Moto G8 Power e G Stylus ufficiali: specifiche, prezzi | G8 preordine su Amazon

20 Febbraio 2020 110

Aggiornamento 20/02

Primi segnali di disponibilità in Italia di Moto G8 Power: lo smartphone annunciato pochi giorni fa (v. articolo originale a seguire) è in pre-ordine su Amazon con consegna il 1 aprile. Il prezzo è quello ufficiale: 249,99 euro.

Articolo originale - 07/02

Moto G8 Power è ufficiale. Lo smartphone, più volte oggetto di indiscrezioni e anticipazioni - ne abbiamo parlato anche questa mattina - è stato lanciato sul mercato "per celebrare il traguardo di 100 milioni di Moto G venduti in tutto il mondo", dice Motorola. Con lui arriva anche Moto G Stylus con tanto di pennino, dispositivo già visto in alcune immagini nei giorni scorsi e che sarà venduto (almeno per il momento) solamente negli Stati Uniti.

MOTO G8 POWER

"Power" sta per "batteria di lunga durata": Motorola garantisce fino a 3 giorni di utilizzo grazie ai 5.000mAh a disposizione. Ma significa anche elevate prestazioni della quadrupla fotocamera con IA, ottimo audio con gli speaker stereo con Dolby intelligente e una resa eccellente dei contenuti multimediali tramite il display Max Vision da 6,4".

Queste le specifiche tecniche:

  • dimensioni e peso:
    • 155,95x75,84x9,63mm per 197 grammi (realizzato in alluminio serie 6000)
  • OS:
    • Android 10
  • display:
    • IPS Max Vision da 6,4" 19:9 FullHD+, 399 ppi, rapporto schermo-scocca 88%
  • processore:
    • Qualcomm Snapdragon 665
  • RAM:
    • 4GB
  • memoria interna:
    • 64GB espandibile
  • dual SIM:
    • ibrida
  • connettività:
    • 4G LTE, WiFi 802.11b/g/n 2,4GHz, Bluetooth 5.0, jack da 3,5mm, USB-C, GPS, LTEPP, SUPL, Glonass, Galileo
  • speaker:
    • stereo Dolby
  • fotocamera anteriore:
    • 16MP (f/2,0, 1um) - Quad Pixel
  • quattro cam posteriori:
    • 16MP (f/1,7, 1,12um)
    • 2MP macro (f/2,2, 1,75um) - Macro Vision
    • 8MP grandangolare (f/2,2, 1,12um)
    • 8MP tele (f/2,2, 1,12um)
  • batteria:
    • 5.000mAh con ricarica TurboPower da 15W (3gg di autonomia)

Moto G8 Power sarò disponibile all'acquisto in Italia nelle colorazioni Smoke Black e Capri Blue al prezzo di 249,99 euro.

MOTO G STYLUS

Negli Stati Uniti la nuova gamma perde il numero 8 nella denominazione (G8 Power diventa G Power), e dunque anche lo smartphone dotato di pennino diventa semplicemente G Stylus.

Il punto di forza, come è intuibile, è il pennino integrato. Con questo strumento sarà più semplice prendere appunti, scrivere note rapidamente e modificare le proprie foto. Non mancano nemmeno una tripla fotocamera posteriore e una batteria da 4.000mAh.

  • dimensioni e peso:
    • 158,55x75,8x9,2mm per 192 grammi (realizzato in alluminio serie 6000)
  • OS:
    • Android 10
  • display:
    • IPS Max Vision da 6,4" 19,17:9 FullHD+, 399 ppi, rapporto schermo-scocca 89%
  • processore:
    • Qualcomm Snapdragon 665
  • RAM:
    • 4GB
  • memoria interna:
    • 128GB espandibile
  • dual SIM:
    • no
  • connettività:
    • 4G LTE, WiFi 802.11ac dual band, Bluetooth 5.0, jack da 3,5mm, USB-C, GPS, LTEPP, SUPL, Glonass, Galileo (NO NFC)
  • speaker:
    • stereo Dolby
  • fotocamera anteriore:
    • 16MP (f/2,0, 1um)
  • quattro cam posteriori:
    • 48MP (f/1,7, 1,6um) Quad Pixel
    • 2MP macro (f/2,2) - Macro Vision
    • 16MP grandangolare 117° (f/2,2, 2um)
    • ToF
  • batteria:
    • 4.000mAh con ricarica 10W (2gg di autonomia)

Moto G Stylus arriverà questa primavera negli USA nella colorazione Mystic Indigo al prezzo di 299,99 dollari.


110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Vigliola

Sono migliorati stanno aggiornando ogni 2/3 mesi.
Attualmente ho le patch di sicurezza di gennaio.

al3xb3rg

I Motorola hanno Android quasi stock, purtroppo aggiornano poco.

Matteo Bottoli

Se hai la banca convenzionata con Google pay, ad esempio, l'NFC serve eccome

General Zod

Il G8 Power a 199 sarà una bomba

flaviog7

non capisco perchè non abbia l'NFC...

mitrez21

Ma il g8 power è android one?
Se no, come si comporta Motorola con gli aggiornamenti?

Domenico Belfiore

Lo sono per la stabilità del software

Francesco Fontana

Ma le fabbriche sono aperte o no ?

marco

quotissimo

marco

e poi ci mette 10 anni a caricare la fotocamera ahahaha

marco

personalmente.

marco

Il g8 power non è male. Si sa che motorola non mette mai soc di ultima gen, però il 665 va benissimo con la sua ottimizzazione..forse forse cambio sto mi a1.

Unknown

Non male per 250 euro la versione power.. Credo si troverà nel breve tempo a 200 euro! Ma possibile non abbia il wifi dual band?

Andre Sergio Da Rio

disponibile da oggi, e poi preordine con spedizione il I aprile...qualcosa non torna

olè

ma alla fine sono così importanti questi aggiornamenti, personalmente non mi sembra affatto

olè

be mettere un soc più aggiornato o più ram o più memoria interna non era male, soprattutto altri produttori lo fanno

olè

lo usi veramente? io saranno 10 anni che ho telefoni con nfc e forse l'avrò usato una volta

olè

però quei 64 interni... e certificazioni ip?

giangio87

E' come volere un cameraphone pagando solo 300 euro circa.

momentarybliss

Il G8 Power sotto i 200 euro sulla carta potrebbe essere imbattibile imho

The_Child

Per papà che vive ancora con un Moto g 5 plus andrà bene appena muore definitivamente.
Il vero problema è ormai la batteria. Alla fine fa 2h di schermo più 1h di telefonate in 4g con però uso veramente blando e con praticamente niente in background che ciuccia batteria.

The_Child

Xiaomi è una ditta che si basa sugli aiuti di stato per sopravvivere ed alla schiavitù anche di gente qualificata come sviluppatori .
Altro che nfc a quel prezzo ti fanno un 845

Alex

No, ovvio

Cuono Izzo

No no, il telefono l'ho riportato con me ovviamente. Anche se deceduto

DeeoK

Eh, si, i grandi dottori che hanno bisogno di fare qualche pubblicazione in riviste da due soldi per fare numero.

liuc

.. già vero, il costo è determinato dal processore e se non hai un 855 lo smartphone proprio non gira.

max76

Si, ma il problema dell' interpolazione è il rumore maggiore....e poi come detto sulle 48mpxl il RAW non è altro che un upsample dai 12mpxl perché i sensori non erano statiche concepiti per il RAW nativo proprio a causa della matrice del pixel binning...non so con il 64 & il 108 mpxl hanno fatto una sorta di bypass del binning per avere il RAW nativo reale...

MatitaNera

Sì. Soprattutto quello, di mare.

Capitan Barbossa

Pixel nativi piccoli che diventano da 1.6 micron interpolati quindi ben superiore dagli 1.4 nativi dei vari sensori da 12 mpx!

Alex'99

Il power non è neanche dual band, ma per favore

max76

Grazie, e ci mancherebbe altro che aumentano i pixel e non ingrandiscono il sensore!
Ma poi comunque in quasi tutti i casi i pixel sono più piccoli di quelli da 12/16mpxl nativi e quindi di notte arriva il rumore nelle foto.
I sensori da 12mpxl dei Top 2019 inoltre hanno un HDR e un rapporto alte luci/ombre migliore delle 48/64/108 mpxl ATTUALI (qua la fa molto anche il software).
E poi ad esempio la vaccata del 48mpxl è che lo scatto in RAW in realtà è una elaborazione del binning a 12mpxl, perché proprio per la natura del sensore stesso non può estrapolare il RAW diretto....non so se sul 64/108 hanno risolto questa magagna...
Huawei col suo 40mpxl avrebbe il sensore migliore di tutti, se non fosse un RYB...

ilmondobrucia

Aspetto moto g slim

Si ma lo sai che Xiaomi e' una ditta strana!

Azz! Lo sai dove abito vero?! :)

Capitan Barbossa

Le attuali 48, 64 e 108 mpx hanno sensori da 1/2 pollici, 1/1.7 e 1/1.33 come grandezza, roba che fino allo scorso hanno i sensori da 1/2.55 pollici sembravano il top e invece guarda un pò!

Domenico Belfiore

Scordati l'ottimizzazione dei moto e il rilascio delle patch Qualcomm puntualmente... Scordati aggiornmanagg branch e baseline che avverranno ogni morte di Papa come si gli xiaomi

Domenico Belfiore

Saranno i soliti moto ottimizzati ai massimi livelli con LCD di alta qualità contando che con loro l'hardware conta poco o nulla

max76

No, ma semplicemente se uno smartphone ha una delle ATTUALI 48/65/108 mpxl, oppure l' orrenda fotocamera pop-up anteriore, non lo prenderei neanche in considerazione anche se tutte le altre caratteristiche fossero Top

Capitan Barbossa
max76

Basta che poi uno non prende una 48 o 64 mpxl e poi si lamenta per la qualità delle foto..

max76

In effetti sembra il solito cinesone...

max76

Ma chissene delle specifiche hardware, già solo per la 64mpxl è scartato in partenza!

Dea1993

veramente... la perdita' del suo retro caratteristico e' una brutta perdita... era stupendo secondo me... ora invece sembra uno dei tanti cinesi tutti uguali

MatitaNera

Non mi piace il mare

giangio87

Dipende alla fine dalla destinazione d'uso. Se uno cerca uno smartphone completo dal costo ragionevole, secondo me evita come la peste questi motorola

marco

il g8 power non sembra male, peccato per l'nfc. A sto prezzo meglio un one vision

vitriol

I Motorola venduti in USA sono sempre stati diversi da quelli europei, quindi non si può dire. Ad esempio il vecchio G5 Plus che avevo io in Europa aveva NFC e non aveva la bussola, mentre in USA era il contrario (no NFC, sì bussola).

Fabrizio

Si, mi basavo su quelli infatti.

Il Mastino

A NO NFC ho smesso di leggere.

Ale

Nel 6 c'era... Allo stesso prezzo... E Xiaomi lo mette... A prezzi più bassi....

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione