
27 Ottobre 2022
Essential getta la spugna. Tramite un post pubblicato sul sito ufficiale, la società fondata da Andy Rubin, informatico che ha sviluppato il sistema operativo Android, ha annunciato la messa in liquidazione, l'abbandono di Project GEM e la fine del supporto a PH-1.
Ad ottobre, abbiamo presentato Project GEM, una nuova esperienza mobile che i nostri team hardware, software e cloud hanno sviluppato e testato negli ultimi anni. La nostra visione era quella di inventare un paradigma di mobile computing che si integrasse perfettamente con le esigenze delle persone. Nonostante i nostri sforzi, abbiamo sviluppato Gem quanto possibile ma purtroppo non abbiamo un percorso chiaro per portarlo sul mercato. Detto questo, abbiamo preso la difficile decisione di interrompere le operazioni e fermare Essential.
Di Project GEM ne abbiamo parlato lo scorso ottobre quanto lo stesso Rubin mostrò questo smartphone dalle dimensioni, form factor e colorazioni inusuali. Un device alto e stretto realizzato per fruire al meglio di un'interfaccia utente appositamente sviluppata. Purtroppo, sia Essential che Andy Rubin non hanno mai condiviso ulteriori dettagli sulle caratteristiche tecniche. Alcuni video pubblicati sul sito ufficiale (vedi FONTE) permettono di farsi comunque un’idea di come lo sviluppo fosse già in una fase avanzata.
Nel comunicato, Essential ringrazia tutti i dipendenti di Palo Alto e Bangalore oltre ai partner globali "per il loro aiuto e dedizione nel dare vita a questo concept". Ringraziamenti anche per il team di CloudMagic, acquisita alla fine del 2018, con cui era arrivata lo scorso anno Newton Mail, un'app di posta elettronica multipiattaforma. Gli attuali utenti di Newton Mail avranno accesso al servizio fino al 30 aprile 2020. Tutti i tool necessari per continuare sviluppare ROM per PH-1 saranno messi a disposizione su github.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Beh, l’ultimo modello era una vera str...... galattica.
Prevedibile e non ne sentiremo la mancanza.
Per molti
Più basso e armonioso per te però.
senza è sicuramente meglio
Dipende sempre da quanto utilizzi la fotocamera frontale. Io ad esempio utilizzo molto quelle posteriori ma quella frontale dopo 4 mesi che l'ho acquistato l'avrò aperta 15-20 volte al massimo.
Inoltre non hai una fotocamera che ti punta sempre la faccia 24/7
Il notch è sempre inguardabile imho
Le fotocamere popup sono giá una soluzione migliore, ma personalmente preferisco schermi con un pochino di bordo piuttosto che avere parti meccaniche in movimento. Questo é anche uno dei motivi per cui ho optato per un pixel 4 xl (oltre al fatto che non volevo un telefono cinese)
Mi 9t
Europea...si....
scusami, ma tra aver un enorme notch ma stretto e un bandone, ed avere un notch largo e basso più armonioso con una statusbar gestita, cosa è meglio?
poi le notifiche sulla statusbar sono una roba di android, non di ios. quindi di che parliamo?
Vabbè se trovi più piacevole avere un grande notch piuttosto che un notch più piccolo gusti tuoi però è una cosa piuttosto bizzarra. Il notch in nessun caso è armonioso quindi non lo è manco su essential però almeno la da meno disturbo sullo schermo visto che lascia molto più posto alle notifiche. Per la banda inferiore di essential invece mi trovi d'accordo
Quello di essential è poco armonioso. Alto e invasivo, per do più rende la statusbar alta e troncata, quello di iphone spezza proprio la statusbar in 2 lasciando 2 elementi ai lati che scompaiono nella curvatura del display. Dai è molto più armonioso, e poi non ha il bandone inferiore asimmetrico. Almeno in iphone il notch sembra un elemento extra alla cornice uniforme.
Vero e manco mi piace essential. La cosa chei fa ridere è definire brutto il notch di essential quando iPhone ne ha uno gigantesco e più dire che iPhone senza i bordi curvi avrebbe un display to body del 99%. Cioè ragionaci come fa ad avere una percentuale così alta con un notch che copre quasi interamente la parte superiore. Sei poco obbiettivo. Poi se ti piace vabbè buon per te
ma piantala che essential ha un mega bandone sotto :D
esatto, ma cambia poco
.......
ah tu hai messo anche microg...
son sincero, io uso newpipe e vanced ma senza loggarmi
Invece tu esisti da taaaanto, troppo direi
E tu da quando esisti da queste parti? Mai visto
Con quel notch enorme non potrà mai avere una percentuale del genere su
Quello era per mostrare alternative a chi ha altre preferenze. Poi lo uso sul moto g che uso come navigatore da bici con osmands su cui gira una lineage senza servizi google ne sim. Sull'altro (un android non moddato) uso VLC, non sento l'esigenza di scaricare visto che preferisco ascoltare musica o podcast in giro.
Peccato. Sono sicuro che avrebbero venidoto molti più pezzi di un eventuale ph2 perché tanti hanno visto la serietà con cui supportato il primo. Per non parlare del design e dei materiali. Un gioiellino
Ma a te l'intelligenza chi te l'ha rubata?
Tra le celebri invenzioni dell’azienda possiamo annoverare iphone x, il quale fu rubato da tim cook il giorno prima della presentazione.
Fonte: salvato’ esposito
si ho visto...il 95% delle azioni sono cinesi ed hanno solo 70 persone in francia di cui solo 4 ingegneri.......
Succede quando si fanno boiate
Dal tasto condividi puoi selezionare VLC e da lì riproduci in sottofondo. Altrimenti se voglio ascoltare o guardare in mobilità NewPipe da F-Droid.
Un po OT ma anche Xiaomi aveva uno smartphone stretto, molto carino il Qin2, peccato non lo abbiano mai importato.
Ma almeno non ti crashano più i MicroG ad ogni avvio del dispositivo (che poi funzionavano ugualmente dopo). Però guarda che roba...
https://uploads.disquscdn.c...
Appunto, si chiama così è il rapporto tra lo schermo ed le dimensioni, il rapporto nel PH-1 è alto perchè aveva tre lati sottilissimi, il titanio aiutava ad avere un corpo rigido anche con poco bordo, in alluminio ci vuole un profilo più grosso più stondato per renderlo rigido.
Il motivo del tuo commento?
No, dove posso leggere il changelog?
ashuhsdahasdhhahahhahaha aha ah ah ah ahh a ha hah ah sh ash ah a hahhahahaha ha hha hsa ash ash ah ash saha sh https://media1.giphy.com/me...
invece sì, su iphone ad esempio è tutto bordo curvo escluso notch. non c'è nessun bordo biatto. se non fosse per i bordi curvi sarebbe al 99%
Per tenere aperto devi fare del fatturato. Le belle diee non bastano.
Wiko, nonostante la fascia che ha aggredito, di fatturato ne fa.
Essential, dal 2017, non ha proposto NULLA. Difficile tenere aperti con i buoni propositi
Mi dispiace moltissimo, ma era già scritto. non ci si può fermare ad uno smartphone per poi uscirsene con un progetto assolutamente fuori dagli schemi e dalla dubbia utilità.
Per carità, ben vengano idee nuove. Ma per arrivare a quel punto, prima la società va resa solida.
""""""""""Europee""""""""""""
Ma non bastano dei bordi non curvi per aumentare così tanto lo screen ti body
il rapporto screen to body era alto perchè aveva i lati piatti e quindi le varie stondature a cornice degli altri non erano presenti.
ma cosa ha rivoluzionato? se parli del notch mi dispiace deluderti ma lui ed altri telefoni con notch (tipo iphone) sono usciti in contemporanea e i progetti non si fanno in 2 giorni.
Nokia i telefoni li fa su licenzia. Altrimenti di nokia hanno poco e nulla (se non la qualità costruttiva).
BQ e' stata comprata da una società vietnamita e da li non ha piu' rilasciato smartphone.
Mi dispiace molto è in assoluto il telefono che sto amando di più. Mi toccherà comprare il solito cinefonino che hanno tutti.
Di cosa stai parlando? Un telefono di 4 anni fa che ha praticamente rivoluzionato l'estetica di tutti gli altri competitor.
I venditori questo non lo sanno è se lo sanno non lo dicono ai clienti