
12 Marzo 2020
Xiaomi Mi 10 sarà il primo smartphone al mondo ad utilizzare una memoria RAM con standard LPDDR5. Ad annunciarlo è Micron Technology: la multinazionale americana ha comunicato l'avvio della produzione di massa di questo nuovo tipo di memorie che vedremo presto sui prossimi smartphone di fascia alta.
Ulteriori dettagli in merito all'adozione delle memorie LPDDR5 ci vengono offerti da Lei Jun, il CEO di Xiaomi: malgrado gli elevati costi iniziali, Xiaomi ha deciso di dotare tutte le varianti del Mi 10 delle memorie DDR5. Ciò vuol dire che sia la versione da 8GB, sia quella da 12GB (le due anticipate fino a questo momento), potranno contare sul massimo delle prestazioni disponibili.
Dopo ripetute consultazioni, LPDDR5 ha migliorato in modo significativo le prestazioni dei dispositivi. Vogliamo permettere a tutti gli utenti di Xiaomi 10 di utilizzare LPDDR5, anche se costa molto! La decisione finale: Xiaomi Mi 10 utilizzerà le LPDDR5 su tutta la gamma!
I miglioramenti in termini prestazionali rispetto alla precedente generazione LPDDR4 sono notevoli. Nello specifico, Micron Technology cita:
Micron Techonlogy afferma che il dispositivo dell'azienda cinese sarà il primo smartphone al mondo ad utilizzare questa tipologia di memoria. Xiaomi Mi 10 dovrebbe essere svelato ufficialmente il prossimo 11 febbraio, con qualche ora di anticipo rispetto alla gamma di smartphone Galaxy S20, dotata anch'essa della RAM LPDDR5. Un record per Xiaomi, dunque, seppur per pochi minuti.
Di seguito vi lasciamo alla lista delle presunte specifiche tecniche di Xiaomi Mi 10:
Commenti
Mi riferisco a mi9 e mi9t pro, sul resto della gamma penso ci sia ancora qualche bug
Assolutamente iPhone ha i suoi bug. La mia ultima esperienza con la MIUI risale a poco più di un anno fa, mi fa piacere sia molto più stabile adesso
È uno spreco
Davvero! Concordo in pieno! Vogliono tutto al top ma quando il prezzo sale si lamentano solamente...
Se compri su Amazon hai un assistenza anche migliore di quella di Apple
Sui top di gamma Xiaomi, di bug non ce ne sono più dopo la MIUI 11
Comunque anche iPhone ha i suoi bug eh
Io con mi9t pro, dopo l'aggiornamento ad Android 10 non ho più avuto problemi. Ora è perfetto
Io ho già espresso tutta la mia esperienza! Personalmente parlando bug non ne trovo in piú dispositivi
Unico motivo per cui ho abbandonato Android :(
Se non te lo rallentano via SW prima...
S7 edge con batteria di 4 anni fa 4/5 ore SOT
L'esperienza utente non è verificabile secondo me, perché appunto la ritengo molto distorta dal prezzo di acquisto. I benchmark ed i giudizi su Dxo lasciano il tempo che trovano. Il mio Mi9 l'ho pagato 450 preso al lancio, e mi manca solo lo stabilizzatore ottico meccanico per poterlo definire un top. l'IP68 lo trovo oggettiva inutile, non ci faccio la doccia. L'IP definisce la resistenza all'acqua entro una cerca quantità di tempo (30 min se non erro), da qui il motivo per il quale i danni causati dall'acqua ad un telefono IP68 non sono coperti da garanzia, perché non è possibile stabilire per quanto tempo il telefono sia stato in acqua. Detto questo, se un telefono è senza IP68 non significa che se cade in acqua muore istantaneamente, se lo recuperi non succede niente. Per il resto hardware top, non ha nulla da invidiare ad un Samsung da 1000€, e non spendo 550€ in più per l'assistenza e l'ios. Per quanto riguarda il prezzo dei nuovi Xiaomi, si parla comunque di meno di 700€, mentre i nuovi Samsung e Apple viaggiano verso i 1200. Siamo sempre circa alla metà, o se vuoi i soliti 500€ di troppo.
Intanto che uno xiaomi da 500 euro sia altrettanto valido quanto un'iphone da 1000 è tutto da verificare. Poi sono d'accordo che per quei soldi uno si aspetta che non ci siano problemi ma purtroppo sono oggetti realizzati da persone e la perfezione non eaiste per cui l'assistenza serve a quello. Il discorso comunque era concentrato sul fatto che xiaomi sta adeguando i prezzi alla migliore concorrenza (apple, samsung, google) ma dal punto di vista dell'assistenza è molto indietro. Per cui se davvero i prezzi fossero quelli andrebbe in concorrenza con gli s20 o iphone 11 i quali hanno appunto il valore aggiunto di una migliore assistenza.
Che ti devo dire, sarai sfortunato. Quello che trovo assurdo è la gente che è disposta a pagare 1000€ di telefono (Apple o Samsung che sia) per l'assistenza e "l'ecosistema" quando con la metà prendi uno Xiaomi altrettanto valido. Per 1000€ di telefono l'assistenza non la devo mai nemmeno vedere. E che sia tutto rose e fiori con i marchi sopracitati non è comunque vero, ho un amico che portò un iPhone in assistenza 2 volte e gli diedero un ricondizionato che aveva pure più problemi di quello prima, entrambe le volte, infatti non arrivo al 3zo tentativo e prese un android. Credo che nel 90% dei casi la percezione dei servizi ricevuti dai marchi blasonati sia fortemente influenzata dal prezzo di acquisto (nessuno ammetterà mai di aver speso 1000€ per una cosa che avrebbe avuto identica alla metà).
Poi sono passato a xiaomi, il telefono andava bene ma il sensore di impronte posteriore andava 1 volta su 3 ma ho preferito tenermelo cosi perché tra spedizione al venditore e tempo perso senza telefono ci avrei perso di più (questo poi doveva spedirlo in Austria, assurdo), con samsung indipendentemente da dove lo compri in Europa sei coperto in qualsiasi centro di assistenza.
Avuto 2 smartphone samsung ed entrambi portati in assistenza 2 volte (galaxy s2 e galaxy alpha), tv samsung portata in assistenza, telefono lg portato in assistenza. La cosa positiva è che mi hanno sempre risolto il problema, nel galaxy s2 a fine garanzia per un piccolo difetto allo schermo mi hanno cambiato il blocco intero con la cornice (che ormai era rovinata) ritrovandomi un telefono come nuovo.
Scusa eh, ma onestamente in 10 anni di smartphone ho cambiato 3 telefoni e non sono MAI andato in assistenza. Non funziona più? Lo cambio. Fine. Ora mi piacerebbe sapere come caspita hai fatto tu ad andare in assistenza con Samsung, LG ed altri marchi (presumo anche Apple) e trovarti sempre benissimo. Io mi trovo bene a spendere il giusto ed a non andarci in assistenza, poi vedi tu.
Tempo fa le prime criticità che ti convincevano a cambiare smartphone provenivano dall'hardware, processore lento, poca ram, ecc.. Ora si rottamano i dispositivi principalmente perché la batteria cala di prestazioni ed è quasi impossibile trovarne una con la stessa potenza e durata di quella originale.
Per cui vale ancora di più il discorso che è meglio comprare uno smartphone non di ultima uscita che dopo due o tre anni potrai rottamare con meno dispiacere.
Secondo me stanno lavorando su troppi modelli alla volta e nella fretta ci sono un po' troppe imperfezioni nei loro ultimi prodotti per questo motivo. Se rallentano presentando almeno 2-3 modelli in meno all'anno e tornassero un po' di più al software tornerebbero alla stessa qualità di prima, suppongo. Su alcuni modelli stanno prendendo tempo per rilasciare Android 10, ad esempio su Mi A3. Fa strano che abbiano già aggiornato i più vecchi della stessa famiglia, ma se il ritardo serve a permettergli di fare un software ottimizzato perfettamente allora ben venga.
Sinceramente sarebbe saggio correggere ile brutte figure successe sugli Xiaomi che con aggiornamento android 10 continuano a fare eco in viva voce, cancellazione delle suonerie in whatsapp,scomparsa meteo Google,blocchi continui. Fino a un mese fa consigliavo a tutti questi telefoni,ma dopo aver mandato feedback a mezzo mondo Mi store sul web e senza nessuna minima risposta fra un po' credo che si debba solo abbandonarli,peccato erano eccezionali
Si ma le memorie ufs 3?
Pensa che sui samsung devi farlo dopo un anno e mezzo massimo
Ma va? Grazie al ca22o. Io non so perché si parlava del contrario sinceramente
mhhh buono a sapersi
cmq sempreun botto...ottimo acquisto estivo/black Friday
Bla bla bla poi sarà il classico neet h24 sul pc
Per facebook in effetti servono
Quella è samsung
Vero. L'unico palliativo è sceglierne uno con una batteria grossa, che anche se con meno efficienza, dopo il cambio può ancora reggere decentemente
O forse vorrai dire la garanzia xiaomi in Italia, con samsung, lg e altri marchi sono sempre andato direttamente al punto di assistenza senza storie e senza andare dal negozio per allungare i tempi e soprattutto senza spendere un centesimo, a quanto pare la barbonxiaomi ti fa pagare il servizio logistico per un disagio causato da loro, assurdo.
A me frega assai di xiaomi, fa solo ridere che tu non sappia come funziona la garanzia in italia
699€ 8/128
Pure io ho notato sta cosa
Come il 95% del top di gamma Android
Ahahahhaaha
Lui e scrofalo sono i buffoni di hdb
Un telefono cosi va come una scheggia per almeno cinque anni.
Il problema sarà quello di sostituire la batteria che dopo due o tre anni non sarà più efficiente e quindi ci saranno due possibilità, sostituire la batteria oppure sostituire il telefono. Oltre al costo della sostituzione si sa che non si troverà mai una batteria con la stessa efficienza dell'originale e alla fine piangerà il cuore dover per forza di cose sostituire un device che va ancora come una scheggia.
Va be, essere fanboy non migliorerà di certo l'assistenza. Poi mi meraviglio se la chiamano multinazionale quando il loro personale italiano non sanno neanche cosa vendono.
Sarà una domanda stupida l amica, ma secondo voi quanto verrà a costare il mi 10 versione base base?
Alcuni dicono 500, altri 650,altri ancora 800... Secondo voi quanto costerà?
magari quando ho un po' di tempo faccio una ricerca a riguardo... ormai dovrebbero esserci in giro dispositivi con Android 10 già rilasciato e con cpu 855... tipo mi 9t pro... o forse ricordo male
Uno che non crede nell'annullaggio, credendo in complotti per ogni cosa, per me ha già chiuso in partenza il dialogo..non fa manco a discuterci
Lascia perdere, quel personaggio è il buffone di corte di HD blog
bastava semplicemente migliorare il lato foto/video e invece memorie ddr5 e 5G... cose che potevano benissimo presentare tra un anno