
30 Novembre 2022
A poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale prevista per la giornata di domani, la gamma Galaxy S20 di Samsung torna nuovamente sotto i riflettori. Poche ore fa era toccato alla variante Ultra grazie alla pubblicazione di alcune immagini della fotocamera posteriore.
Ed è proprio il comparto fotografico il grande protagonista delle ultime indiscrezioni, che nello specifico ci consentono di apprezzare i miglioramenti apportati da Samsung rispetto alla scorsa generazione della linea Galaxy S.
Iniziamo con le foto in notturna, uno dei principali campi di battaglia in cui devono scontrarsi i produttori con ogni nuovo modello. I miglioramenti evidenziati nelle immagini pubblicate da Max Weinbach sono piuttosto lampanti. A confronto troviamo Galaxy S10 e Galaxy S20 (presumibilmente in versione "liscia"). Le fotografie acquisite con il futuro top di gamma risultano ancora più luminose e ricche di dettagli (ved. rami e manto erboso).
Rispetto alla foto catturata da Galaxy S10, tendente verso una tonalità gialla, quella di S20 è caratterizzata da colori più neutri, offre maggiore nitidezza e permette di scorgere più dettagli all'interno delle abitazioni. Stando alle ultime informazioni emerse, il comparto fotografico di Galaxy S20 dovrebbe essere così composto:
Sia Galaxy S20, sia la sua variante Plus, saranno equipaggiati con una fotocamera da 64MP dotata di ottica tele. Tale elemento è stato più volte confermato nelle ultime settimane, come a fine gennaio, quando Ice Universe ha anticipato che il sensore S5KGW2 non verrà mai utilizzato in modalità pixel binning, ma lavorerà sempre alla massima risoluzione (64MP).
Questa caratteristica permetterà di effettuare uno zoom 3X senza perdita di dettagli, arrivando sino a 30X in modalità ibrida. Ed è proprio la capacità dello zoom ibrido quella mostrata - ancora una volta - da Max Weinbach sul proprio account Twitter.
Malgrado l'inevitabile effetto acquerello, l'ottica è riuscita a catturare quasi tutti i dettagli del piccolo logo presente nella parte inferiore della scatola, permettendo di leggere ogni scritta presente.
Ed infine vi mostriamo un'immagine dal vivo di Galaxy S20+ 5G, la variante del prossimo top di gamma di casa Samsung compatibile con le reti di nuova generazione 5G che ha ricevuto la certificazione FCC a fine gennaio con il numero modello SM-G986U (Galaxy S20+).
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ma stai facendo sto discorso su una foto zoomata 30x dai su...
Bingo!
Se, ciao...
Con l' RYB?....solo per quello è da bocciare in partenza!
Il P30 con il sensore RYB perde già in partenza..
Automatico.
Che impostazioni hai usato??
Pro o automatico??
Grazie.
Ma anche se lo usassi per giocare non ci sarebbero differenze
La differenza di prestazioni è minima con gli exinos, c'è un abisso con i Kirin invece
Sui consumi ti do ragione, per me unico difetto dei Samsung degli ultimi anni. Per le prestazioni, non usandolo per giocare, non credo di notare differenze tra le 2 varianti.
Sono gusti alla fine
Io preferisco interfaccia stock e le app di google, anche perché nel panorama android sono le uniche che hanno un material design migliore
E poi a me gli exinos fanno proprio cagar€, consumi esagerati e non hanno neanche le prestazioni degli snap dragon
I filtri non sono mai interessati neanche a me.
Parlo dell'interfaccia, personalizzazioni possibili, servizi come Samsung Pay (Google Pay è arrivato dopo e supportano banche differenti), gesture utili su display di grandi dimensioni che migliorano l'usabilità con una mano, client email che ho trovato più funzionale di qualsiasi altro disponibile sullo store (supporto alla ricezione push con vari provider) e in generale il fatto di aver un ecosistema decisamente più completo di quello offerto stock da Google.
Come autonomia come stiamo messi? A colazione ci arriva?
E quindi? Resta il fatto che il note è sotto
Sinceramente preferisco avere qualche lag che avere meno funzioni.
E lo dico dopo aver abbandonato Samsung da quasi 1 anno, ci ho guadagnato in autonomia, fluidità e fotocamera, ma rimpiango tutto quello che ho perso.
Lo so
Il problema è che un s10 dopo neanche un anno ha qualche lag
Un pixel 2 invece dopo tre anni ancora niente
Questa è la linea che separa Samsung dai pixel
Launcher, gesture (utili su schermi grandi) ed ecosistema, Samsung è più completo. Offre tutto quello che ha un Pixel (o quasi), più quello che offre Samsung.
Aggiungici anche funzioni software. Oggi uno smartphone si usa a 360° e il comparto software fa davvero la differenza in tal caso. Io li metto a pari di fotocamera e autonomia.
Guarda il software dei Samsung a confronto dei pixel sembra un giocattolo
Bo, sinceramente per me pixel 4 e molto molto meglio di s10
Peccato che Samsung ti offre molte più funzioni software di un Pixel.
Oltre alla batteria, aggiungici i soli 64GB di memoria interna e mancanza di grandangolare, per me sono cose un po' limitanti su uno smartphone uscito a fine 2019 come top di gamma.
No, sull'autonomia non sono completi i Samsung, come i pixel
Nel resto entrambi sono completi sotto tutti i punti di vista
Perché si parla di Samsung e va sempre di moda criticare i Big del settore... però quando esce uno Xiaomi MiNote10 con qualità fotografica sottotono, per poi essere affinata con i dovuti aggiornamenti software, allora va bene.
E lo dice uno che ha un Mi9T Pro.
Esattamente
È plausibile che la variante Ultra col sensore principale che si ritrova, lo superi notevolmente
Ma non sono perfetti, hanno delle mancanze, che non trovo accettabili in un top di gamma. Samsung invece offre sempre un'esperienza completa sotto tutti i punti di vista.
Grazie ;)
È ottimo, soprattutto con la solita gcam. Il 2 miglior sensore a mercato dopo il 108mpx,e si vede,checché ne dica hdb
Ogni tanto qualcuna funziona su Exynos, anche se mai bene come su snapdragon... vedremo sui nuovi. In ogni caso mi riferivo principalmente alla versione snap :)
È tutto ok, però mi fa quella cosa https://uploads.disquscdn.c...
Perchè si può mettere ? Sapevo solo sugli Snapdragon...
Software che rimane ridicolo, quello zoom rivela che hanno fatto poco e niente da quel punto di vista. Dalla modalità notte invece si vede il miglioramento del sensore... Vedremo cosa si riuscirà a tirar fuori con la gcam
Mai successo. Controlla nelle impostazioni ora\data.
@Gieffe:vado un momento O.T.
Hai avuto modo di provare/vedere il comparto foto del Realme X2 Pro? Il sensore principale è un 64 Mpx(non so se Sony o Samsung) ma mi interesserebbe la tua opinione sull'abbinamento lenti/sensore come si comporta.
Grazie ;)
Parere mio, ma pixel è inarrivabile dagli altri android
Hanno un software per la fotocamera perfetto i pixel
Eeeh,figurati... :)
Come da copione sono IMPARAGONABILI...fino all'anno prossimo ;)
D'accordissimo.
Infatti ;)
Guarda che strano. Ho il p30.
Nel widget del meteo se clicco è rimasto al 19 gennaio.
A te la stessa cosa?? https://uploads.disquscdn.c...
Direi proprio di no.
S10 e Note10 se la giocano sia con iP11 Pro che con Pixel, in certi frangenti è anche meglio.
Probabilmente con S20 tornerà davanti con distacco, dietro solo a Huawei.
Sembrerà una fesseria, ma è uno dei motivi per i quali non considero questi due marchi. Quando apro la fotocamera anteriore di un s10 o un p30 pro, mi fanno davvero storcere il naso. Per non parlare sella mia ragazza, che per quanto non ne capisca, quando si guarda in una di quelle camere frontali dice immediatamente “che sch1fo sembro cinese”
Ottime si.
Non ho provato il Pixel ma col P30 Pro sto facendo delle foto incredibili https://uploads.disquscdn.c...
C'è un utente che avendo avuto sia p30pro che il pixel3Xl, dice che quest'ultimo scatti molto meglio.
Mi sembra normale che faccia foto migliori...
lo stavo notando poco fa, comparando le vecchie foto del mio sono Xperia XZ con quelle le P30. Nonostante sia un telefono di 4-5 generazioni fa, i selfie erano molto migliori del huawei
Ritengo che giudicare la qualità fotografica di uno smartphone con software palesemente prematuro, sia una cosa insensata.
Farò, quindi, finta di non aver visto nulla e aspetterò che :
1) sia in vendita in Italia
2) sia passato 1 mesetto dal lancio ufficiale
Niente da dire
Lato fotocamera Huawei non deve imparare da nessuno.
È arrivato Zioe a buttare m3rd4?