
04 Febbraio 2020
Anno nuovo e nuova separazione in casa Xiaomi: dopo aver reso indipendente il marchio Redmi all'inizio dello scorso anno, il produttore cinese comunica che lo stesso destino tocca a POCO, suo sotto-brand nato nell'estate 2018 e che ha all'attivo al momento un unico smartphone, il PocoPhone F1 arrivato sul mercato nello stesso anno ed apprezzato per il buon rapporto qualità prezzo (ricordate la nostra recensione?).
POCO sarà un marchio indipendente da Xiaomi, conferma Manu Kumar Jain, vice presidente global e capo della divisione India di Xiaomi. Il messaggio purtroppo è molto stringato: cita solo il fatto che il marchio ha raggiunto una sua identità, aggiunge che è venuto il momento di iniziare ad operare in autonomia e ricorda la popolarità del sopraccitato PocoPhone F1.
Excited to share: #POCO will now be an independent brand!
— Manu Kumar Jain (@manukumarjain) January 17, 2020
What started as a sub-brand within Xiaomi, has grown into its own identity. POCO F1 was an incredibly popular phone. We feel the time is right to let POCO operate on its own.
Join me in wishing @IndiaPOCO all the best.
Mancano quindi i dettagli sugli effetti concreti che la raggiunta indipendenza determinerà nella gestione dell'attività sia nel mercato indiano, sia a livello mondiale. Non c'è nemmeno un riferimento all'arrivo del più volte citato POCO F2, il cui arrivo sul mercato, alla luce della recente mossa, sembra plausibile, come suggerito anche dalla registrazione del marchio recentemente avvistata in rete.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Sono perfettamente d'accordo, l'ho regalato a mia figlia a Natale e per quello che costa, è uno smartphone incredibile con un processore bomba.
Sotto nel senso più economico e meno attento all’estetica, non come qualità alla fine
Scendendo qui sotto è possibile notare il cringe nella sua miglior forma, ossia giochi di parole sul nome "poco". Scendete e non ve ne pentirete
Preoccupati di sbloccare il bootloader. Di sicuro troverai qualche rom che ti piacerà al posto di quel c3ss0 di MIUI, buggata e senza aggiornamenti... Per carità anche le custom sono buggate ma almeno vengono corretti gli errori
Di sicuro non sarà Poco
Questo anche è vero
Dai sotto proprio no, facciamo l'alternativa a redmi con meno forma e più sostanza
Meno qualità? Ho da poco un redmi note 8 pro e ti dico che non vedo differenza dai samsung e huawei in mio possesso, é veloce fa buone foto, ha un buon display in hdr processore che funziona e batteria mostruosa, scusa dove vedi meno qualità, ha il fronte e il retro in vetro e la posizione delle fotocamere non fa caccare come su iphone o altri che mettono un semaforo quadrato.
Qualità dello schermo ok, ma sono differenze minime comunque
Sensore di prossimità e luminosità funziona alla perfezione sul mio mi 9t pro comunque
E il software non saprei, la One UI pesa il doppio della MIUI, e questo si fa sentire, soprattutto sull'autonomia
Intanto il modding che hanno gli snap Samsung se lo sogna con gli exynos
(PS secondo me la MIUI è fatta meglio della One ui)
Ei non toccare la MIUI, una delle mie rom preferite
Basta poco che ce vo’?
Oltre alla qualità dei singoli componenti migliori su samsung (basta vedere i vari sensori di prossimità, luminosità come lavorano meglio per non parlare della qualità dello schermo), samsung ha anche un software migliore con una grafica più pulita, più completo e sicuro.
Be, fotocamera a parte non c'è questa grande differenza tra un mi 9 o mi 9t pro rispetto Samsung, Huawei o anche oneplus
che cul0
Veramente non mi sembra proprio che Xiaomi mi 9 abbia poca qualità, anzi
E realme muta
Io col mio sono partito con lollipop e sto a pie. C'è anche il 10 ma non ci sono più i source aggiornati per il sensore di impronte e quindi non funziona, ergo sto bene a pie
Prendi i telefoni sbagliati senza informarti e te la prendi col mondo. Ora, può anche succedere, diciamo, ma che vieni a ricordarci ogni volta che hai fatto un acquisto non consapevole, non ti fa apparire più intelligente
Sì infatti non pensavo di avere così tanta scelta per un moto g5s plus
Perché hanno un software da 2 soldi, ecco perché sono più economici mica xiaomi fa la carità al mondo.
Ai cinesi piace un sacco ios per cui avranno sempre più spunti da questo che da android stock.
Prima erano concentrati a creare nuovi modelli, adesso vogliono creare nuovi brand. Tutti vedono xiaomi come una onlus ma alla fine è semplice, vendono molta quantità a prezzi più bassi perché alla fine c'è anche meno qualità.
Ovvio, Xiaomi lo vogliono rendere il brand premium.. Poi sotti ci sarà RedMi e sotto ancora Poco.
basta che costi POCO
Di sicuro! Che fisse incredibili che hanno. C'è da dire che col loro contesto socio economico è pure normale. Detto ciò, bramano qualunque cosa abbia una CPU top gamma a 4 soldi e che possano moddare. Per me va benissimo, dato che dopo un po di tempo finisco sempre per moddare
infatti è patetica questa cosa dei sub brand che ciclicamente dicono di essere indipendenti. Redmi, Realme, Honor ecc ecc
Ma lo era già
Ottimo
Ah certamente,anche se già per le caratteristiche che ho elencato,temo che almeno una delle tre salti
si peró pure lor che pretendono che una rom lo faccia andare a 60 fps fissi su uno snap 625
La fotocamera per quanto non perfetta ci vuole però
Perché?
basta costi Poco..
invece cambierà non POCO
non poco
Proprio in India poverini gli viene complicatissimo a giocarci :')
hanno hype per qualsiasi cosa faccia andare a 60 fps PUBG
Sapete perché Kaori è morta? Perché telefonava con Poco Poco.
Spero in una U.I nuova....leggera, la MIUI 11 è ottima per carità, ma mi farebbe piacere qualcosa di più stock..
Superato dal tuo commento
Beh il poco F1 è diventato ciò che era oneplus qualche anno fa. Device popolare ed economico con un gran hw e ormai re del modding in India e Russia. Se fanno il 2, probabile lo prenderei. In india hanno l'hype veramente alto
Penso che questo telefono sia il punto più basso della dignità umana.
Si, se riflasha con mi flash dovrebbe ribloccarsi tutto
dunque hanno venduto il brand, mantenendo la forza produttiva superlowprice per realizzare i proprio Redmi (il marchio fintamente indipendente)
Un sacco è POCO
Poco ci importa