
Android 14 Nov
Aggiornamento 20/02
Stessa fonte, nuovo render: è FrontPageTech a proporci ancora un render della prossima generazione di smartphone Pixel. In questo caso nel tweet si fa menzione ad un vago Pixel 5, dunque potrebbe trattarsi della versione più compatta. Poco importa, visto che ciò che maggiormente interessa è il design del dispositivo che, stando all'immagine qui riproposta, potrebbe essere caratterizzato da bordi più sottili rispetto alla generazione precedente (non ci voleva tanto, a dire il vero) pur non rinunciando a Project Soli e da un comparto fotografico ospitato all'interno di un modulo a contrasto a forma di U.
Si tratta di render non ufficiali, attenzione, ma solamente basati sui (pochi) rumor sinora emersi (proprio oggi abbiamo parlato di una possibile presenza della ricarica inversa). Se fosse davvero così vi piacerebbe?
Articolo originale - 14/02
Google Pixel 4 e 4 XL sono stati ufficializzati solo ad ottobre, ci saremmo aspettati che i dettagli sulla prossima generazione dei top di gamma di Mountain View non sarebbero stati disponibili prima dell'estate inoltrata, ovvero con l'avvicinarsi della presunta finestra di lancio.
Beh, le nostre convinzioni si sono rivelate del tutto sbagliate, dal momento che nelle ultime ora è stato condiviso un primo render di uno dei prototipi di Pixel 5 XL. L'immagine che vedete in apertura è stata pubblicata nell'ultimo video del canale FrontPageTech (link in Fonte) e ritrae il retro di uno dei 3 modelli al momento al vaglio presso Google.
Come suggerisce l'autore del video Jon Prosser, sembra che Big G. stia studiando 3 diversi design, quindi quello mostrato non è in alcun modo rappresentativo del design finale dello smartphone che verrà presentato in autunno (a patto che Google non scelga proprio questo!).
Ciò significa che ogni discussione sul design del modulo fotocamere - ora centrato e non più posto a lato - è del tutto superflua, mentre possiamo ipotizzare che la presenza dei 3 sensori sia comune anche agli altri modelli. Stando a quanto riferito, sembra che Google sia tornata sui suoi passi e abbia deciso di dotare il suo top di gamma di una terza fotocamera con ottica grandangolare, nonostante le dichiarazioni dello scorso anno l'avessero dipinta come un'aggiunta superflua.
Ma d'altronde la storia della gamma Pixel è costellata di ripensamenti, come ci hanno insegnato le vicende relative al jack audio (lodato e rimosso nel giro di un anno), al notch e alla necessità di inserire almeno una seconda fotocamera. Insomma, se Google parla male di qualcosa, possiamo aspettarci di trovarla sul modello dell'anno successivo, e questo primo render sembra confermarlo ancora una volta.
Commenti
Ero intenzionato a provare questo benedetto pixel ma se il posteriore è questo amen..tornerò dopo 3 anni di Android di nuovo con iPhone
Infatti hai perfettamente ragione !
Posteriore bruttissimo...una cornice a U che non c'entra nulla e stona parecchio sulle forme dei Pixel.
Moooolto meglio il quadretto con le fotocamere dentro...magari con una colorazione accesa tipo arancione scuro e si rende il tutto piu' stiloso, giocherellone ma potente.
Come ti capisco...
Da possessore, confermo
Bel frontale. Posteriore che è sicuramente uno scherzo: di base un Pixel 4 con un tumore...
Comunque non credo sia attendibile...
Sinceramente non capisco il perché di questo bisogno spasmodico della fotocamera grandangolare... (Non solo da parte tua. Ho visto tantissima gente lamentarsi di questa mancanza sul pixel 4). Non mi sembra proprio che la qualità delle foto sia bassa e personalmente non ho mai avuto problemi nel riuscire a inquadrare tutto quello che serviva. Al massimo basta allontanarsi un pochino et voilà problema risolto (nel peggiore dei casi esiste comunque anche la foto panoramica)
Il frontale è tale quale al Pixel 4... Sembra fosse che il bordo superiore sia appena appena più sottile
Quindi è un pixel 4 un po' più brutto alla fine... Magari la versione nera se la fotocamera è a filo però potrebbe anche essere carina
Non top di gamma, ma top di gamma COMPLETO.
Faccio riferimento alle piccole mancanze volutamente non inserite da Google, che a quel prezzo me lo fanno scartare.
È fuori dubbio che a livello di prestazioni sia un top.
Non capisco cosa non lo definirebbe top di gamma
Forse il frontale è più bello di quello di iPhone X.
Il notch mi da un po’ fastidio (quello di iPhone).
Il retro del Pixel 5 andrebbe sistemato
se il notch dietro fosse a filo con il vetro posteriore non sarebbe male alla fine
mi basterebbe che mettessero una batteria decente e la grandangolare!
X me bel design sia davanti (grazie bigG di aver mantenuto i bordi!), sia sul retro!
Ahahahahah
Sinceramente va bene davanti... ma dietro quel modulo gotchone .... rivedibile
Ma anche solo per cambiare. Prima ricordo che c'era moooolto più variegazione in termini di design, ora proprio piattume
dietro è brutto...l unica è prenderlo nero
Ogni anno riescono a farlo sempre più brutto..ce ne vuole di impegno eh.
Non sarebbe nemmeno sbagliato, "abbassi" la scheda tecnica, ma l'ottimizzazione del loro software renderebbe comunque il sistema molto prestante. Quello che non comprendo sono le altre mancanze..
e ok, ma potrebbero limitarsi a processore/ram e mantenendo ottime prestazioni dovute all'ottimizzazione, ma il resto dovrebbero inserirlo, imho. Altrimenti quel prezzo non mi è giustificato.
la penso come te, se uscisse un android one con uno snap 730 ci penserò seriamente, ok non è top di gamma ma le prestazioni sono comunque di tutto rispetto
Esattamente
Ormai sono anni che mi riprometto di passare al sistema Android "puro" di Google, se non fosse che ancora non siano riusciti a presentare uno smartphone veramente considerabile un top di gamma completo. Chissà che non sia la volta buona...
pensavo fosse il notch, poi ho visto che è il retro
Mah, il 4 è il 5 mi piacevano. Il 4 era bellissimo, ma scaldava come un forno e non durava un ciufoli. Il 5 aveva le mobo che morivano e le memorie stralente... Insomma...
in realtà ballavano ma non erano belli
https://media2.giphy.com/me...
L'unica cosa che mi interessa è che non ci sia il notch e che sia stabile e fluido ed ottimizzato come i precedenti.
Tanto con la cover non mi ricordo neanche come è fatto quello che ho adesso XD
Product RED
Bella questa canottiera. C'e' anche la versione con la macchia di sugo?
e chi lo dice senza street price?
Se riducono anche la parte superiore a me piace!
Peccato che la versione XL da 128Gb costerà 1.000 euro senza street price....
beh almeno è al centro ed ha una forma originale...
pace all'anima del buon nexus 4 ......bei tempi
Niente orrori 2018/2019, cioè notch e pataccone sul retro nel lato sx. Design posteriore forse discutibile ma simmetrico e sicuramente originale. Stavolta non mi dispiace.
E' possibilissimo che sarà così.. Google ha sempre sfornato telefoni esteticamente orridi... ottimi ma orridi
Stesso frontale del 4, ma bordi più sottili, quindi personalmente ( credo valga per molti ) ci sta, anzi possiamo dire che sia anche figo e con personalità, cosa che ad oggi manca sul frontale degli smartphone. Il retro orribile, si limitassero ad assottigliare i bordi anteriori e il posteriore identico al 4 ma con qualche modifica e aggiunta del grandangolo..
sono stato in estate in USA ...in giro vedevo una marea di gente con pixel 4 ed s10 plus...oltre iphone ovviamente.
qui in Italia non sono pubblicizzati
L'Africa non è un mercato su cui puntano.
Che a questo giro riescano a NON metterla mi farebbe veramente strano.
Carino soprattutto il davanti ma dietro preferisco il quadrato. Boh alla fine come design posteriore può restare pure come il 4, basta che aggiungono una grandangolare e migliorano i sensori, il design ci sta tutto già adesso
Davanti è piacevole perché tutta la vita meglio un bordo sottile che un notch, dietro quella specie di lingua non mi ispira proprio
Il problema non è che non sia piacevole, lo è.
Ma...il retro dello scorso anno era migliore, perché cambiarlo così?
Davanti poi sono fuori moda, il che non è che sia un male per molti utenti come me, ma a chi lo vogliono vendere, a 4 gatti o al mondo intero? Quel sopracciglione non si può vedere
qui ci sono i sensori che il 4a non ha