Razr è disponibile dal 6 febbraio, al momento solamente come esclusiva TIM. Galaxy Z Flip è da poco disponibile da Mediaworld ad un prezzo di 1.520 euro.
Credits immagine testata: EverythingApplePro
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Nexus 5x, i vecchi lumia, tutte le cover in plastica aftermarket per i telefoni con la batteria removibile
E quindi? Stiamo parlando di estetica, il vetro negli smartphone è all'esterno.
Quello che sto dicendo è che se la plastica la implementi in determinati modi può essere piacevole e si porta dietro tutti i vantaggi del caso.
I thinkopad seri hanno la gabbia interna in lega di magnesio per prtoggere i componenti interni nell cadute infatti si vedono un bel p; di thinpad con l-esterno rotto ma funzionano perfettamente
Fin quando ci sono i polli che guardano i video...
Fare soldi?
non è nuovo, ma plastica con dentro sfere di vetro. finalmente la conferma. si riga facilmente come la plastica.
https://www.tomshw.it/smartphone/galaxy-z-flip-il-display-e-vetro-o-plastica-la-risposta-di-samsung/
E si stava meglio (:
I ThinkPad sono in plastica, non per questo non sono gradevoli da usare.
L'alluminio è bello, ok, ma ha i suoi difetti.
Fanno cover in vetro da anni genio
Diversi Nokia Lumia
La cosa positiva è che display touch e vetro anteriore siano rimasti intatti.
marketing puro. https://uploads.disquscdn.c...
Bà, questi test non li capirò mai, due cretine che spaccano telefoni da 1500 euro... A che pro? Cosa mi frega della resistenza di un telefono
Poi ti cade una sola volta come il mio vecchio iPhone e si frantuma lo schermo.
Guarda su Nexus 5 avevo la basetta accanto al letto e funzionava pure bene, seppur lenta...idem il Galaxy Nexus ma quest'ultimo lo presi negli states e poteva differire... https://uploads.disquscdn.c...
l'Ultra-Thin Glass che buffonata andate a vedere il video di Jerry. Plasticaccia, proprio come quella del Razr
Boh a me non risulta, nemmeno il 5x https://uploads.disquscdn.c...
Ricordavo di si, forse solo per certi paesi... comunque anche nexus 5 o 5x...avevano la ric wireless
Telefono tra l 'altro che ho posseduto, non ha la ricarica wireless
Comunque problema risolto, c'è il video di Jerry ed è un "epic fail"
Galaxy nexus.
Ufficiale Italia, preso direttamente allo xiaomi store fisico.
Stessa cosa comunque col mi9.
https://uploads.disquscdn.c...
quella è fortuna
Magari un po'. Ma non ho mai rotto un vetro.
Qi
In plastica
La plastica di protezione
10 anni telefono forse caduto 2 volte. Sei sbadato
1 che versione è? Da android 10 non esce più 4g ma LTE e 2 che rom usi su quella europea non esce niente
Mi salta fuori nel file manager e durante l'installazione delle app, sono anche le uniche due app di xiaomi che uso
Trovami uno smartphone che é in policarbonato e ha la ricarica wireless
Dove? È disattivabile in fase di configurazione e anche dopo.
Se mi dici dove la stai vedendo ti indico dove togliere la spunta e non vederla più.
Samsung ha spiegato che è un materiale nuovo, ma assoggettabile al vetro per caratteristiche, da lì la dicitura
Quel materiale non è flessibile quindi non credo
Ehm, no non è così, prima di tutti esistono vetri comuni che sono misti e hanno una flessibilità che non è propria del vetro, ad esempio il vetro temperato, creato con strati di plastica e vetro, ha proprietà miste. Secondo, non è vero che il materiale conserva sempre le stesse proprietà a tutti i livelli di intaglio, diversi materiali tagliati in maniera sottile cambiano totalmente le loro proprietà (prendi il grafene per esempio, ma ovviamente il discorso è generico).
Terzo, questo è un materiale nuovo mai usato prima, cosa ci sarebbe di marketing? È vetro che si piega, capisco il marketing dietro altre cose, ma non è proprio questo il caso.
Nessun vantaggio reale, mettere la plastica al posto del vetro migliora sia ricezione, peso, resistenza alle cadute e dissipazione, forse c'è un leggero problema di ricezione dell'nfc ma se ci metti 0.2 sec in più a beccare il punto giusto mi sembra accettabile
La pubblicitá c'è, questo è innegabile
La ricarica wireless funziona anche senza vetro
L'effetto premium riesci a darlo anche con del policarbonato di qualitá, ho un lumia 800 che è davvero costruito bene e lo usavo anche per piantare i chiodi
https://uploads.disquscdn.c...
maledetto, era la mia prossima controrisposta.
Uso la riserva: https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
ma allora è una sfida https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Non è che faccio apposta. é gigante e capita che mi scivoli.
Potresti iniziare ad imparare come trattare bene gli oggetti...io uso una pellicola per lo schermo per fare che ogni sei mesi posso cambiarla e il telefono è come nuovo, cadere non cade e quindi mi tengo il bel design con un brutto gradino della pellicola e basta...
Fanno i telefoni in vetro perché "restutuiscono un feel premium" e poi sei costretto a mettere una cover in gomma per non rovinarlo due giorni dopo che l'hai comprato. Io ho un S9+, mi cade minimo una volta a settimana, senza cover sarebbe distrutto.
che erano delicati si sapeva..come tutti gli altri telefono e anche un po di più
questi video rimangono inutili