Nokia 9.2 PureView: top di gamma con Snapdragon 865 al MWC 2020 | Rumor

27 Gennaio 2020 82

HMD potrebbe essere al lavoro per dare un successore al suo Nokia 9 PureView, anche se al momento bisogna continuare a parlare al condizionale e a riprendere il filo del discorso dove lo avevamo lasciato.

Le precedenti indiscrezioni puntavano infatti all'uscita entro la fine dello scorso anno di un presunto Nokia 9.1 PureView con Snapdragon 855 e 5G. La realtà dei fatti ha dimostrato l'infondatezza di questa ipotesi. Secondo quanto riportato da nuove fonti citate da NPU, il debutto del nuovo flagship Nokia sarebbe stato spostato più avanti.

HMD potrebbe infatti approfittare del prossimo Mobile World Congress 2020 per presentare il suo nuovo smartphone di punta. Si chiamerebbe Nokia 9.2 PureView e sarebbe equipaggiato con il più recente SoC Qualcomm Snadpragon 865.


Un progetto quindi rinnovato rispetto a quello prospettato nel 2019, che potrebbe aver spinto HMD a cambiare anche il nome del suo prossimo top di gamma, per distinguerlo maggiormente dal modello precedente. In attesa di ulteriori conferme, la fonte citata da NPU ha aggiunto pochi dettagli sul comparto fotografico. Il prossimo top gamma di HMD dovrebbe utilizzare un sensore di grandi dimensioni, realizzato in collaborazione con Toshiba.

Attendiamo ulteriori dettagli al riguardo e, nel frattempo, ricordiamo di prendere le informazioni appena riportate con le dovute cautele.

VIDEO


82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide
Daniele

Ah si, crasherà all’incirca una volta l’anno, quella chiavica purtroppo ce l’ho per lavoro e crasha tutti i santi giorni, MA DI CHE CXXXO STIAMO PARLANDO!

Davide

Eh perché invece iOS non si inchioda ahahahahaha l importante è crederci

Daniele

Ragazzi continuate a litigare con quella chiavica di android ma non mollate... “ Errare humanum est, perseverare autem diabolicum”

Andrea Fascina

La notizia dell'aggiornamento della camera mi sa che è stata smentita poi. Alla fine non dipende da loro. Direttamente almeno

Davide

si , la strada giusta anche era quella del nokia 9 , ma detto sinceramente Nokia non penso sia in grado ora come ora di affrontarla. Speriamo bene.

Harry T.

Ormai è inutile aumentare i sensori, più di 4 o 5 dubito arriveremo. Adesso aumenteranno le dimensioni e i Mpx

Davide

Perche oggi si chiamano IMX.... se Sony se la è comprata è proprio per far produrre i suoi sensori.

Davide

Il problema è questo, che fanno uscire sempre gli stessi telefoni con un HW che è poco superiore a quello precedente.
La batteria sono anni che si dice che andrebbe migliorata eppure non è stato fatto nulla.

Davide

Aspetta mi spiego meglio, qualsiasi abbia un sensore da 1 pollice o anche poco meno. L'ottica anche fa la differenza. Anche la canon gx7 che costa 350 se la mangerebbe.

AcommonAlien

Se parli della DSC-RX100M5A, grazie tante, sta 1000€ (anche se si trova a 600-700€), io parlo di economiche !

AcommonAlien

Appunto, non vedo perché l'innovazione può toccare solo alcune cose.

GianlucaA

Non sto parlando di far uscire un telefono ogni 3 mesi. Ma farli uscire con l'hardware migliore a disposizione al momento della messa in commercio.

MatitaNera

Avanti popolo!

SteveMcQueer
Davide

Perdonami Gianluca , ma negli ultimi due anni quanta innovazione hai visto? A me sembra che i telefoni siano tutti uguali, sia di dimensione che come software.
Quindi far uscire un telefono ogni 3 mesi per poi essere una fotocopia di quello prima che senso ha?

Davide

Beh se usasse un sensore grande come in passato perchè no...ormai fanno gara a chi ha piu' sensori...

Davide

Non credo proprio Max che faccia pena... L IMX 586 è un grande sensore per le dimensioni che porta, basta vedere su zenfone 6 che belle foto tira fuori. La verità è un'altra, si tenta di cercare la qualità fotografica usando dei sensori che per quanto avanzati sono piccoli.
L 808 che ho avuto il piacere di avere era un gran telefono, secondo me alcuni medi gamma se li mangia ancora oggi.

Davide

Io ho fatto un raffronto con una Rx100 V e il nokia 9 , posso assicurarti che neanche con il binocolo arrivano al livello di una compatta...

Davide

Toshiba è stata acquisita da Sony anni fa... i sensori non ha mai smesso di farli...

Davide

sei stato fortunato, perchè samsung non è conosciuta per la qualità dei prodotti se non publicità. Note 3 si inchiodava continuamente. s7 con la riga rossa del display ... s8 con aggiornato al Q si mangiava la batteria... Tutti problemi che puoi reperire in rete, non sono frutto della mia immaginazione.

Quando uscì l'808 le mirrrorless erano sotto pure alle ml..

Fabio

Non per contraddirti ma ho avuto note2, note 2, s6, s7, s8 e problemi così gravi da rendere quasi inutilizzabile il telefono mai avuti.... non penso sia solo fortuna

Davide

il reset deve essere totale... se no non è un reset, purtroppo android è una chiavica. Se compri un samsung non credere che andrai molto piu lontano visto come appesantiscono l'interfaccia.

AcommonAlien

Questa frase fu detta anche quando venne presentato il Nokia 808 PureView, e, confrontandolo con le mirrorles del periodo, non era affatto male. Come la tecnologia accelera nelle mirrorles può farlo anche negli smartphone. Tutto dipende dal quanto saranno grandi i sensori, dal numero di lenti, dalla qualità ecc.

Comunque, bisognerà aspettare e vedere che tira fuori con questo 9.2. Io sono un po' speranzoso per il semplice motivo che hanno avuto 2 generazioni di smartphone per lavorarci sopra, quindi qualcosa di buono devono averlo per forza fatto...

AcommonAlien

Parli di Huawei?

Fabio Maddiona

Se per reset intendi, il reset quello premendo a lungo contemporaneamente volume- e accensione ne ho fatti diversi, anzi ogni 2 o 3 gg mi tocca farne uno perché si impalla e solo così si riattiva e ovviamente nulla migliora di quanto prima esposto. Se per reset invece intendi un reset totale con azzeramento di tutti i dati mi guardo bene dal farlo visto che reimpostare tutto mi ci vuole una giornata intera e non ho assolutamente voglia di perder tutto sto tempo per un telefono che nn vedo l'ora di sostituire appena arriva S20 ultra

Fabio Maddiona

se per reset intendi, il reset quello premendo a lungo contemporaneamente volume- e accensione ne ho fatti diversi, anzi ogni 2 o 3 gg mi tocca farne uno perché si impalla e solo così si riattiva e ovviamente nulla migliora di quanto prima esposto. Se per reset invece intendi un reset totale con azzeramento di tutti i dati mi guardo bene dal farlo visto che reimpostare tutto mi ci vuole una giornata intera e non ho assolutamente voglia di perder tutto sto tempo per un telefono che nn vedo l'ora di sostituire appena arriva s20

Davide

ice man, condivido il tuo pensiero sull'assistenza nokia, ci sono passato.
L'unica su cui sono andato sempre bene come assistenza è asus.

Davide

Fabio non voglio difendere nokia , ma sei sicuro che l'aggiornamento non è andato male? prova a fare un reset.

Davide

Io spero in qualcosa di innovativo a questo MWC anche se la vedo dura.
Sono ormai due anni che i telefoni sono tutti uguali identici e cambia solo il software (livello prestazioni poco importa se uno fa di piu' di un'altro visto l'utilizzo comune).
In particolare mi piacerebbe vedere una evoluzione sulla fotocamera, ad esempio sensori piu' grandi (a discapito dello spessore del dispositivo) e non una corsa a chi ne ha di piu', è la qualità che conta in fotografia.

Concorrenza alle mirrorless economiche ne dubito.

la fotocamera straccia la concorrenza se si scatta in RAW quello si, nei JPG neanche sognando la straccia.

ice.man

se leggi prima di commentare...avresti realizzato che i problemi tecnici sono nati PRIMA del lieve danno al vetro
ripeto danno al vetro, non al display

Peach1200

come non detto, patch di gennaio ricevute anch'io, proprio oggi!

Se li trattate male, è normale che poi vanno male...

Hiroshi Shiba

Non credo arriverà al MWC...più facile verso l'estate. Al MWC vedremo piuttosto il nuovo Nokia 8.2 5G (spero non col solito design cinese da 4 soldi della maggior parte dei Nokia post-MWC 2018).

max76

Il Sony da 48mpxl è più ridicolo dei sony da 12mpxl...

Fabio

Dopo l'aggiornamento a android 10, il.mio nokia 9 è diventato quasi inutilizzabile bel comparto fotografico. Lag pazzeschi inquadro scatta e non memorizza, per fare un video il dubito provarci 10 volte perché dopo 1-2 secondi saltava. Una cosa indecente. Mai più nokia, hai fatto il tuo tempo. Adios

max76

Senza ottiche Zeiss e senza il software di elaborazione dei Lumia che era il migliore sulla piazza...di questo' ultimo nokia ha ereditato il bilanciamento del bianco che sul pure view è il migliore del 2019

max76

In casa abbiamo nokia 8.1 & 7.1: vanno alla grande.

max76

Si vede che non ne hai mai avuto uno..

Tito.73

Qui in Svizzera, almeno a Lugano Solo un rivenditore ha ancora 2 o 3 Nokia, il 9, il 8.1 e 7.2 mi sembra zeiss? ..!

Non hanno mai detto "aggiornamenti per sempre", ma, come prevede il programma One di Android, aggiornamenti garantiti per 18 mesi dal lancio del modello e aggiornamenti di sicurezza per 3 anni.
Comunque, essere con tempistiche, pari ad un cellulare prodotto da Google non credo sia un problema, ma un pregio.
Sono un felice possessore di questo modello da poco dopo il lancio e, come molti qui, tutti sti problemi non li ho.

disqus_hp3sUQTwhN

Peccato... Quando nokia a metà degli anni 2000 era avanti di 10 anni rispetto agli altri, prototipi che non mai visto la luce, a vederli per quei tempi non ancora maturi!!

smegma

Capra.

Peach1200

patch di gennaio? il mio è fermo a quelle del 1 dicembre.

lato fotocamera: il profilo nokia ufficiale (@NokiaMobile) su twitter ha scritto a inizio dicembre "[...] the updates for the camera will be available soon. Please stay tuned on our social channels because it will be worth the wait."
può voler dire tutto e niente ma sperare almeno in qualche leggero miglioramento è lecito.. dita incrociate!

4ndr3a Lu1020mia

Che linguaggio tosto ;)
Forse non sai nemmeno cosa significhi il carattere ": te lo spiego io, visto che sembri uno piccolino (visto il tuo vocabolario evoluto): significa pollici.
1/1.3" significa che il sensore é grande 0.77"
Nokia nel 2010 aveva sensori da 1/1.2", ovvero 0.83".

Volevi fare l'esperto, pensando che oggi i sensori dovrebbero essere grandi almeno 0.77" e invece (tue parole) hai mostrato di essere una capra.

SteveMcQueer

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze