Realme C3 ufficiale: fino a 4GB di RAM, Helio G70 e 5.000 mAh | Prezzi India

06 Febbraio 2020 8

Realme ha ufficializzato il suo C3, smartphone di fascia medio bassa che va ad arricchire la famiglia "C" dell'azienda cinese, dopo il lancio del Realme C2s avvenuto ad inizio anno.

Confermate tutte le indiscrezioni delle ultime settimane: Realme C3 rappresenta un sostanziale miglioramento rispetto al predecessore, caratterizzato da soli 2GB di memoria RAM e processore Helio P22. La scheda tecnica del nuovo modello include infatti un display da 6,5" con risoluzione HD+ e notch a goccia, SoC MediaTek Helio G70 (annunciato poco meno di un mese fa), e, a seconda delle configurazioni, 3 o 4GB di memoria RAM di tipo LPDDR4X e 32 o 64GB di spazio di archiviazione interno espandibile tramite slot microSD.

Il comparto fotografico è composto da tre moduli: una doppia fotocamera posteriore con sensori da 12+2MP e una singola anteriore da 5MP, integrata nel notch. Chiude il cerchio delle specifiche una batteria da 5.000 mAh ricaricabile tramite porta micro USB.

SCHEDA TECNICA

  • SoC:
    • MediaTek Helio G70
  • Display:
    • 6,52" con risoluzione HD+ (1600x720 pixel), 269ppi
  • Memoria:
    • 3/4GB RAM
    • 32/64GB memoria di archiviazione espandibile tramite slot microSD
  • Fotocamera:
    • Doppia posteriore: sensore principale da 12MP (f/1.8) + profondità 2MP (f/2.4)
    • Singola anteriore: sensore da 5MP
  • Connettività. Bluetooth 5.0, WiFi 802.11b/g/n, 2.4G, Micro USB, Jack audio da 3,5mm
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Dimensioni e peso:
    • 164,4 x 75 x 8,95 mm
    • 195 grammi
  • Sistema operativo: Android 10
PREZZI

Realme C3 sarà disponibile in India a partire dal prossimo 14 febbraio su Flipkart e sul sito ufficiale ai seguenti prezzi di vendita:

  • versione 3/32GB - 6.999 Rs (88 euro circa al cambio attuale);
  • versione 4/64GB - 7.999 Rs (100 euro circa al cambio attuale).

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Desmond Hume

Beh buongiorno Realme è proprio un ripoff di Redmi.

TheChild

Ho quattro telefoni in casa con lo stesso operatore.
Questo problema è randomico e non è la prima volta
Notte/giorno/pomeriggio.

TomTorino

Ho avuto un problema simile con una rete che prendeva appena, poi ho cambiato operatore e ha smesso. Magari hanno fatto un lavoro di manutenzione alla cella e il telefono si è messo a cercarne altre sprecando batteria. Se ha smesso vuol dire che il problema era esterno, o no?

TheChild

No era notte se vedi. Stava sul comodino.
Adesso nella stessa camera ha smesso questo drain.

TomTorino

probabilmente e nata con questo fine, ed è un bene visto che xiaomi sembra aver abbandonato la regola del 5% di guadagno o almeno ci sta provando.

TomTorino

di solito tutti i telefoni hanno questo comportamento quando rimbalzano tra due celle. Se non hai cambiato posizione abituale ripristina il cellulare e vedi se risolvi.

TheChild

QUalcuno mi spiega sto schifo?
Mi 9 . Il bello che si è fermato il drain a caso completamente https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

VV

ma realme fa solo cloni xiaomi?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO