POCO X2, annuncio il 4/2: display a 120Hz, CPU Snapdragon e teaser ufficiale

03 Febbraio 2020 183

Aggiornamento 03/02

La presentazione di POCO X2 è sempre più vicina, come già anticipato in precedenza lo smartphone sarà ufficialmente svelato il prossimo 4 febbraio, mancano quindi poche ore al suo debutto. A questo proposito, il canale Twitter di POCO India ha recentemente pubblicato un nuovo teaser trailer molto breve, solamente 7 secondi, sufficienti a confermare ancora una volta delle caratteristiche estetiche decisamente affini a quelle di Redmi K30. Vi lasciamo alla breve clip, per ulteriori dettagli vi consigliamo ci continuare nella lettura della notizia originale disponibile a seguire.

Aggiornamento 30/01

Poco X2 si mostra in alcune prime immagini online che non fanno altro che confermare i sospetti degli ultimi giorni. Il dispositivo è difatti esteticamente molto simile al Redmi K30, smartphone annunciato ad inizio gennaio 2020 da cui dovrebbe ereditare non solo gran parte (se non tutte) delle specifiche tecniche, ma anche la doppia fotocamera anteriore integrata sotto al display.


Il prodotto, stando ad alcuni render apparsi sul web, dovrebbe avere un prezzo di 18.999 Rs, vale a dire circa 240 euro al cambio attuale.


Articolo originale - 27/01

POCO X2 verrà annunciato ufficialmente il prossimo 4 febbraio ad un evento dedicato a Nuova Delhi: la conferma arriva direttamente dall'account Twitter della divisione indiana del sotto-brand di Xiaomi nato nell'estate 2018 e recentemente affermatosi come marchio indipendente.

Per l'occasione, POCO ha già provveduto a creare un sito web dedicato (link nel secondo VIA) che ci consente di avere una visione di insieme generale delle principali caratteristiche tecniche del prodotto. Tra queste, nello specifico, figura un display con elevata frequenza di aggiornamento (120Hz), un SoC Qualcomm Snapdragon e un sistema di raffreddamento a liquido. A questi dovrebbero inoltre aggiungersi un comparto fotografico composto da un sensore principale Sony IMX686, jack per le cuffie da 3,5 mm e una batteria con supporto alla ricarica rapida.

Sommando i dettagli ufficiali a quelli emersi come indiscrezioni sul web, è possibile configurare il seguente quadro delle specifiche tecniche:

  • Display con frequenza di aggiornamento a 120Hz
  • SoC Qualcomm Snapdragon 730G
  • 8GB di memoria RAM
  • 256GB di storage interno
  • Batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida fino a 27W
  • Jack da 3,5mm
  • Sensore principale fotocamera posteriore Sony IMX686

Per maggiori dettagli sulla scheda tecnica del prodotto non ci resta che attendere l'annuncio ufficiale tra poco più di una settimana.


183

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emiliano Frangella

730g migliore

Emiliano Frangella

Bha deve essere economico, quindi 90hz bastano e avanzano

Alex'99

Impossibile sia paragonabile ad a50

Alex'99

Meglio, si evita il pwm

_Joker_

Magari

Felk
Desmond Hume

e cosa ti fa pensare che avrà android one? sembra solo un clone di k30 e basta.

Starnat

non sarebbe male, anche 3040€ in più

Nuanda

il contrario, vuol dire che sarà lcd...

Developer

Sì beh basterebbe anche a me. Ma non ha senso offrire 120 Hz di display con un 730G, fammi un 90 Hz ed alza la CPU.
O alza il prezzo direttamente...io ho un 845 (Mix 2S, pensavo al Poco od al X2 Pro di Realme) ma se mi lasciano l'amaro in bocca cambio brand direttamente.

Six

Mi basterebbe anche l'855. Ma quel 730 come successore dell'845 non si può vedere.

giangio87

exynox 9610 se la batteva con qualcomm 636

droide94

100% LCD

Speriamo nella doppia variante.
X2 / F2
730G e 865 ...

Capitan Barbossa

Che io sappia il 730 va meglio di un 835.. Mi pare impossibile quello che hai detto dell' exynos

Capitan Barbossa

E intanto mi10 e mi10 pro verranno presentati in un evento esclusivamente online giorno 12 Febbraio con successiva presenza al mobile world congress e vendita forse a partire da Febbraio stesso. Mai come quest'anno i top gamma xiaomi abbiano tanto mistero visto che gli altri anno già 15/20 giorni prima si sapeva praticamente tutto

Sentient6

magari avesse android one...

Turk

insomma un k30 con Android one.

mattia

Il fatto abbia un display a 120 significa per forza sarà amoled oppure potrebbe essere lo stesso LCD?

Shingo Tamai

Rebrand del K30, poi fanno il MI9T rebrand uguale. Poche idee e molto marketing

Starnat

Si però :/ tramite il confronto online questo 730 più o meno è al livello dell'exynos 9610 del galaxy a50, puntavo a qualcosa di più potente, dalle premesse mi sembrava allettante questo poco x2 ma a quanto pare meglio puntare ad altro

Desmond Hume

contando che il SoC era top e tutto il resto medio sarebbe sicuramente più coerente.

Giacomo

I valori SAR non ha senso considerarli dal momento che ogni produttore li misura a distanze diverse e che non rispecchiano l'utilizzo reale che se ne fa in chiamata.
Personalmente li ritengo tutti ben oltre i limiti e di difficile classificazione

MartinScortese

secondo me scelto per i consumi, visto i 120 hz dello schermo..

MartinScortese

stavo pensando la stessa cosa..

Nuanda

Non penso

biggiamp

Ed il bello è che PocoPhone, Redmi, e Black Shark sono succursali di Xiaomi, ma non sono brand Xioami..

Joker

In teoria il 730G va meno del 845 ma più del 835, è una via di mezzo tra loro :)

Gabriele

al 730G :)

scherzi a parte è come prestazioni più o meno come il "vecchio" top 2017 835

Vive

Praticamente una copia di Redmi K30.

Ormai Xiaomi ripropone gli stessi modelli sotto nomi diversi.

Zeronegativo

no, se è un rebrand del k30 no.

Barone Von Zeppeli

Lo snapdragon 730g è paragonabile a quale altro processore?

Zag

Ma è oled almeno lo schermo?

Aristarco

Perfetto grazie

Orlaf

Con queste caratteristiche gli sarebbe bastato mettere uno Snap 855, anche a pochi euro in più, per fornire una scheda tecnica davvero completa (e da gaming, per quanto si possa definire da gaming uno smartphone).

Account usato

A mio modesto parere c'è un po' di confusione nella seria One di Motorola, perché alcuni modelli (One Vision e One Action) montano android One, mentre One Zoom e One Macro no

opt3ron

O da qualche furbone per accorciare la vita degli smartphone .

pietro

La gestione delle risorse funziona così solo se il kernel del dispositivo è stato scritto da una scimmia ubriaca

Il gio 30 gen 2020, 13:56 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

opt3ron

Infatti il problema é android che ha attivo di default la compressione della RAM , una CPU che fa 7000 al geekbench 4 ha potenza per gestire 7GB se lo abbini a 6GB prima o poi si attiverà la compressione e lo smartphone laggera' , le soluzioni sono 1) più di 7GB di RAM 2) disattivare la zram e attivare la RAM virtuale impostandolo come un iPhone ma in questo caso devi smanettare col root.

marian_12

Marchio indipendente dicevano. Poi salta fuori che è un redmi k30 in tutto e per tutto con marchio diverso e global.

Capitan Barbossa

Il pocophone F1 ha avuto la sua popolarità che sia in Italia o meno! Anche a me fa sch4fo il nome ma se le caratteristiche sono buone e il prezzo anche sarebbe da arretrati non acquistarlo per il nome!

pakocero

Sul serio? Per l'estero noi siamo pizza/mandolino/mafia. Ed hanno ragione ;-)

Tx888

il nostro mercato conta poco

Adriano

Non lagga il mio con 3gb di ram. Direi che il problema è altrove in quel caso

flaviog7

per ora non benissimo visto che sono fermo a novembre 2019, ma dovrebbe arrivare android 10 a breve...

Aristarco

ma con gli aggiormenti mensili come è messo?

Aristarco

ok, è che ho avuto per le mani un motorola one ed era ottimo, mi sarebbe piaciuto riprenderlo ma solo con android one

Chocozell

Scusami, avevo mal compreso. Monta Android quasi sotck, con qualche personalizzazione motorola

flaviog7

non è android one, ma ha un sw completamente stock più pochissime (utili) personalizzazioni motorola come il moto display...

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!