POCO X2: breve video unboxing (e qualche dubbio)

22 Gennaio 2020 36

Che Poco sia al lavoro per rinnovare la sua gamma di smartphone non è un mistero - lo ha ricordato non più tardi di ieri con un teaser - ma non è ancora ben chiara come sarà formata la nuova linea, dopo che il marchio è diventato a tutti gli effetti indipendente da Xiaomi e che si moltiplicano in rete i rumor su più modelli e non solo sul tanto chiacchierato Poco F2.

Ad aggiungere altra carne al fuoco interviene un breve video unboxing di quello che viene identificato come Poco X2. Il nome è inedito, anche se richiama in maniera palese il successore del primo originale Poco F1 ed è simile al marchio registrato alcune settimane fa da Xiaomi.

L'aspetto più rilevante riguarda la parte posteriore - mentre quella anteriore non viene mostrata. E' possibile intravedere il modulo fotocamera con gli obiettivi disposti in verticale e racchiusi in un elemento di forma circolare che ricorda le scelte stilistiche adottate da Huawei con la gamma Mate (vedi il Mate 30 e il Mate 30 Pro) o, molto prima, su terminali Lumia, come il 1020. Un po' più in basso, sulla scocca bianca spicca il logo dell'azienda. Tutte le valutazioni sono rese più complicate dal fatto che nel filmato il dispositivo non viene mai tirato fuori dalla bustina protettiva.

La possibilità che si tratti di un fake non è da escludere - si individuano peraltro maldestri tentativi di realizzare la copertina del video che fanno dubitare sull'autenticità della foto (si vedano gli angoli). In assenza di riprese della parte anteriore, non è possibile nemmeno stabilire se anche tale modello adotterà il notch a goccia che era stato avvistato sulla presunta variante Lite del Poco F2.

In breve, da un lato certezze sull'annuncio di (almeno) un nuovo modello della linea Pocophone, dall'altro ancora molti dubbi sia sul nome, sia su aspetto e caratteristiche tecniche.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Lazazzara

Il k30 da noi non arriverà mai come redmi, come quando fu con il redmi k20 che in Italia è Xiaomi mi 9t

Alessandro

tutti dicono sia k30 rebrand, o dico NON PUO essere, hanno appena lanciato il proprio brand, e che fanno copiano il sottobrand REDMI? poco e redmi sono 2 brand ormai distinti sarebbe il colmo se portassero alla luce 2 telefoni uguali ma con 2 marchi

marco

Ma si può fare un telefono così tamarro? d10 mio, solo i cinesi

matteventu

"Ma scusate, è il retro del Redmi K30, c'era da aggiungere altro?"

Ah ecco, mi sembrava di aver già visto un retro IDENTICO a quello, altroché ispirato a Huawei o Lumia.

matteventu

Mi ricorda il video dell'HTC One M8 fatto dal figlio del dipendente HTC che teneva il modello pre-produzione in casa.

FedFer

"E' possibile intravedere il modulo fotocamera con gli obiettivi disposti in verticale e racchiusi in un elemento di forma circolare che ricorda le scelte stilistiche adottate da Huawei con la gamma Mate (vedi il Mate 30 e il Mate 30 Pro) o, molto prima, su terminali Lumia, come il 1020."
Ma scusate, è il retro del Redmi K30, c'era da aggiungere altro?
Che poi secondo me non è nient'altro che una stampa

Tino

Quelle sono le basi

zdnko

un poco troppo grande! :D

Tino
sailand

No, redmi k30

Turk

Mate 30

sailand

Che sia un fake sono certo ma sto cercando di ricordare quale smartphone realmente esistente avesse quella estetica.

Techno30

Tranquillo è super fake

sailand

Quelle fotocamere in verticale circondate da un cerchio metallico io le ho già viste ma non ricordo marca e modello dello smartphone.

Techno30

ho visto il video da pc, è palesemente falso, si tratta di un semplice blocco di plastica o legno con sopra una pellicola che emula le forme di uno smartphone, lo si capisce soprattutto dalle grinze che si formano agli angoli. Inoltre le camere sono visivamente decentrate e non c'è tridimensionalità

AlphAtomix

Certo, un video per mostrare il telefono leakato mostra caricatore e spilla per sim :D

Marco Cagliero Spazio iTech

Un fake così non si vedeva da tempo xD

Techno30

È sicuramente fake, non ci sono giochi di luce e neanche qualche ombra. Il metallo circolare attorno alle fotocamere non riflette la luce in modo diverso quando lo inclina e le stesso fotocamere sembrano solo un disegno, superfake secondo me

makeka94

Effettivamente ci somiglia, quindi presumo di avere davanti il dispositivo di fascia bassa non quello di fascia alta.

Techno30

In effetti

Tx888

secondo me è vera...

lello

A me sembra il retro dei nuovi redmi k30, è uguale.

makeka94

Riguardando il video su PC il dispositivo sembra quasi bi-dimensionale.

Capitan Barbossa

Non faresti una cattiva scelta!!

makeka94

Ma sai che non mi dispiace, stavo giusto valutando di cambiare il mio poco f1 con qualcosa che avesse delle fotocamere migliori, se sono in linea con quelle di un s10e (credo che il prezzo sarà all'incirca quello di un s10e scontato) ci faccio un pensierino

Domenico Belfiore

Ma cosa cavolo c'entra mate 30 pro con pocofone

Capitan Barbossa

A me cmq quel design delle fotocamere in quel modo sul retro piace tantissimo!

Felk

Unghie corte e senza il lerciume sotto.
Video fake senza ombra di dubbio.

momentarybliss

Potrebbe anche essere il solito "leak" pilotato

uncletoma

bel grattacielo da tasca

ilmondobrucia

Si vede poco il poco

Adriano

Mi pare strano rimarchino un k30. Potrebbero riciclarne l'estetica per risparmiare, quello si

JJ

Ottima mossa per portare le Google App su mate 30 pro.

MartinScortese

mi fa morire il Raj Koothrappali di turno che fa l'unboxing fatto a casaccio

Dariajin

Il retro è identico al Redmi K30...

Ivan Terribile

Dietro è un K30, identico

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra