
18 Giugno 2020
L'aggiornamento ad Android 10 per Mi Mix 2S di Xiaomi si estende all'Italia dopo che a gennaio era stato avvistato in Cina. L'update include l'ultima versione dell'interfaccia proprietaria MIUI 11 - solo in versione 11.03 - e tutte le novità dell'ultima versione del sistema operativo mobile di Google, oltre alle patch di sicurezza aggiornate a gennaio 2020.
Il download richiede 1,9 GB di dati da scaricare, e non mancano alcune correzioni riguardanti la personalizzazione di Xiaomi. Il firmware è identificabile dalla sigla V11.0.3.0.QDGMIXM come riportato dai due screenshot a seguire:
Un update molto atteso per Mi Mix 2S, smartphone che in origine aveva Oreo a bordo e che, dopo aver ricevuto Pie ad ottobre del 2018, torna ad aggiornarsi ancora con Android 10. A distanza di quasi due anni dalla sua uscita, il supporto a livello globale da parte della casa madre non si può certo dire che sia mancato.
Come già detto, la distribuzione dell'aggiornamento sta raggiungendo gradualmente tutti i dispositivi compatibili tramite una notifica OTA. QUI trovate la nostra recensione.
Commenti
ni!!! ma io per lavoro faccio telefonate mediamente di 15 minuti...
Varrebbe la pena comprarlo ora? Scrivo ora da P9 Lite
Eh, addirittura! Stiamo parlando di 20gr. che a mio parere non sono un problema, a seconda della cover che usi gli superi. Io questo telefono lo uso senza cover perché la ceramica é un bel materiale e non avrebbe senso coprirlo con una cover plastica.
forse perchè è uscito ora android 10, sugli altri 2 è uscito da più di 1 mese
Sul mio mi mix 2s non ho questi bug
Si ma pesa un botto. Io ce l'ho ancora ma ho rinunciato a tenerlo come telefono principale proprio per questo motivo.
Ahahah compri le cinesate? Sei così messo male?
Anche su mi 8
https://uploads.disquscdn.c...
Quel menù non si apre, ma ad esempio usavo moltissimo la condivisione tramite link sull'app di Amazon: lì non è presente
Beh ma pensi che le aziende ragionino come? Almeno su questo pianeta così non so nella vostra fantasia come..
Nel primo menù che si apre, ora dovrebbe esserci la funzione in primo piano, anziché come "finta app". https://uploads.disquscdn.c...
Ma 399 dove?
bug del non disturbare dove il cell suona lo stesso e bug dello schermo bloccato che non si accende alla ricezione delle notifiche se è attiva una protezione di sblocco
Di che bug parli? Io con pocophone dopo l'aggiornamento consuma il 30% in meno incredibile
Se è arrivato sul 2s arriverà a brevissimo anche sul 3, l'hardware è identico
considerando che android 10 è pieno di bug sugli xiaomi ad ora, penso stai meglio tu con pie... alcuni dicono: se lo sono scordat., magari invece la scelta è: non lo aggiorniamo se è pieno di bug. fonti: redmi note 7, mi 9t pro
Ha la parte posteriore in ceramica, qualitativamente migliore del vetro o di qualche lega ultraleggera oltre a permettere la ricarica wireless. Diciamola tutta...
...ma io con il Mi Mix 3 che non l'ha ricevuto, come dovrei sentirmi?
Parla per te! Io scatto ottime foto con mi8
No, i top gamma ricevono tutti 2 versioni di android e almeno 3 della miui
Magari!!
Nel mentre il mio 5s è durato 6 anni
Ne vorrei almeno 4
effettivamente è vero ^^"
falso. Non ricevono necessariamente 2 major, ricevono più versioni delle Miui e in certi fortunati casi 2 major di android.
Una cosa che bisogna valutare in fase d'acquisto è il peso.. non è una piuma.
Veramente dopo il tramonto non sono un granché le foto
Perché ti fa schifo la MIUI? Io la uso da 4 mesi e venivo da oxigen os e mi trovo molto bene
A me nn blocca il display quando telefono quindi schiaccio la qualunque
Bateman? Sono discretamente anziano, non comprendo.
Se lo stresso faccio ancora una giornata lavorativa piena. Ore di display non saprei, ma suppongo tra le 3 e le 4, però lo utilizzo anche molto in remoto con whatsapp web, il mio telefono di Win 10 e altre applicazioni aziendali.
ma infatti anche io ho avuto l'aggiornamento gli ultimi giorni di gennaio
sensore che regola la luminosità non sempre azzecca la giusta luce e fotocamera anteriore pietosa. Per il resto è perfetto, scatta anche ottime foto con le posteriori.
ho questo aggiornamento da minimo una settimana, anche due direi...Non ho riscontrato nessuna anomalia.
Adesso sono al 48% con 3 ore e 20 ma sempre sotto 4g
Da possessore, se non ti interessano le successive major release, ti dico che a quel prezzo fai un affare, perché:
- la batteria ti porta a fine giornata anche dopo due anni
- bellissima la scocca in ceramica che consente la ricarica wireless e motivo per cui lo uso senza alcuna custodia.
- ottimo hardware, che permette una velocitá eccezionale anche con uso stress e dopo due anni di utilizzo continuativo
dove un eccelle:
- display é IPS di buona fattura, ma ovviamente non ti puoi aspettare i neri degli Amoled
come ti hanno giá detto il sensore di prossimitá ogni tanto fá le bizze, ma ogni telefono ha delle pecche ed in questo caso é ampiamente accettabile.
Per 190 € non penso ci sia di molto meglio in giro, su questo vediamo se riesco ad essere contraddetto
Il fatto che il modello di punta sia supportato dopo quasi due anni dalla su uscita sia una notizia sensazionale, mi lascia alquanto perplesso. Ne dovrebbero dare almeno un altro anno e mezzo.
davvero ottimo :)
In realtà non posso dare una valutazione oggettiva della batteria di un dispositivo nuovo, ma di certo non è eccellente. Considera che lo stesso mi 9t, che si trova sotto i 250, ha una 4000 mah con un processore meno energivoro. Compra il mix solo se vuoi avere un telefono STIPENDO ma sappi che rinunci ad altro
Perchè non hanno mai avuto un iPhone, altro mondo
Aspetta e spera lo rilasceranno buggato e manco fixeranno i bug della global
Ma cosa dovrebbe stupire? Siamo a febbraio e come minimo ci saranno ancora i vari bug
Si è in sviluppo già da fine dicembre.. Probabilmente i nuovi mi10 ce l'avranno già integrata dall'uscita magari in versione globale al mobile world congress! Cmq scrivi su google miui 11.1 xiaomi@today che ti trova l'articolo
nono, l'ho preso su geekmall, è la versione global, ma Italia.
La news delle miui 11.1 l'hai letta da qualche parte?
Ce l'ho da 2 anni, ti dico di si se non ti interessano gli aggiornamenti anche se secondo me per i prossimi due anni sarà aggiornato almeno a livello di Miui.
In breve:
- autonomia che mi porta ancora a sera con 4:30 di SOT medi (tutto in 4g, bluetooth sempre attivo con smartwatch ed airpods, uso misto instagram, browser, facebook, gmail, no giochi, single sim)
- Fotocamera sorprendente! (soprattutto con gcam ma anche con la stock non mi lamento). Se vuoi ti mando qualche sample :D Per i selfie devi usare per forza la gcam se vuoi foto buone (p.s. non molto comodo vista la posizione).
- Videocamera anch'essa ottima, video in 4k a 60fps con una gamma dinamica apprezzabile e OIS
- Display ottimo per essere IPS (ovviamente non a livello di un amoled)
- Miui bella esteticamente e funzionale
- Processore 845 che assicura ottime performance con tutte le app
- L'unico punto che mi sento di bocciare a pieno è il sensore di prossimità