
Android 07 Mag
Lo screening automatico delle chiamate è in distribuzione su tutti i Google Pixel di generazione precedente alla quarta. Ciò include i Pixel 3 e 3XL, l'economico 3a e relativa variante XL, i Pixel 2 e 2XL e il Pixel originale del 2016, anche quello più grande. La novità riguarda solo il mercato americano, visto che il servizio è attivo solo là: riportiamo giusto per tenere traccia, ma non possiamo fare molto altro che prenderne atto (al massimo rosicare un po').
La funzionalità è stata presentata l'anno scorso e ha fatto il debutto con l'ultimo smartphone Made By Google (anzi, gli ultimi, visto che c'è anche quello XL, come da tradizione). L'obiettivo è contrastare quelle che in America sono chiamate robocall, fenomeno che da noi non è particolarmente diffuso: si tratta di telefonate, generalmente a scopo pubblicitario e generalmente molto sgradite, fatte da call center - ma non da un operatore umano: viene semplicemente inviata una frase preregistrata.
In poche parole, il servizio sviluppato dall'AI di Google risponde in vece dell'utente (o meglio: l'utente dice all'AI di rispondere in sua vece) e mostra sullo schermo una trascrizione di ciò che il chiamante dice. L'utente può così decidere se accettare la chiamata oppure rifiutarla e segnalarla come spam.
Call Screen avviene in locale: non ci sono trasferimenti di dati a server esterni né si consuma traffico mobile. Proprio per questo fatto, era dubbio che sarebbe arrivata anche sui Pixel più vecchi, dato che i nuovi sono dotati di coprocessori AI dedicati proprio a questo tipo di operazioni; ma Google l'aveva già confermato nelle scorse settimane.
Commenti
Se tu avessi mai attivato una SIM negli Stati Uniti ringrazieresti le leggi europee sulla privacy e il registro delle opposizioni...
Ma no era solo per lanciare una frecciatina a Google..... visto che tende a mettere lo strettissimo necessario sui suoi dispositivi ;)
hiya
che intendi?
Ma tanto per Google a noi Europei "NON SERVE!" quindi perchè metterlo?!
come la grandangolare! ;)
A noi c’è Svletana che ti chiama e ti rompe
Per fortuna noi abbiamo il registro delle opposizioni (che ovviamente però non funziona)