iPhone 11 come le varianti Pro, ma l'assenza dello zoom si sente | DxOMark

24 Gennaio 2020 89

iPhone 11 entra nella classifica DxOMark che, come noto, analizza le prestazioni fotografiche degli smartphone (anche quelle frontali da un anno a questa parte, ma non solo: da qualche mese si occupa anche di audio). Il modello "base" 2019 si posiziona in 17a posizione, ex-aequo con l'ormai datato P20 Pro di Huawei che era stato sottoposto al test nel marzo di due anni fa.

Per avere un termine di paragone, la variante 11 Pro Max (che con l'11 condivide lo stesso comparto fotografico, fatta eccezione per l'obiettivo tele) aveva ottenuto 117 punti a novembre 2019: lo smartphone top di gamma di Apple era terzo, ora è slittato al quinto posto.

Queste le caratteristiche delle fotocamere di iPhone 11:

  • 12MP 1/2,55", pixel da 1,4um, 26mm eq., apertura f/1,8
  • 12MP, 13mm eq., apertura f/2,4
  • Dual Pixel PDAF (cam principale)
  • flash dual tone Quad-LED
  • video fino a 4K @60fps
  • Audio Zoom

Il punteggio di iPhone 11 è 109, risultato della media ponderata di 112 per le foto e di 101 per i video. DxOMark sottolinea come non sia stato in grado di entrare nella top 10 (diciamo anche che è stato testato con un po' di ritardo...), ma rappresenta comunque un passo in avanti rispetto al top della generazione precedente (XS Max), fermo a 106. In generale, il miglioramento è limitato alle foto, e la registrazione video "è comparabile".


L'unica differenza nelle prestazioni rispetto a 11 Pro e Pro Max risiede dunque nell'assenza della terza fotocamera, sia per i video che per le foto. Ciò comporta, in estrema sintesi:

  • un ingrandimento delle immagini (ovviamente) meno definito con lo zoom digitale
  • un effetto bokeh meno "deciso" nei ritratti: mancando la cam 52mm equivalente, ci si deve affidare a una lunghezza focale più corta

Insomma, iPhone 11 si conferma un'ottima scelta per chi desidera uno smartphone Apple di ultimissima generazione avendo a disposizione un budget più limitato. Lato fotografico questo lo si paga con alcune rinunce (2 fotocamere posteriori invece che 3), ma il livello qualitativo resta pressoché analogo.

Altre offerte su iPhone 11 e XS le trovate nel nostro articolo dedicato pubblicato questa mattina.

VIDEO

Apple iPhone 11 è disponibile online da eBay a 339 euro. Per vedere le altre 160 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 06:10)

89

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bestmark 3.0

Il principale problema dei mi 9 è la mancanza dell'ois
(oltre a un sw che spesso non regge il confronto con la gcam): da ció derivano dei video tutt'altro che eccellenti e delle foto di notte con le quali devi avere una mano da chirurgo

TinaByington31

Hi!!! A man with good family values and a positive mind. Only looking for a serious relationship. Let know know you like me or I won't know it.

SelenaGarcia34

Hello!!! I would like to meet a sincere man who has a healthy lifestyle. He enjoys traveling and learning about other cultures. Honesty is a must in our relationship. Come and see my profile.

AprilYamanaka23

Hi! Interested in a calm and responsible man who is polite and has a good personality. A gentleman who is loving and caring, understanding, honest, loyal, and mature. Come into my profile.

JulieBhattacharjee39

Hi! I am searching for a man who will be not only my lover, my soul-mate, my best friend and my husband. I want to find a man who will be my strong shoulder. For me it is important to love and to be loved back, I can give a lot to my partner, and I hope to get back the same care, love, tenderness, support and understanding. I am searching for my love. You can check my profile.

Astro
OnlyKekko

Ma infatti lo schermo è l’unica componente hardware secondo me che stona nel complesso.
Poi fortunatamente lo street price permette di comprarlo a prezzi più bassi di quelli di listino.
E non ritengo in ogni caso nessun dispositivo Apple “conveniente”.
Se si guarda ai prezzi è meglio guardare altrove.

Pribolo

Lo schermo è l'unica caduta di stile.
Non è pessimo in senso assoluto ma andiamo, 326ppi, LCD su un telefono da 800€?

Parliamo di un componente che si guarda tutti i giorni varie ore al giorno, è troppo importante per passarci sopra.

Poi per carità, per chi non ha l'occhio allenato nel riconoscere certe differenze va benissimo, ma resta lo smacco di pagare 800€ un telefono con schermo a paragonabile a prodotti che costano 1/4.

Poi per il resto va benissimo: autonomia, foto (a parte lo zoom), prestazioni che gli android avranno tra due anni (a livello di forza bruta intendo).

Mario Joao

Poche app in memoria?

Mario Joao

Scarica l'applicazione apposita e chatta con l'assistenza apple se non vuoi recarti in un negozio. Cosa aspetti?

KenZen

Vado in villeggiatura, da 40 anni, sempre nello stesso posto ed ogni anno faccio foto diverse.
Saluti

KenZen

"per quelli occasionali addirittura potrebbe essere meglio uno smartphone" Lo smartphone non è mai meglio.
Saluti

KenZen

Il mondo ne è pieno. :D
Saluti

KenZen

Chi fa il fotografo (che sia passione o lavoro) sa benissimo che un cellulare non si può avvicinare minimamente ad una macchina fotografica, ergo questa passione non mi sembra poi così vera dato che un Fotografo non lascerebbe mai a casa la sua macchina.
Ottime foto e video rispetto a cosa? Non di certo rispetto alla sua XT-2 (facepalm)
Saluti

Capitan Barbossa

Tecnicamente si, sul mi9 normale c'è l' autofocus laser in aggiunta! Ma da quello che so il software del mi9 normale è più ottimizzato rispetto a quello del mi9t pro

marco

Il migliore rimane l'11 pro. Compatto, con batteria decente e tre fotocamere.

sorry mate
Andrew

Se lo dici te
Domanda, ma mi9t pro ha gli stessi sensori di mi9?

Dark!tetto

Io torno a Barcellona quest'anno, e lascero la Reflex a casa, che me la porto a fare ? Per lasciarla in albergo, le foto di barcellona ce l'ho già e per quelli occasionali addirittura potrebbe essere meglio uno smartphone. Anche fosse dall'altra partre del mondo, se poi ci torno per fare specificamente Foto allora si lo smartphone non serve.

Dark!tetto

Ne uso uno per lavoro e ne ho e o avuti alcuni di quelli più alti in classifica. Ora aldilà del prodotto ben riuscito (si non mi piace apple, ma quel che è giusto è giusto), posso dirvi che la qualità del punta e scatta nelle foto di 11 sono ben superiori agli altri. Per non parare dei video, non è il migliore sia chiaro, ma globalmente è sicuramente tra i primi 5 almeno. Il resto valutato è tutta fuffa da bimb1m1nchia, ma i tempi richiedono questo prove e DXO si adegua benissimo mi pare.

salvatore esposito

già passati quelli che "DxOMark fa markette perché iPhone non è prima?"

Capitan Barbossa

Parlo di tutti i brand come Xiaomi, oneplus, Honor, Huawei.. Mentre prima c'era ben differenza di qualità tra un Samsung o un iPhone con tante altre marche ora non è più così, questo intendo

BLOW

Infatti senza ai... Però con ai passa in modalità notte quando si fa buoio

tazzaborro

mah. lo schermo é piú che adeguato (c'é di meglio a paritá di prezzo forse, ma non se ne sente la mancanza). Per il resto, non vedo proprio dove siano tali grosse lacune cui alludi. Mi trovo ad usarlo per lavoro, ma a me non piace iOS; é comunque un parere soggettivo, tanto quello del design (grosso e pesante per me, ottimo per altri)

OnlyKekko

Ma no, perché limitare tutto sempre alla solita ed adolescenziale "guerra" tra fanb0ys ed h4ters?
iPhone 11 non è esente da difetti, ma evidentemente in Apple hanno azzeccato il connubio giusto. A dire la verità era un po' che non lo facevano.
Certo se parliamo di rapporto qualità/prezzo escludiamo automaticamente i dispositivi della mela: ci sono device che costano la metà ed offrono anche di più.

OnlyKekko

Secondo me solo lo schermo.
Le foto sono tra le migliori nel campo smartphone (il punteggio di DxO mark è relativamente basso perché nella voce "zoom" segna ovviamente un punteggio estremamente basso, per il resto è identico al pro) e i tagli di memoria disponibile arrivano fino a 256 gb.
Rimane lo schermo, il cui limite maggiore è nella tecnologia LCD.
La risoluzione invece la trovo perlopiù corretta, visto che è di 326 ppi (NON pentile).
Io come limite ci aggiungerei il design, ma comprendo che quello possa essere ritenuto una questione soggettiva.

SignorVittorietto
SignorVittorietto
OnlyKekko

Esattamente.
Però la Panda costava poco. Questo costa troppo in relazione all'hardware e ne vendono a camionate.
Perché l'esperienza con uno smartphone non si misura sommando le caratteristiche hardware ma contano la facilità ed il piacere di utilizzo, il supporto, la garanzia eccetera.
Non ci sono dubbi che iOs, pur con tutti i suoi problemi e chiusure, sia più semplice da utilizzare per chi non segue la tecnologia.

Maverick

"con una differenza che si è assottigliata molto nel tempo"

S7-S8-S9-S10
Pixel 3-4
Iphone 11

Montano tutti lo stesso sensore principale, parlo del 12mpx 1/2,55" 1.4um

Maverick

anche la Panda

SignorVittorietto
OnlyKekko

Le focali con aperture così spinte richiedono sempre un intervento in post produzione per correggere la distorsione prospettica, è un po' nella loro natura.

OnlyKekko

No è il contrario: il sensore non è responsabile della distorsione ma lo sono le lenti.
Per questo motivo i grandangoli ultrawide "veri" sono grandi come delle utilitarie :)
In ogni caso la distorsione prospettica è una delle cose più semplici da correggere in post (e iphone 11 è quello con la minore distorsione tra i concorrenti, mi pare).

OnlyKekko

Beh, evidentemente è meno limitato di quel che si creda, viste le vendite.

OnlyKekko

sì è per quello, basta andare a leggere i punteggi delle varie voci.

Seiya

foto, schermo, poche app in memoria

Seiya

non sempre il più venduto è il migliore, anzi

S4rk1z

pixel 2 scatta senza alcun dubbio meglio di mi9 con software miui. lo tengo tuttora come muletto e mi capita di usarlo per scattare foto in ambienti interni con poca luce. ti dirò che dentro casa e controluce fa anche meglio di iphone 11 che uso come principale. imx586 senza la gcam offre risultati buonissimi di giorno ma mediocri con poca luce.

Andredory

Anch'io, ma averle tutte e tre è meglio perché il dispositivo è più completo e flessibile lato fotografico. Forse per questo ha preso un voto più basso.

Cit iChurch brotherhood

https://uploads.disquscdn.c...

OnlyKekko

sì', anche perché se ci mettevano anche lo zoom a quel punto la differenza con il pro sarebbe stata davvero troppo poca.
comunque oramai il suo street price si è stabilizzato intorno ai 700/750 euro, con offerte ogni tanto che lo ribassano ulteriormente. Che non sono pochi ma meglio di 889....

OnlyKekko

beh, ognuno ha le sue esigenze.
per me lo zoom è inutile perché anche il migliore su smartphone ha comunque una qualità pessima.
Preferisco un ultra wide, ma come detto sopra: ognuno ha le sue esigenze.

tazzaborro

In cosa lo sarebbe?

OnlyKekko

Però non ti dovresti fermare al titolo.
I punteggi sono spiegati e non sono basati unicamente sulla qualità del sensore e delle ottiche.
I punteggi si basano anche sulla dotazione e vanno letti con attenzione cercando di non fermarsi al numerino finale.
Nel caso di iPhone 11 c'è un punteggio bassissimo alla voce "zoom", ma le altre due cam (ed il loro sensore, la loro gestione, eccetera) sono identiche a quelle del Pro, che ha un punteggio decisamente più alto.

OnlyKekko

beh, i dati vanno interpretati nel giusto modo: il 17esimo posto è per via della mancanza dello zoom (e difatti si becca un voto bassissimo alla voce "zoom", visto che ovviamente in quei casi utilizza l'interpolazione), ma la qualità delle altre due cam è la stessa dei pro.
quindi il risultato non è relativo alla sola qualità delle immagini, ma anche alla dotazione dello smartphone dal punto di vista fotografico.

OnlyKekko

Però è il più venduto.

Capitan Barbossa

Il mi9 in alcuni parametri di scatto come colori, naturalezza della scena inquadrata e spesso dettaglio di giorno fa pure meglio di un s10!! Ne ho viste di foto e lo posso confermare

Capitan Barbossa

Penso semplicemente che ho visto scatti fatti con samsung s10 che in confronto a mi9 peccavano di naturalezza e colori spesso radioattivi! E dico anche che il sony imx 586 come hardware proprio è una spanna sopra ai sensori usati da iphone e samsung fino ad ora! Il discorso è che samsung e iphone hanno un software più equilibrato e che lavora meglio in alcune circostanze rispetto a xiaomi ma globabilmente per quanto riguarda dettaglio e nitidezza un mi9 di giorno fa pure meglio di un s10

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere