
17 Aprile 2020
OnePlus 8 e il fratello maggiore 8 Pro sarebbero in arrivo prima del previsto, e la gamma dovrebbe anche arricchirsi di una versione più compatta e una colorazione inedita.
A rivelarlo è il noto leaker Ishan Argawal, che in un tweet parla di un lancio a fine marzo oppure aprile e di un nuovo colore per entrambi i dispositivi, il verde.
Got some #OnePlus news to share with you all! The OnePlus 8 & 8 Pro (Who knows, maybe the 8 lite too) will be launching sooner this time! Expect a launch in Late March or April. Also, there will be a new Green colour for both the phones. Are you excited for these phones? pic.twitter.com/ceUjcWOzm4
— Ishan Agarwal (@ishanagarwal24) February 7, 2020
E fa anche menzione alla possibilità che quest'anno la famiglia di dispositivi possa contare fino a tre membri: tra parentesi infatti ipotizza l'esistenza di OnePlus 8 Lite. Un'indiscrezione che è in circolo da qualche tempo, e che è ormai più di un semplice rumor da quando a gennaio un video pubblicato sui social cinesi in cui compare il CEO Pete Lau sembra ne abbia addirittura svelato parzialmente il design.
OnePlus 8 e 8 Pro sono chiamati a svolgere un compito particolare. Al CES2020 il brand è stato protagonista con Concept One, lo smartphone dotato di vetro elettrocromico che può nascondere le fotocamere, come vi abbiamo mostrato nella nostra anteprima video direttamente da Las Vegas.
Questo è indubbiamente un bene per il marchio, ma potrebbe aver creato delle aspettative troppo alte nel pubblico. OnePlus 8 e 8 Pro saranno degli smartphone di fascia alta, e forse il Pro potrebbe arrivare anche oltre la soglia dei 1000 dollari come suggerito dallo stesso CEO Lau in una recente intervista: però non integreranno la tecnologia vista su Concept One, né l'altro modo di oscurare le camere brevettato da OnePlus di cui vi abbiamo mostrato le immagini di recente.
Insomma, potrebbe mancare l'effetto "wow" dopo aver stupito e catturato l'attenzione di chi, magari, ancora non conosceva la realtà del brand. Lau comunque non ha dubbi, per il CEO si tratterà dei dispositivi più belli che l'azienda abbia mai prodotto.
Ma vediamoli nei render (nell'ordine, da sinistra a destra, quello di OnePlus 8, 8 Pro e infine 8 Lite).
Prima cosa che salta all'occhio: niente pop-up camera, ma foro in alto a sinistra sul display, che dovrebbe misurare 6,65" ed essere curvo ai lati, ma senza esagerare. Non sarà insomma uno schermo "waterfall", come si dice delle soluzioni affini a quella adottata ad esempio da Huawei per Mate 30 Pro. Sul retro, tripla cam posizionata al centro e in un elemento verticale (il "semaforo" lanciato da iPhone X), affiancata da un sensore 3D ToF per la profondità e la realtà aumentata.
OnePlus 8 Pro sarebbe peraltro già apparso su GeekBench, nascosto dal codice identificativo "GALILEI IN2023", quindi possiamo già farci un'idea di alcune specifiche tecniche basilari. Il SoC sembrerebbe essere lo Snapdragon 865, e il quantitativo di RAM - se fosse confermata la relazione tra il test e il dispositivo finale - ammonterebbe a 12 GB.
Per completezza, riportiamo sinteticamente le caratteristiche attese per il modello di vertice, e cioè OnePlus 8 Pro.
A quanto pare anche marzo è destinato a diventare un mese di annunci importanti: a febbraio, e in particolare l'11, si incroceranno l'evento Unpacked di Samsung per i nuovi Galaxy S20 e Z Flip, quello di Xiaomi per Mi 10 e Mi 10 Pro 5G e quello della succursale Redmi, che presenterà uno smartphone economico e un dispositivo ancora avvolto dal mistero. Mentre per marzo, oltre a OnePlus, dovrebbe esserci anche Apple: intorno alla metà del mese infatti ci si aspetta che Cupertino tolga i veli su iPhone SE 2 (o iPhone 9, ancora non si sa con certezza quale sarà il nome ufficiale).
Commenti
Sì e Huawei non e un cinesone?? E Samsung poco ci manca e gli Apple li fanno in Cina
Vai sul sito di dxomark vedrai che Samsung non detiene il miglior Camera phone, si difendono bene anche marchi meno blasonati.
povero cogli....ne
Certo che sono povero, ma meglio straccioni che decerebrati Giuliè...
ok abbiamo capito che sei povero
guarda io non sono un amante del notch, anzi.. la soluzione della fotocamera a comparsa è carina, ma quanto può durare il carrellino? Ti parlo da utente che tiene un telefono 3/4 anni e cambiare un telefono per una fotocamera a comparsa mi scazzerebbe.. secondo me la soluzione migliore potrebbe essere quella di lasciare un po' di bordo sopra per sensori e fotocamera frontale e sotto o lati come al solito.
ahuahauahauhuahauahauah...mi hai fatto.tanto ridere...sei un comico vero? o solo un cretino?
mi attira molto l'8 liscio
Il problema è che non scende di prezzo nemmeno quello
Infatti.
OxygenOs è spettacolare.
Poi rimane sempre un cellulare per Nerds.
Con le rom hai praticamente almeno 6 anni di aggiornamenti o anche piu
assolutamente d’accordo. ho provato a ripassare a iPhone per ben tre giorni... niente da fare OnePlus li batte tutti
8 e 8 pro hanno entrambi 5g?
se è un secondo è buono, a me ne passavano 4-5
Sono estimatore di oneplus e Xiaomi, ma per fotocamera sempre meglio Samsung.
Aspetta i nuovi galaxy e poi valuta.
PS: il mi note 10 non è il massimo con i suoi 108mega
Eh sì... Così si vocifera, cerca un po'...
Allora, ho fatti diversi test..l’attivazione non è istantanea, passa circa 1 secondo. L’aumento o diminuzione sono graduali.
Il lite non sarà più piccolo??
C'è chi se lo può permettere e preferisce one plus pensa
Io prenderei il nuovo s20 liscio starà a meno di 1000€ quindi vicino a op8pro
Onestamente non lo sto riscontrando...proverò a farci più caso
ma non ti da fastidio il sensore di luminosità pigro? io il 7 l'ho ridato indietro per questo motivo, molto lento ad adattare la luminosità e mi lasciava con schermo scuro in piena luce e viceversa
Mediatek??
Ho un OnePlus 3 praticamente da quando è uscito e mi va ancora bene, ma è possibile che non riescono a fare un telefono senza notch o fotocamera che entra ed esce? Io proprio non riesco a sopportare questi due tipi di tecnologie, preferisco di gran lunga il classico design seppur con bordo superiore assottigliato. Unica alternativa attuale Sony Xperia 1 con solo 6.5 pollici di diagonale.
Pescano da quello che passa loro il convento
Se non puoi permetterti di meglio mi spiace per te
Certo certo
Prendi il 7 pro che risparmi ed avrai gli stessi aggiornamenti del t
Ma guarda alla fine penso che comunque le 7 ore di schermo si dovrebbe riuscire a farle, considerando il soc migliorato e la batteria un po'più grande... certo poi ovviamente ci saranno tanti altri fattori da considerare ma diciamo che con un uso simile all'attuale generazioni di smartphone si dovrebbe ottenere un autonomia simile con uno spunto in più sulle prestazioni e fluidità però....
Io aspetto l'8 per far calare di prezzo del 7T Pro
Sì non sto dicendo che non si vedono differenze, solo che con un 120 hz sono decisamente più marcate le differenze
Guarda non so che dirti....io "purtroppo" lo noto e anche tanto....magari ho una qualche patologia oculare io oppure è veramente così...
La differenza da 60 a 90hz è troppo poca per dire queste esagerazioni, c'è un abisso con un pannello da 120hz
Be'il 7pro 8/256 lo pagai 750.... quindi non credo che costeranno meno...anzi....
Prova a fare l'opposto....usa mezz'ora o un ora il 7t e poi ritorna ad usare uno smartphone normale allo stesso modo....io ho il 7pro da 6 mesi circa ed ogni volta che prendo in mano l'iPhone xr di mia moglie,mi viene il mal di mare solo a fare lo scrolling....
Ah il buon vecchio OnePlus x, dimenticato troppo presto a favore di maledetto racchettoni da spiaggia
Guarda posseggo un op7pro da circa 6 mesi, (prima di allora ho tenuto per 3 anni un LG g5 che successivamente regalai), ti posso garantire che è uno smartphone fulmineo in tutto, funziona alla grande e forse l'unico elemento che stona, nel senso che magari altri fanno magari un pelo meglio è la camera, anche se sinceramente io tutta sta gran differenza non la noto personalmente,riesco sempre a fare scatti più che buono, ma tieni conto che stiamo parlando comunque di telefoni quindi non ti puoi aspettare una qualità fotografica di una camera professionale o roba simile... detto questo, acquistando un oneplus cadi sempre in piedi soprattutto se come me uno smartphone tendi a tenerlo per più di 2 anni, è sempre aggiornato e ha una grande community, il che non è poco...
Ahaha oltre 1000€ per un cinesone di fascia media? Sono pazzi
Stava su eBay a 404 a fine anno... Ora sta mediamente sui 470. Non mi sembra sto miracolo di prezzo.
Uno scola pasta dai
Eh ci credo!
3 padelle bucate, x giunta
Ma dai che furto, costa così, mica l'ha pagato 700 euro, solito esagerato...
Geniale
Continuo ad essere dell idea che oneplus dovrebbe puntare su un successore del oneplus X,invece che proporre 3 padelle simili