POCO X2 ufficiale: è un K30 4G per il mercato globale | Caratteristiche e prezzi

04 Febbraio 2020 62

Come largamente preannunciato, POCO X2 è stato presentato oggi ufficialmente, ponendo così fine ai rumor che si sono susseguiti in queste ultime settimane a dimostrazione dell'interesse crescente nei confronti di un brand diventato indipendente da Xiaomi meno di un mese fa.

Senza girarci troppo attorno, POCO X2 altro non è che un rebrand di Redmi K30 4G, presentato da Xiaomi a dicembre 2019 e reso disponibile sul mercato cinese a inizio anno. Stesso design, stesse dimensioni, stessa scheda tecnica: con K30 4G ha in comune il display da 6,67", la piattaforma mobile Snapdragon 730G di Qualcomm, la batteria da 4.500mAh e il comparto fotografico, costituito da 4 cam sul retro (64+8+2+2MP) e 2 anteriori (10+2MP).

POCO X2: CARATTERISTICHE TECNICHE
  • dimensioni e peso:
    • 165,3x76,6x8,79mm per 208 grammi
  • OS:
    • Android 10 con MIUI 11
  • display:
    • LCD da 6,67" Reality Flow FHD+ 20:9, rapporto schermo-scocca 91%, refresh rate 120Hz, doppio foro di 4,38mm, HDR10, Gorilla Glass 5
  • piattaforma mobile:
    • Qualcomm Snapdragon 730G con GPU Adreno 618
  • tagli di memoria:
    • 6/64GB, 6/128GB, 8/256GB (RAM LPDDR4X / memoria interna UFS 2.1 espandibile fino a 512GB)
  • dual SIM:
    • ibrida
  • sensore delle impronte digitali:
    • laterale
  • connettività:
    • 4G VoLTE, WiFi 802.11ac dual band, Bluetooth 5, USB-C, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, BeiDou
  • batteria:
    • 4.500mAh con ricarica veloce 27W
  • altro:
    • resistente agli schizzi, radio FM, audio codec Qualcomm Aqstic WCD937x
  • doppia fotocamera anteriore:
    • 20MP f/2,2
    • 2MP con pixel da 1,75um
  • quadrupla fotocamera posteriore:
    • 64MP Sony IMX686, pixel da 0,8um, apertura f/1,89
    • 8MP grandangolare 120°, pixel da 1,12um, apertura f/2,2
    • 2MP per la profondità
    • 2MP macro, pixel da 1,75um, apertura f/2,4
    • flash LED, video 4K @30fps, 960fps a 720p
  • colorazioni:
  • Atlantis Blue, Matrix Purple, Phoenix Red

POCO X2 sarà disponibile all'acquisto inizialmente sul mercato indiano a partire dall'11 febbraio ai seguenti prezzi:

  • 6/64GB: 15.999 INR (circa 203 euro)
  • 6/128GB: 16.999 INR (circa 216 euro)
  • 8/256GB: 19.999 INR (circa 254 euro)

62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
theMANoftheFate_

Padella rispetto a cosa? A smartphone, ora le padelle sono smartphone, e le teglie sono phablet, anch'essi chiamati smartphone.
Prima, quando avevano la decenza di produrre dispositivi dalle dimensioni umane.
Questa mania di voler fare tutto con lo smartphone ci ha portati a questo risultato, ma quel tutto, io lo faccio tranquillamente su xz1 compact, e con estrema facilità.
Se il problema sono me scritte piccole, puoi aumentare i caratteri (che io riduco anche su xz1c) o mettere degli occhiali, se il problema sono le funzioni multimediali, prendetevi un tablet.
Non dico a te nello specifico, ma al mercato.

theMANoftheFate_

E chi l'ha deciso che si parla del display? Uno xz2 compact 135x65, 5" è ritenuto smartphone perché sta ben sotto i 70mm.
Aquos r2 compact 134x64 5.2" idem, e sono rispettivamente 18:9 e 19:9, avendo il display largo quanto il 4.6" di xz1 compact (x compact, z5 compact e z3 compact).
Phablet era già un s5, s4 era al limite (4.99") ma abbastanza compatto per il periodo, cosi come lg g2 5.2" il più piccolo 5.2" rezlizzato, tra i 16:9, ma comunque più grandi degli altri smartphone.
Tralasciando l'abitudine ed il mercato, il dato di fatto, le dimensioni, danno al dispositivo un collocamento preciso.
Che poi da galaxy j max da 7" 16:9 chiamato smartphone durante la presentazione, non c'è stato più pudore nel dividere smartphone da phablet, è un altro dato di fatto, e l'utenza fa l'abitudine... Ed il mercato di oggi ne è il riflesso.
Palm phone è uno smartphone.
Iphone SE anche.
Xz1c è già più grande e con un po' di cornici di troppo, ma resta maneggevolezza in ogni ambito.

Andrew

No, phablet si riferisce alle dimensioni del display, non del telefono
Un qualsiasi caso ormai dal 2018 si fanno telefoni dai 19.5:9 in su

theMANoftheFate_

16:9, con cornici pronunciate è da considerare ancora tale.

Andrew

Secondo me no
I phablet non esistono più dal almeno due/tre anni
Fino qualche anno fa 5" era considerato una padella

theMANoftheFate_

Ha senso se ho ed utilizzo uno smartphone, ed aspetto uno smartphone per cambiarlo.

Andrew

Il termine phablet non ha più senso in un mercato dove i 6.5 pollici sono le dimensioni base dei top di gamma

theMANoftheFate_

A partire da quest'anno i phablet avranno 20:9/21:9, quindi da non comprare fino a quando esisteranno.

ilmondobrucia

A me piace

Cristian Louis Watta

Dopo il calcio nel sedere con il mi a3 adesso ne arriva uno nelle pall3

efremis

Poco eclatante alla fin fine

zdnko

Aspetta, manca la gif:
https://uploads.disquscdn.c...

Si spera in un Pro/F2.

Leon

top of the flop 2020

Desmond Hume

menomale che Poco era assolutamente indipendente haha un rebrand.

AntonioSM77

Eh.. appunto.. lo sapevo. Dicevo che con Android one sarebbe al top

Adriano

Ah il rimarchio del figaphone

Adriano

Mah, sono l'unica cosa bella che ha

Ziobenny89

Meglio realme x2 a 249€

Ziobenny89

Meglio realme x2

marco

Che poracciata

opt3ron

Bhe, *Poco per 2 è tanto.
:P

opt3ron

Bellissime secondo me.
;Q....

marian_12

Quanto clamore per un prodotto che già esisteva. E che colorazioni cinesi!

Gark121

6.67" 20:9. Aspetta che corro a non comprarlo

bisrafdav

e di conseguenza hai poco "phone".

Emanuele

Ha l'nfc?

AndreaPapi

ma mica si è capito nulla, è un prodotto global o solo india???

M.N.C.
muchoman
Tony_the_only

Quando s'incontrano sempre quelle sbagliate ...

Bestmark 3.0

Della filosofia del poco f1 (soc e batteria top con scocca di plastica per essere più resistente) non ne è rimasta per nulla. Mi viene da dire che è un telefono inutile visto che, oltre ad essere già la copia di un redmi k30, c'è da scommettere l'uscita dello stesso telefono sotto marchio xiaomi

lello

Non sono d'accordo, alla stessa cifra mi9t lo trovo meglio per il display amoled e l'assenza di fori o notch.

Bohh!

Però costa *Poco

supermariolino87

Quanto vorrei lo dicessero anche le donne...

Cristian Louis Watta

Che figura dimm3rda

Patafrosti

Lo so

Rin-_

Purtroppo dovrai prendere il volo per comprarlo a quel prezzo, non so quanto ti conviene.

Vive

Sarà IP53 come il Note 8 Pro

Piersabato Della Valle

Tralasciano il SoC che è Medio-Alto di Gamma mi sembra che sia superiore in tutto questo.
Almeno vedendo le recensioni del K30 anche costruttivamente è meglio.
Senza considerare Fotocamere, Display, batteria, ecc.

muchoman

se fosse stato identico ma lungo 15 cm sarebbe stato perfetto, anche rinunciando a 500mha di batteria. peccato

Adriano

L'incognita supporto direi proprio di no vedendo il vecchio poco

Cid

Ma anche a 216 col doppio della memoria

Paul'S

certificato ip68 non penso proprio

olè

se è anche ip68 potrei seriamente prenderlo in considerazione, nonostante sia una padella

olè

ci metti una cover e via

Emiliano Frangella

Ci sarà il pro penso....

sMattoZ1

con uno schermo decisamente migliore però. un device non è fatto solamente da pura potenza

Patafrosti

A 203 lo prenderei al volo

gv

lo fanno anche meno appariscente?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!