
01 Aprile 2022
10 Febbraio 2020 33
Apple ha ottenuto il brevetto per un dispositivo pieghevole - più precisamente, per una cerniera che permette di piegare il display flessibile senza che siano visibili dei segni - la famosa "piega" in centro schermo dei Galaxy Fold, per esempio. Sembra che siamo più nel territorio degli iPad che in quello degli iPhone, a giudicare dalle immagini allegate, ma sappiamo che in questo tipo di documentazione dettagli come questi non sono determinanti.
Il brevetto mostra che la cerniera dovrebbe allargarsi vicino alla linea di piegatura del dispositivo, in modo tale che il raggio della piega non sia troppo stretto e che di conseguenza non si formino difetti. È interessante osservare che il brevetto originale è stato depositato addirittura nel lontano 2015, per poi essere aggiornato qualche mese fa.
Oggi i pieghevoli iniziano, seppur timidamente, a diventare realtà: il Fold ha fatto da apripista, poi c'è stato il Mate X di Huawei, ora è la volta del Moto Razr (di cui vi abbiamo mostrato un primo contatto in video giusto oggi) e domani toccherà a Galaxy Z Flip di Samsung. Apple è stata "battuta" dalla concorrenza, si potrebbe dire, ma è vero che è molto raro che la Mela arrivi prima giusto per dire di averlo fatto. Piuttosto aspetta e si accerta che la tecnologia sia matura a sufficienza da offrire un'esperienza d'uso al top.
È interessante osservare che già nel Razr il fenomeno dell'antiestetica (quando la luce riflette nel modo giusto, almeno) piega nel display flessibile è notevolmente ridotto, o meglio, del tutto impercettibile. È auspicabile che Z Flip sarà uguale; tra l'altro Samsung ha registrato il marchio "Ultra Thin Glass", sicché possiamo aspettarci anche un rivestimento più resistente a graffi e urti.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Stanno lavorando a fare qualcosa che ha già fatto Motorola?
Pensa che il Mondo Android lo fa con tale classe, inarrivabile, che i suoi utenti lo ringraziano regalando i loro dati a chiunque passi nei loro paraggi e vanno a raccontare che i loro dispositivi sono inviolabili. Anche quando hanno più malware che contatti e affini.
Come sempre detto da altri e dal sottoscritto, il comparto dei foldable spiccherà il volo, con un successo planetario quando sarà implementata da Apple, che riuscirà ad eliminare i tanti nei che la tecnologia oggi presenta. Gli altri seguiranno a ruota, tentando di imitare la soluzione che presenterà la Casa della Mela morsicata.
Sembra lo stesso meccanismo del razr
Il Razr già ha una piega decisamente meno visibile del Fold. Questo poi è un brevetto, probabilmente ci sono riusciti in laboratorio (probabilmente anche Samsung) ma non è un qualcosa di implementabile al momento su scala industriale. Anche perchè per ora non si sa nemmeno quando presenteranno il loro pieghevole.
Sono abbastanza fiducioso del fatto che se non c'è riuscita Samsung allora Apple ha solo immaginato la cosa senza avere nulla in mano
Una penna rossa
https://media3.giphy.com/me...
penso si riferisse alla "i" mancante
"Possiederò".
Se fossi in apple controllerei i brevetti per la chiusura dei tavoli da ping pong ..
dopo l'eliminazione delle porte, che voi fanatici auspicate pur di non ammettere che il TypeC è la scelta migliore, riusciranno a eliminare anche lo schermo.
Sul Fold si vede benissimo la piega.
Ma il Fold fa esattamente la stessa cosa, il display alla chiusura si allarga nella parte della piega, un brevetto abbastanza inutile quindi
Apple ha inventato i pieghevoli con iphone 6 e fa piegare i suoi utenti ogni anno.
Nessuna ditta ha un know how del genere
Possiedero'
Saremo gia tutti molto anziani quando Apple lo metterà in vendita
devi mettere in conto che quando richiami certi fantasmi del passato (questo della tua foto neanche tanto passato a dir la verità) per molti sarebbe meno grave se gli offendessi la madr3. Un vero soldato in cerca di gloria non si ferma davanti ai dislike, si piega ma no si spezza.
Sarà talmente magico che riusciranno ad eliminare lo schermo
Io aspetto lo smartphone Origami!
https://uploads.disquscdn.c...
La miglior piega di sempre! :D
Ok, ma se c'è un gap enorme in corrispondenza della cerniera è abbastanza un obbrobrio a mio avviso. O si trova un materiale più elastico oppure una soluzione potrebbe essere il display arrotolabile
Spezzó il tablet, e ne diede ai suoi discepoli.
Sarò solidale con i dislikeszsz, stavolta la metto io: https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
P.S = Aggiungo che il colmo per un acquirente di televisori al plasma è farsi dissanguare. #sapevatelo
Apple sui pieghevoli è avanti da anni, il resto del gregge viene dopo.
Iphone 6 è l'ineluttabile emblema di questa mia tesi.
"Il brevetto mostra che la cerniera dovrebbe allargarsi vicino alla linea di piegatura del dispositivo, in modo tale che il raggio della piega non sia troppo stretto e che di conseguenza non si formino difetti."
Il moto razr in pratica
A me non sembra affatto che questo brevetto centri con la piega visibile a display aperto. Piuttosto mi pare riferirsi a un meccanismo che consentirebbe di chiudere completamente il dispositivo senza lasciare luce nei pressi della cerniera, problema che afflige il Galaxy Fold e, in misura molto minore, il Galaxy Z Flip. In pratica sembra un sistema simile allo zero-gap del Motorola Razer.
Io ci sono riuscito col ferro da stiro..
In futuro possederò solo un dispositivo pieghevole, un tablet/smartphone , modificabile a seconda se sono fuori casa o meno.
Ma avete la congiuntivite? Occhio che di questi tempi vi beccate la quarantena...