Smartphone LG aggiornabili ad Android 10: ecco quali e quando in Italia

23 Gennaio 2020 28

LG Italia fa chiarezza sulla tempistica di distribuzione dell'aggiornamento ad Android 10 per i suoi smartphone già in commercio. La divisione italiana del produttore sudcoreano fornisce oggi un elenco dei modelli aggiornabili ed anticipa a grandi linee quanto tempo occorrerà per ricevere la più recente versione del sistema operativo di Google.

Si partirà a febbraio con LG V50 ThinQ, il top gamma da noi recensito l'estate scorsa, che ha già iniziato ad aggiornarsi ad Android 10 in Corea del Sud, ma la procedura di distribuzione si protrarrà sino alla fine dell'anno, raggiungendo anche i modelli di fascia più bassa.

LG V50 ThinQ sarà il primo ad aggiornarsi ad Android 10

Più nel dettaglio, l'elenco con i modelli aggiornabili e le rispettive tempistiche prevede (nota: tutti i trimestri sono relativi al 2020):

  • V40 - terzo trimestre
  • V50 - inizio febbraio
  • G8X - secondo trimestre
  • G8S - terzo trimestre
  • G7 - terzo trimestre
  • K50S - quarto trimestre
  • K40S - quarto trimestre
  • K50 - quarto trimestre
  • Q60 - quarto trimestre

Da precisare che l'elenco potrebbe non essere ancora del tutto completo: nella nota ufficiale si legge, ad esempio: Nel terzo trimestre 2020 l’aggiornamento ad Android 10 sarà disponibile su altri modelli fra cui LG G7, G8S e V40. Quel 'fra cui' lascia intendere che ci saranno anche altri modelli non presenti nella sopraccitata lista.

LG G8X riceverà Android 10 nel secondo trimestre. L'interfaccia UX 9.0 già presente nella sua dotazione software arriverà sugli altri smartphone LG con l'aggiornamento ad Android 10

L'aggiornamento ad Android 10 porterà con sé non solo le novità proprie del sistema operativo Android, ma anche l'interfaccia LG UX 9.0 già utilizzata dal G8X, il top gamma con doppio schermo sbarcato in Italia nell'autunno scorso. Nel commentare la notizia, David Draghi, Sales Director Mobile Communications di LG Italia, ha ricordato gli investimenti effettuati dall'azienda per rendere disponibili gli aggiornamenti software per il maggior numero dei modelli - senza distinzione di posizionamento nel catalogo. É una strada intrapresa in maniera più decisa nel 2018 con l'apertura del Global Software Upgrade Center.

Da quando LG ha istituito il Software Upgrade Center globale l’obiettivo è stato quello di estendere gli aggiornamenti del software a più clienti possibile. Un obiettivo che ci riproponiamo anche con l’implementazione di Android 10, che arriverà su larga parte dei nostri smartphone, a partire dai flagship fino ai prodotti della serie K.

(aggiornamento del 06 dicembre 2023, ore 07:10)

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Lanciotti

OT: a quacuno è capitato che quando si chiude un app e si ritorna alla home c'è una specie di alone bianco su tutta la home per poi sparire dopo un paio di secondi? mi capita con il g8s appena preso ed anche con il g6...ma non sempre solo alcune volte per brevi periodi random. non saprei proprio. suggerimenti?

Digital Warrior

Qualcuno sa se verrà eliminato l'odiatissimo problema della perdita del segnale GPS durante le chiamate telefoniche? Credo sia il difetto principale del G7.

Stefano Cursi

incredibile dover aspettare il terzo trimestre per il 7 ThinQ che è ancora ad oggi messo nelle . classifiche come uno dei mgiliori top a basso prezzo ad oggi.

Alessandro1010

schiatta di rabbia, qualunquista

AstralHD

comprate smartphone seri

Pippo Gi

Lg dovrebbe uscire dal mercato mobile, non è capace.

Gionatan Lavorato

Ridicola LG ,aggiorna ad Android 10 quando sarà presentato android 11 quasi. Vergogna. Dovrebbe fare solo alettrodomestici e basta .

Queen

Lg v30 niente...
È uscito con il 7 ma la versione 8 era già in circolazione... La considero una scorrettezza.

Ombra

Come darti torto

acco963

Se devono aggiornare come hanno aggiornato il G6 siamo a cavallo, con Android 9 il telefono è pieno di bug e va lentissimo quindi è meglio non aggiornare a sto punto

Mauro Morichetta

Ma come Lg non era rimasta a kitkat...ma dai chi ci crede più nel brand. Con questo non voglio dire che non sia in grado di realizzare ottimo hardware, la pecca è ovviamente il software.

Dark!tetto

Appunto io non ci speravo nemmeno...ora lo uso come lettore MP3 ed è fantastico

GrantMills
Paolo Pinto

Perché? Ti aspettavi 3 major release?

GrantMills
matteventu

Dai che perlomeno, piano piano, quell'oscenità di UI sta (lentamente) migliorando. Meglio di niente.

Paolo Pinto

Ma il G8X non lo recensite?

KiTo

dovrei mettere "assurdo" qua sopra, ma un bwuhhuahuauha sarebbe più coerente.

Snapdragon

Quando esce Android 11 LG ti dà il 10 lol

MatitaNera

ma che cornici ha quel doppio schermo?

JustATiredMan

LG che aggiorna ?... ma è un ossimoro !

centrale

"Da quando LG ha istituito il Software Upgrade Center globale l’obiettivo è stato quello di estendere gli aggiornamenti del software a più clienti possibile." pensa se non lo avessero aperto...

BlackSheep

LG G8 USA, da 2 settimane android 10 spettacolo..

Ombra

sì ma anche per g6 e g5 le tempistiche furono queste

AlexJojoSnakeAznable

Non riesco a capire perché siano così lenti, cioè non nemmeno scusa del "troppo tardi, ora non li aggiorniamo piu" perché comunque il secondo aggiornamento lo vedrà il G7, per esempio, come il G6 ha visto Pie e G5 Oreo

Ombra

ottimo: g8s terzo trimestre. Fanno un hw eccezionale e poi non lo distribuiscono e aggiornano con sei mesi di ritardo

AlexJojoSnakeAznable

Bene ma non benissimo, sperando portino effettivamente la UX 9.0 a tutti i telefoni e non dimenticando nessuno, visto che per esempio G7 e V35 sono ancora fermi alla UX 7.0 nonostante abbiano ricevuto Pie (a differenza di V30 e V40 che insieme a Piè hanno ricevuto la UX 8.0)
Soliti tempi biblici, almeno aggiornano con due release

enri

un minuto di silenzio...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO