
12 Agosto 2020
05 Febbraio 2020 23
LG venderà smartphone 5G top di gamma solo in Europa e nel Nord America. La notizia è stata comunicata a ridosso del rapporto finanziario di fine anno, che ha evidenziato un'azienda nel complesso florida e redditizia, ma con una divisione mobile in grave perdita (si parla di oltre 800 milioni di dollari bruciati in tutto l'anno) che richiede un deciso cambio di rotta.
Nel proprio mercato, invece, la società sudcoreana si concentrerà sulla promozione dei dispositivi che definisce "Mass Premium", sempre con modem cellulare di quinta generazione. A quanto pare, da quelle parti la concorrenza sul 5G degli operatori si sta facendo meno agguerrita e quindi ha senso portare dispositivi meno prestigiosi, accessibili a un maggior quantitativo di persone. LG non ha fatto nomi espliciti, ma in molti ritengono che il tutto si tradurrà in:
Infine, LG ha detto di voler puntare agli ODM per contenere i costi sugli smartphone di fascia bassa e media. ODM, ricordiamo, sta per Original Design Manufacturer: semplificando, sono delle fabbriche particolari, che oltre alla produzione materiale del dispositivo si occupano anche della loro progettazione. È una strategia a cui molti grossi produttori stanno facendo ricorso - Samsung in primis - soprattutto per riuscire a rimanere competitivi rapportati alle aziende cinesi, come Xiaomi e Huawei. Per il 2020, LG pianifica di delegare la produzione di 20 dei 34 milioni di smartphone economici che punta a vendere. Come già detto in fase di rapporto finanziario, l'obiettivo è tornare al profitto nel 2021.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
presi G3 dopo l'euforia di massa di G2 convinto di acquistare un buon prodotto... son riuscito a scottarmi il dito con la lente della fotocamera
Vorrei sapere se avete il cellulare lg
Ecco, le poche cose decenti le vendono in patria. Forse avrebbe migliorato un po' la reputazione di lg in Europa dopo gli ultimi modelli di fascia media che ha portato.
pare l'abbiano fatto uscire solo in Corea del Sud.
Veramente??? Non ho letto niente da nessuna parte, proprio non sapevo della sua esistenza nonostante segua questi blog. L'avrei anche preso in considerazione in fase d'acquisto visto il processore e batteria.... Niente, LG scende sempre più in basso, un peccato perché una volta faceva buoni prodotti, ma sono anche incapaci di fare marketing....
Il notch del g7 non era troppo invadente, però con g8s non hanno nemmeno provato a fare di meglio...
LG come HTC. Tentano di vendere bassa/medio gamma sovrapprezzo ma nessuno se li fila.
Hanno sbagliato strategia! :D
gesti che peraltro disattivi dopo 2 minuti perché ti fanno solo snervare (e sono inutili)
Io ho preso un G7 con rom Tim a 279€ l'anno scorso, quello stock stava ancora a 500€...
Come dici tu, la serie V rimane alta come prezzo anche dopo.
Più di un certo budget non spendo per gli smartphone, vorrà dire che cambierò marca alla faccia loro.
Avessero fatto un g7 o un g8 senza notch mannaggia a loro
Avevano presentato il primo mediogamma decente in vita loro con snap675. Dov'è finito? Time to market pietoso.
No, è che almeno i bug vanno corretti anche a parità di versione.
Dopo il mitico G2, sono morti nella mia mente
Sulla sicurezza non si scherza, LG non fa smartphone per bambini che male che vada ti attaccano virus sui giochi, ma per adulti che hanno anche app bancarie e avere l'aggiornamento della sicurezza 1 volta su 5 fidati che non è piacevole per un cliente, la mia ( e quella del resto del blog) è una provocazione che spero arrivi a qualcuno di LG che conta ( se esiste in Italia) perchè è impossibile che non capiscano che nel 2020 avere aggiornamenti costanti è PIU' IMPORTANTE di doppi schermi o grandangoli o gesti con la mano sulla telecamera frontale...
Madooo, con questi aggiornamenti....ormai su questo blog conta solo il numerino più alto!!
Avrei preferito G in Europa e V in Corea, tanto chissene ciava di due schermi, roba che lo usi un giorno e poi basta
Esatto, senza contare come il listino aumenta ogni anno, e G8S sui canali ufficiali si è già svalutato meno del G7, figuriamoci quest'anno con uno della serie V che ti parte da 999€
Probabilmente faranno più profitti vendendo 10 telefoni della serie V che 50 della serie G per esempio
LG mobile's decisions over the years in a nutshell
https://uploads.disquscdn.c...
La notizia spaventa un po'.
I G alla fine erano quelli che si svalutavano tantissimo fino a costare quanto mid-range e lì diventavano convenienti, mentre i V costano sempre molto di più.
Mi aspetto un bel ritorno da LG (per HTC ormai devo lasciar stare le speranze) ..
Reparto addetto agli aggiornamenti software di LG... https://uploads.disquscdn.c...