Huawei Y7P e P40 Lite E: nome diverso, stesso smartphone | Caratteristiche

07 Febbraio 2020 17

Huawei Y7p è il nuovo smartphone di fascia media annunciato dal produttore cinese per il mercato thailandese. Si tratta di un dispositivo che potrebbe presto essere immesso anche su altri mercati, e stando alle informazioni raccolte in rete alle nostre latitudini dovrebbe essere denominato P40 Lite E. Questo è infatti ciò che si desume dal database EAE (link nel primo VIA), all'interno del quale è presente lo smartphone con nome in codice ART-L29.

Stesso codice che troviamo nel manuale utente di Huawei Y7p a fianco del secondo codice ART-L28. Per fare ordine, dunque:

  • Huawei Y7p: codice ART-L28
  • Huawei P40 Lite E: codice ART-L29

Entrambi i codici fanno dunque riferimento allo stesso smartphone, che cambierà nome a seconda del mercato di riferimento. E attenzione: P40 Lite E non sembra corrispondere al già vociferato P40 Lite che, secondo le indiscrezioni, altro non sarebbe che un Nova 6 SE rebrandizzato. Della serie, complichiamoci la vita con tutti questi incroci...

Un estratto del manuale utente
HUAWEI Y7P / P40 LITE E - SPECIFICHE TECNICHE
  • dimensioni e peso:
    • 159,81x76,13x8,13mm per 176 grammi
  • OS:
    • Android 9 con EMUI 9.1
  • display:
    • LCD IPS da 6,39" HD+, rapporto schermo-scocca del 90,15%, foro per ospitare la fotocamera
  • processore:
    • Kirin 710F
    • GPU Mal G51-MP4
  • RAM:
    • 4GB
  • memoria interna:
    • 64GB espandibile fino a 512GB tramite microSD
  • sensore delle impronte digitali:
    • sul retro
  • connettività:
    • 4G LTE, WiFi 802.11b/g/n 2,4GHz, Bluetooth 5.0, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, BeiDou, Galileo
  • batteria:
    • 4.000mAh (22 ore di riproduzione video, 111 ore di musica, 20 ore di navigazione)
  • tripla fotocamera posteriore:
    • 48MP f/1,8
    • 8MP grandangolare f/2,4
    • 2MP profondità f/2,4
  • fotocamera anteriore:
    • 8MP f/2,0

Huawei Y7p / P40 Lite E verrà proposto nelle colorazioni Midnight Black e Aurora Blue a un prezzo non ancora comunicato. Attendiamo informazioni ufficiali in merito alla commercializzazione nel nostro Paese di quello che potrebbe essere il primo esponente della serie P 2020 dell'azienda cinese.

(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 12:45)

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nick_83

Il Kirin 810 dovrebbe arrivare con il P40 Lite, smartphone che dovrebbe corrispondere al Nova 6 SE presentato qualche settimana fa. Il "Lite E" descritto nell'articolo è con tutta evidenza un modello di fascia inferiore.

nick_83

Il P40 Lite, non questo "Lite E", arriverà con il Kirin 810.

Shane Falco

il mate 30lite dovrebbe usarlo...

Jarren #ForzaNapoli

Giusto per sapere, ma.... Huawei quando ha intenzione di usare il Kirin 810 nei fascia media destinati al mercato europeo?

supermariolino87

marci

Shane Falco

che è sta schifezza???

Snapdragon

Anche recensori devono comprare il pane lol

Desmond Hume

dovresti ridere per non piangere perchè nonostante tutto "alle nostre latitudini" riusciranno a confezionargli una recensione sicuramente positiva :D

PassPar2_

Sono piccole cose che ti fanno capire che un azienda prende per i fondelli il cliente. Pubblicità al lato oscuro della luna, foto al buio, design clonato da altre aziende, chiamare telefoni con nome del top gamma per attirare i polli. È come chiamare una alfa romeo "ferrari light".

Nuanda

il kirin710e.... poverini non sanno veramente cosa inventarsi...

Hanno fatto benissimo.
Io un telefono che si chiama Y7P non lo comprerei manco morto.
Invece un P40 Lite E lo prendero' sicuramente.

Capitan Barbossa

Bella cag4ta sto p40 lite

Desmond Hume

ma a che serve presentare modelli nuovi con specifiche vecchie solo per avere le gapps? che tristezza, tenete i nomi vecchi...

Ciccillo

O la mancanza delle Gapp?

Masnia

Mitico Kirin 710!
https://media2.giphy.com/me...

rsMkII

O i nomi, ovviamente! XD

Snapdragon

Non so se ridere di più per Android 9, il kirin 710 o il wifi monoband

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra