
16 Luglio 2020
Sono trascorsi ormai 8 mesi dal lancio ufficiale di ZenFone 6, l'ultimo top di gamma di casa ASUS arrivato successivamente anche in variante 30 Edition (QUI trovate la nostra recensione completa). Sembra dunque essere arrivato il momento del suo successore, smartphone che per comodità chiameremo ZenFone 7. Ed è proprio di quest'ultimo che parleremo oggi per la prima volta: l'occasione è un'immagine apparsa su ZenTalk (v. galleria in basso), il forum ufficiale di ASUS dove è da poco stato aperto un thread con dicitura "Nuovo ZenFone?"
NOTA: lo smartphone mostrato nell'immagine d'apertura è uno ZenFone 6
Per il momento non si conosce alcuna informazione su questo nuovo dispositivo. Tutto ciò che sappiamo possiamo dedurlo dall'immagine fornita dalla fonte, che mostra un prodotto inedito e soprattutto differente dagli smartphone ASUS attualmente in commercio.
Grazie alla fotografia possiamo dedurre che ZenFone 7 (o qualsiasi altro nome avrà) sarà caratterizzato da:
Per ora le informazioni si fermano qui, restiamo in attesa di eventuali conferme e di dettagli sulle tempistiche di rilascio sul mercato.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
io per evitare buchi e notch ho dovuto comprare il max pro m1
Se ASUS togliesse la fotocamera rotante, il senso stesso dello Smartphone Asus cesserebbe di esistere.
Potrebbe essere uno zenfone max.
Sento odore di flop assurdo.. con serie 5 e 6 si notava cambiamento e originalità, adesso ci troviamo un telefono con un mattone come fotocamera e addirittura quella frontale a foro.. credo in una vostra ripresa, mi rincuorerebbe sapere che sia un fake
scrivo da 5z
I prezzi con l'865 saranno piú alti per tutti i produttori rispetto al solito
Che cagata. Asus si distingueva dalle solite mode e proponeva soluzioni a volte davvero interessanti, vedi soprattutto ZF6. Adesso sarà l'ennesimo smartphone. Uguale a tutti gli altri.
Bello e bello, ma a 800 euro no, ci sono dei veri top di gamma a quel prezzo
È come vendere un mi9t pro a quel prezzo, non ne vale la pena
Il foro è proprio una aberrazione... Sui samsung si nota un sacco ed è davvero brutto... Male integrato nell'interfaccia e sempre presente... Malissimo...
Peccato, anche qua metteranno un orrido IPS slavato...
La dimostrazione che le fotocamere pop-up stanno già tramontando e -a parte qualcuno come Sony o Meizu che fortunatamente mantengono i bordi sopra e sotto che per me sono le soluzioni stilisticamente migliori- il foro nel display è "la meno peggio"....e onore a Samsung che è stata la prima a implementarla e lo ha imposto agli altri produttori (vedi anche OnePlus)....
.....dimenticavo, ma mia cara Nokia presenterà l' 8.2 con la fotocamera pop-up quando gli altri la dismettono, complimenti Nokia per il tempismo "perfetto" come sempre!
Fotocamera flip top..io avrei migliorato con lo stesso stile
Zenfone 7 con quadratone non mi ispira senbra troppo ingombrante
Zenfone 6 top
Anch'io ti scrivo da un Zenfone 6 e fatico a credere a questo passo indietro di Asus :(
Quindi sensore impronte dietro e lcd davanti
Mamma mia il foro... Non posso crederci... E scrivo da uno zenfone 6...
Fotocamera pop up a parte è un peccato vedere il sensore di sblocco dietro. Avrei preferito il sensore nel display o laterale.
Magari questa è la versione con lo snap 765. Dubito uno snap 865 a 500 euro.
Magari fanno:
Zenfone 7 con 765 a 499 euro
Zenfone 7 Pro con 865 (e sensore nel display) a 649 euro
Quindi vanno bene queste soluzioni solo per telefoni usa e getta
Come mantenere un brand in bilico tra il successo e il fallimento Lesson 1:
1 ) Sistema la UI
2 ) Abbassa i prezzi
3 ) Lancia un paio di prodotti con carattere e ottime prestazioni ( Zenf 5/6)
4 ) Vanifica l'interesse creato uniformandoti agli altri
Bonus) Magari aumenta pure il prezzo e mantieni esclusivamente il canale ufficiale.
Ma questi so scemi. Avevano una pop up oltre che bella anche utile e questi la buttano nel cess0.
pure questi col buco sul display, ma allora è una pandemia!
Fra tre anni mi sarò dimenticato di averlo mai posseduto
Dietro sto giro è veramente brutto, spero sia almeno oleofobico, non so perché ma i Samsung posteriormente non lo sono mai stati e si ingrassano in maniera ignobile. Detto ciò spero anche nella miglior fotocamera sul mercato, sarebbe ora
2020, invece di andare avanti si torna indietro con questi buchi. Vabbè, vorrà dire che chi non ama notch o buchi (sugli schermi) avrà modo di comprare i prodotti del 2019 a prezzo scontato.
"perfettamente da quando è uscito il telefono"
Parliamone tra 3 anni
Come sei fine u.u ma hai ragione ahahah
Definire bello il Zenfone 6 mi sembra un tantino accessivo
Comunque penso sia meglio il mi9t pro
Bordi curvi, retro in vetro, foro, snap 730
A ma non entusiasma
Secondo me hanno rotture di palle con l'assistenza. Perchè possono essere resistenti quanto vogliono ma mediamente si rompono di più di camere fisse classiche.
Potrebbe spiegarsi il dietrofront di asus e oneplus imho
magari sarà il nuovo max...
Tutti i cessi a pedali che devono contenere i costi e la qualità...
osare costa. Nessuno ha il coraggio. Nemmeno l'utenza. Le cam rotanti sono sicuramente una soluzione intelligente al di là di chi le usi o meno.
la fotocamera rotante era l'unico motivo per acquistarlo distinguendolo dalla massa. Dovevano solo renderlo IP67, metterci un oled e fare refresh del resto (magari un sensore di impronte un pelo più comodo) e invece si omologano al resto del supermercato... Babbi.
Uff avrei preferito il sensore laterale...
Ma sarà potenzialmente un gran bel terminale se non avrà il foro...
Si sa qualcosa sulle specifiche? L'anno scorso vennero pubblicati molti articoli prima dell'uscita, quest'anno niente.
Immagino che il listino resterà bassissimo. Grazie nickol0 ancora un'altra conferma della tua mirabolante visione di "TUTTI GLI SMARTPHONE USERANNO PANNELLI OLED E SENSORI SOTTO LO SCHERMO". DA quando hai detto sta str0nzata non abbiamo visto più un OLED fini ad ora. Realme, redmi, pocophone che è rinato dopo due anni con un LCD, adesso Asus. Grazie
E' sempre li... è uscita la beta di Android 10 per l'M1 e l'M2. L'M3 dovrebbe uscire India/Cina/etc... questo mese.
io lo volevo acquistare, ma dopo 3 mesi di attesa gliel'ho data su e ho acquistato altro.
Non serve a niente se il telefono ce l'hai in volumi a settembre
Io sono fan di asus da 5 anni, qst natale ho preso il Reno2, perché bellissimo e grande hw a 410 euro. Ero molto tentato dallo zenfone 6, ma costava un po' troppo per me.
Zenfone 6 e Oppo Reno2 i più belli del 2019 ed i più belli a livello assoluto
Forse hanno fatto anche troppe varianti nelle ultime due generazioni di Max...
floppone, da possessore di Zenfone 6 la camera rotante è epica, spero che non facciano l'errore di non metterci una batteria monstre... sarebbe bastato uno schermo oled (lasciando anche a 60mhz le frequenze...) con sensore impronte sotto schermo, lo snappone 865 e la batteria da 5500...
Da quando hanno ridotto la loro gamma a 3-4 modelli, li aggiornano tutti costantemente e la ZenUI é praticamente stock con qualche funzione in più.
Quindi anche asus dopo oppo è tornata indietro dal rivoluzionario meccanismo della cam estraibile al foro......
Ma doveva essere il futuro, qui dentro lo dicevano tutti
A me lo zenfone 6 piace da matti e la fotocamera era una delle più belle. Peccato, dai render non sembra proprio bello...vediamo
Sicuramente avrà il pannello LCD a 120Hz.