Poco F2: ci sarà anche una versione Lite. Presunte caratteristiche e immagini

20 Gennaio 2020 27

Poco ha recentemente annunciato di essere diventato a tutti gli effetti un marchio indipendente da Xiaomi e ci si chiede quali saranno in concreto le prime mosse dell'azienda, che con il Poco F1 è riuscita a catturare l'attenzione dell'utenza Android con un terminale caratterizzato dal buon rapporto qualità prezzo.

L'ipotesi più probabile è che Poco continui ad evolvere la gamma F1 con un (almeno) un secondo modello, il più volte citato Poco F2, di cui è stato recentemente registrato in rete il marchio. Il terminale torna agli onori della cronaca con la sua presunta versione Lite.

Ad avvalorare tale ultima ipotesi intervengono alcune presunte foto reali del dispositivo e il rumor sulle caratteristiche tecniche, comprendenti:

  • Snapdragon 765
  • 6GB di RAM
  • Batteria da 5.000 mAh
  • Interfaccia utente MIUI (For Poco) su base Android 10

La prima delle tre foto mostra parzialmente il menu interno che riporta il nome del dispositivo - POCO F2 Lite - le altre due si concentrano sul frontale ed evidenziano la presenza di notch a goccia che racchiude la fotocamera anteriore e di cornici del display non così contenute (in particolare quella inferiore è più pronunciata rispetto a quella superiore e alle laterali).

Purtroppo la fonte che riporta le informazioni appena illustrate non rientra nel novero di quelle più attendibili. Bisogna quindi prendere quanto illustrato con il beneficio del dubbio, in attesa di prove ulteriori. Non è la prima volta che una presunta versione Lite dei terminali Poco appare in rete per poi rivelarsi un fake - si ricordano gli avvistamenti su Geekbench del Poco F1 Lite e dello stesso Poco F2.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maledetto

Xiaomi è un casino, se cerchi su YouTube ci sono video anche da 20min in cui spiegano come funzionino i marchi che possiede

Desmond Hume

non ha senso essendo un pocophone già lite di per se.

Come sospettavo il ribadire l'indipendenza di poco era solo la scusa per lanciare mille altri telefoni per riempire le vetrine.

biggiamp

In realtà, ad ora, ci sono mediogamma con AMOLED. Vedi Realme X2 e XT, Xiaomi Mi 9T Pro eMi 9 SE, i vari Samsung del caso...

A meno che non si intenda mediogamma uno smartphone da 4/500€ (ed anche qui c'è il Mi Note 10 che ha un AMoLED)

marco talenti

Ma il Mi9T Pro non è quindi fatto da Redmi? In Cina è Redmi K20 Pro

Aiutoooo non ci sto a capire più nullaaaaa XD

marco talenti

Uhmmmmmmmm non proprio un bel biglietto da visita XD

Super Rich Vintage
oOo

"Cornici non così contenute " a me sembrano la metà di Iphone 11 ahah

piervittorio

Ma in pratica, le differenze tra questo Poco 2 Lite ed il Redmi K30, dove starebbero?
Ed il K30, arriverà in italia o no?

Scrofalo

Evidentemente nelle tue ricerche primeggia la topa...

Maledetto

Non sono "marchi" sono startup che vengono assorbite per poter avere la distribuzione più ampia, solo i prodotti mi sono fatti da Xiaomi

marian_12

Un po' come redmi, marchio indipendente ma sempre xiaomi è. Ha persino la stessa miui con l'aggiunta del launcher poco.

Maledetto

Pocophone non è più Xiaomi, non tutti i telefoni Xiaomi sono fatti da Xiaomi stessa

Bjerget

Me la ricordavo meglio la fotocamera del k20

Andredory

Perché Wish non se lo fila nessuno e quindi per attirare l'attenzione dei maschietti (quasi tutti gli utenti di questo blog) usano la foto di donnine... Ma funziona ancora nel 2020 sta roba? Ormai ci sono i porno se uno vuole, e pure gratis. E poi tutte queste ragazze che se la tirano per il bel fisico. Ormai almeno in buon 80% ha un bel fisico o comunque decente quindi non c'è tanto da tirarsela (soprattutto se poi di faccia fanno pure pietà).

Andredory

Ma i k20 hanno un OLED. Ed anche i medio Samsung.

Masnia
Zioe

Colpa di realme

Zioe

Il pannello è palesemente LCD. Da quando nickol0 ha detto che il prezzo anche dei mediogamma salirà parecchio nel 2020 perchè useranno tutti oled, fino ad ora NESSUNO ha un OLED! Redmi k30 5G e non, il realme con snap 765 neanche. Ora spuntano due versione di pocophone e neanche qui OLED. Grazie Nick, un veggente proprio

marian_12

Quanti telefoni che sforna xiaomi!! Dovrebbero pernsare un po' anche al supporto e alla rete di assistenza che è molto carente e limitata, la maggior parte si affidano al reso di amazon e invece chi lo prende su ebay o altri canali non ufficiali lo prende in quel posto.

Tx888

Stavolta sono confermati , standard 865 lite 765 , l' anno scorso il redmi K20 era originariamente previsto come F2 ma poi con l' arrivo del nuovo vicepresidente redmi Lu Weibing cambiò le cose.

ormonello

se costa 170/200 euro ha un senso.. il display già così non sembra di quest'era geologica

Super Rich Vintage

Finché cerchi pornazzi in giro...ti rifilano certi ads.

Super Rich Vintage

Non lo so se fosse così sarebbe un device incredibile, con l'ultima tecnologia, l'unico compromesso sembra il notch a goccia.
O.t. Scusate ma solo io ho la pubblicità porcellina sotto ai commenti? https://uploads.disquscdn.c...

Cristian Louis Watta
Mr. G

Talmente da smanettoni che già nelle foto dei leak ha la GCAM installata

Rozzo

Prestazioni (alte) costruzione basica.
Non credo costerà molto, starà sui 200€.
Probabilmente avrà IPS e sensore posteriore.
Comunque interessante, 5000 mAh il punto forte

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione