
02 Luglio 2020
Samsung ha introdotto all'inizio di gennaio il nuovo Galaxy A51 (ve ne abbiamo parlato nella recensione), ma sembra che la fascia media si arricchirà presto di un nuovo dispositivo dotato di supporto alla connettività 5G.
Lo smartphone in questione è il Galaxy A51 5G, che è passato presso le tabelle di Geekbench con il numero di serie SM-A516N. Questo avvistamento ci permette di notare la differenza significativa che esiste tra la variante 4G e quella 5G, ovvero la presenza del SoC Exynos 980 al posto di Exynos 9611.
Ricordiamo che Exynos 980 è il primo SoC Samsung con modem 5G integrato ed è dotato di una CPU composta da 2 core Cortex-A77 @2,2GHz e 6 core Cortex-A55 @1,8GHz, affiancata da una GPU Mali-G76 MP5. Il chip è realizzato con il processo produttivo a 8nm FinFET. Il passaggio certifica anche la presenza di Android 10 di serie.
Insomma, si parla quindi di uno smartphone decisamente più prestante e interessante, grazie anche ai 6GB di memoria RAM rilevati da Geekbench. Per quanto riguarda la memoria interna, si parla di 128GB per il taglio base (che potrebbe essere anche l'unico disponibile), mentre non si sa in quali mercati verrà distribuito. Probabilmente si partirà dalla Corea del Sud, ma attendiamo ulteriori informazioni.
A completare il quadro arriva l'immagine stampa diffusa da Evleaks (tramite il Gsm Arena): trattandosi di fatto di una variante del Galaxy A51 le affinità a livello estetico sono numerose. Si nota principalmente una differente finitura della parte posteriore:
Abbiamo inoltre la recente certificazione Wi-Fi Alliance, per il modello SM-A516N, che coem ben sappiamo dai recenti rumor dalla pagina di supporto ufficiale successivamente cancellata, confermano essere proprio Galaxy A51 5G.
La nuova certificazione rivela che questo dispositivo supporta il dual-band 2.4GHz e 5GHz Wi-Fi a/b/g/n/ac e Wi-Fi Direct. Conferma inoltre che lo smartphone eseguirà Android 10 sin dalla sua uscita sui mercati.
Nota: articolo aggiornato al 3/4 con certificazione Wi-Fi Alliance
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ciao Nicola, io l'ho acquistato e la fotocamera frontale è molto valida, i selfie vengono molto bene perché ha 32Mpx. Assolutamente consigliato per una ragazza di quell'età.
Ho intenzione di acquistarlo per il compleanno di mia figlia che compie 15 anni, la cosa fondamentale è che scatti delle buone foto soprattutto con la camera anteriore me lo consigliate?
ma il vantagio del 5g sui telefoni...esattamente quale è? oltre che una maggiore velocita nel caricamento delle pagine e scaricare piu velocemente?
a51 è nato male...o meglio ottimizzato male
alcuni non tutti
questo exynos 980 è diverso dagli altri
Tutto ciò che riguarda i telefoni di samsung nella fascia bassa, media e medio/alta è spazzatura. Qualsiasi competitors fa meglio nel complesso.. L'accoppiata exynos + one ui in queste fasce è una cag4ta pazzesca per reattvità, fluidità e consumi.. Già fanno abbastanza schif@ gli exynos top gamma e la one ui viene appena digerita figuriamoci nelle fasce non top
Questo a51 mi sembra mal riuscito, non so se è perché deve essere ottimizzato o perché hanno messo un processore che non regge però in confronto anche l'a50 era una scheggia. Peccato perché display e design sono molto validi.
È un Samsung per di più medio di gamma, che ti aspettavi?
Qualche microlag si nota ogni tanto ma in operazioni più pesanti, ad esempio passando dalla fotocamera ad altro con uno swipe, quando mi è arrivato si è aggiornato con grosse patch quindi non so prima come andasse. Un consiglio per la one ui è ridurre le animazioni a 0,5x e la velocità aumenta
E allora???? Intato c'è chi lo ha e potrebbe interessare... E poi piano piano la rete si espande.
Il 5G è in pochi luoghi di poche città
???
Io ho xperia x che è del 2016. Anche moto z2 play.
Perché flop? È l'evoluzione del 4g. E poi che fastidio da il supporto 5g. Mah
Quando avrai fatto una sim 5g avrai da cambiare anche il telefono perché sono passati almeno 2 o 3 anni... Se la farai mai una sim 5g, potrebbe essere una tecnologia flop per l'uso che ne facciamo su smartphone
A51 era proprio piantato nelle recensioni, una cosa indecente. Non so però se sia migliorato.
Con quale rete poi?
Vabbe intato è predisposto poi si vedrà. Non è che devi per forza mettere ora una sim 5g
A51 spippolato un po mi pareva che avesse migro lag. Insomma non mi pareva molto fluido visto il prezzo, e io ho a2 lite e moto z2 play quindi non sono abituato a supertop gamma... Sbaglio??
Quindi mi dovrò sentire un poveraccio perché comprerò la variante economica (4G) del mediogamma?
A mezzogiorno hai il 30% di carica.,.. poi il 5g per le sue potenzialità ha bisogno di certe memorie capacità di memorie e di prestazioni. Non ha senso... È troppo presto...
E cosa?
Così possiamo vedere se il "glastic" quando si scioglie si comporta da plastica o vetro.
Una supernova
Exynos+5G...brividi al pensiero di quanto drenerà come batteria.
Felice di essere smentito,in caso contrario.
9611 introduce un po' di clock in più(misero) dovuto al miglioramento del processo produttivo e soprattutto il supporta ad una fotocamera in più.
Un telefono di fascia media con un buon processore(come quello dell'a70), con una batteria da 4KmhA, un sensore/obbiettivo unico di ottima fattura (1/3" da 18Mpx) ed un dispaly di livello(anche inferiore al samsung ma buono) che costi meno di 250€ è utopia? Non concepisco come sia possibile che le persone su un fascia media vadano alla ricerca di 15 fotocamere che poi risultano di bassa qualità.
secondo me a51 per girare bene ha solo bisogno di un aggiornamento software...il 9611 rispetto al 9610 ha in più ha solo una intelligenza artificiale più evoluta...diciamo che samsung punta d+ a dare qualità ai prodotti 5g quest anno...
Interessante il nuovo SoC... un gran peccato che abbiano usato sul 50 quello schif0 del 9610... almeno con il 51 potevano aggiornarlo invce l'hanno presentato con il 9611 che non ha praticamente modifiche lato CPU/GPU. Il SoC è il vero problema del telefono, un gran peccato! Sarebbe bastano un normale snapdragon per fascia media, così è veramente troppo sotto visto che molti concorrenti mettono processori di fascia top di gamma su certi medio gamma