
08 Giugno 2021
Black Shark, il marchio di Xiaomi che esplora la nicchia degli smartphone gaming, ha siglato un accordo con TenCent Games, una delle aziende più grosse al mondo nel settore dei videogiochi mobile. I dettagli della partnership sono vaghi: l'obiettivo generico è innovare hardware e software dei dispositivi, in modo da fornire un'esperienza migliore e più completa a chi gioca con gli smartphone, ma in concreto non sappiamo cosa significhi. Non è nemmeno chiara la durata nel tempo di questa iniziativa.
Vero è che non si tratta di una novità assoluta per TenCent. Qualche mese fa, insieme ad ASUS, ha proposto una variante speciale della seconda generazione di ROG Phone, che secondo noi non solo è la scelta ideale per i videogiocatori grazie agli accessori ed all'esperienza che è in grado di offrire, ma anche uno dei migliori dell'intero panorama smartphone.
Black Shark è comunque il marchio più prolifico, replicando la filosofia di Xiaomi secondo cui non basta un singolo modello per soddisfare le esigenze di tutti. Ci vuole flessibilità anche lato hardware. Il brand include già quattro modelli: il capostipite, la variante Helo, il sequel e la variante Pro del sequel. Presto potrebbe arrivare la terza generazione: proprio la settimana scorsa sono emerse indiscrezioni secondo cui il display potrebbe raggiungere la frequenza di refresh di 120 Hz. Naturalmente ci si aspetta hardware da top di gamma, a partire dal SoC Snapdragon 865 di Qualcomm con supporto alle reti cellulari 5G di ultima generazione.
Commenti
Concordo,questa è la strada da seguire,il futuro del gaming deve essere integrato definitivamente nel mobile,Android e Ios devono essere il futuro,così finalmente moriranno le console portatili come psp o 3ds e ci sarà solo lo smartphone!