
12 Febbraio 2020
Xiaomi ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il suo particolarissimo Mi Mix 2S, uno dei suoi top di gamma di inizio 2018 più apprezzati, per via del suo design molto originale.
L'update è ovviamente basato sull'interfaccia proprietaria MIUI 11 e la vera novità riguarda la base utilizzata: si tratta niente meno che dell'ultima release del sistema operativo Google, Android 10. La MIUI 11 era già disponibile con Android 9 Pie, quindi gran parte delle innovazioni estetiche e funzionali sono già presenti sul firmware attualmente disponibile per tutti gli utenti. La distribuzione di Android 10 in versione stabile parte ovviamente dalla Cina, ma è probabile che venga rilasciato molto presto anche per tutti i dispositivi dotati di ROM Global.
Segnaliamo che i primi avvistamenti suggeriscono che l'OTA abbia un peso di 2,1GB e, assieme alla nuova versione di Android, porti con sé diverse correzioni e migliorie. Nello specifico troviamo:
- Risolto un problema di sovrapposizione delle immagini negli screenshot lunghi
- Risolto un problema di visualizzazione incompleta dei contenuti nelle finestre pop-up flottanti se aperte durante l'utilizzo di giochi
- Risolto un problema relativo all'applicazione di regole di rete sbagliate dopo un cambio SIM
- Eliminati gli stutter durante la ricerca dell'applicazione Assistente di Rete
- Risolta l'errata visualizzazione della white list nell'Assistente di Rete
- Risolto un problema che impediva di accedere alle impostazioni delle notifiche tramite la pressione di un collegamento nella barra notifiche
Queste e altre correzioni potrebbero essere presenti anche nel firmware Global: ora non ci resta che attendere il suo rilascio.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Android 10 arrivato un'ora fa sul mio 2S con aggiornamento rom stabile 11.0.3.0
https://uploads.disquscdn.c...
Finalmente arrivata la versione stabile basata su Android 10 https://uploads.disquscdn.c...
E il mi mix 3 5g quando gli aggiornamenti?
Poco meno di 10 giorni
Ufficiale? Da quando?
Io lo ho android 10 su XZ2
Ho il mi mix 2s e la batteria dura eccome, non ho mai visto nessuno ne in recensioni ne nei forum dire che la batteria di mi mix 2s e mi 8 non dura... Ripeto se ora il mi mix 3 5g lo stanno svendendo eppure se lo filano in pochi un motivo vi sarà... Se si vuole uno smartphone a tutto schermo meglio la fotocamera pop up infatti il mi9t a stravenduto
Che ti devo dire ad un prezzo del genere comprateli tu il mi mix 2s o il Mi 8 con la batteria che non dura al posto del Mi Mix 3 che se per gli altri è un flop significa che è un telefono di mer** e bisogna spararci sentenze per forza, perchè i due telefono incitati di sicuro sono proprio meglio del mi mix 3 sisi
e allora chissa perchè ne han venduti pochissimi mentre mi8 mi mix 2s e mi 9 sono andati bene... mistero
Guarda che se prendi il modello 5G non è che per forza ti devi collegare a quella rete se nel tuo paese prende in una zona sola, hai comunque un telefono che piglia benissimo sia in 4G che 4G+ e dura tanto perché la batteria 3800Mha, fate dei drammi per niente, il telefono è ottimo, veloce, reattivo, prende bene, ottimi materiali Display che si evidenzia anche fuori, l'unica pecca sono le fotocamera anteriori che fanno schifo, il peso per me non è un problema.
Settore mobile che non va bene, e stanno tagliando su tutto, software incluso.
Che fine che ha fatto. Peccato.
Android 10
Su YouTube è un canale che fa recensioni anche molto ben fatte ma comunque se tu mi dici che era una notizia falsa mi fido, in tal caso speriamo che non venga abbandonato :(
Che sicuramente si riferivano alle news xD
Ricorda che sconticina "vive" e' un canale/gruppo di vendita, i link sono reffati
Si ma in realtà ne parlava anche Sconticina che qualche giorno fa ha fatto un video sul mix 3 5g
Se ti riferisci alla news di qualche giorno fa, era sbagliata: parlavano del 3 non 5g
Ho lettó che in Cina è in distribuzione 10 con MIUI 11, speriamo arrivi presto
Guarda concordo in pieno, peccato per questa situazione
Rimane, a parer mio, uno tra gli smartphone più belli
Il 5g ha 3800 di batteria chiedi perché.... Perché dura ancora meno.... Han dovuto per cause di forza maggiore per equilibrarlo.... Non a caso tutti sforeranno i 4000 quest'anno se mettono il 5g
Te l'ho detto, punto al mi10 con 3 fondamentalmente sperando di stare nelle 25 mese, come era per s7 edge ai tempi. Al di sopra non saprei, a quel punto valuterò anche realme x2 pro che inizia a trovarsi a tratti sotto le 400 o appunto mix 3 5g se non potrò farne a meno
Eddai che ci siamo!! Cassetto App!!!
cheers
Mi è arrivato ieri e devo dire che è davvero fantastico, soprattutto a 260 euro. Speriamo che venga aggiornato...
Concordo sulla comodità del bordo per lo swipe verso l'alto per chiudere le app. Su Oppo Reno 2, che ci hanno dato al lavoro, è molto meno comodo usare quella gesture proprio per la natura borderless totale del terminale. Paradossale se ci si pensa. ;)
In ogni caso rimane un ottimo terminale, ancora velocissimo, attuale e molto comodo da usare. Giusto un po' scivoloso senza una cover.
Cheers
Il pixel del 2020 + sensore next gen = uguale fine di qualsiasi altro cameraphone se gli altri non si danno una mossa lato software, su questo sono d'accordo con te. Ma appunto dipende da quanto vuoi spendere, è chiaro che con 250 non puoi avere il top assoluto ma solo un buon compromesso :)
150€
Il 5g ha 3800 di batteria, ti confondi col 3 liscio. Anche se come soluzione non ha molto senso perché rende effettivamente gli smartphone troppo pesanti il 3 5g al prezzo odierno è molto meglio sia di mi8 che mix 2s: li batte per autonomia, prestazioni, cam frontale e display OLED senza interruzioni, oltre ad avere il 5G che vabbè.
Il retro si, il davanti che ha di speciale? Non sto dicendo che sia brutto, ma se il dietro è già ispirato ad un altro telefono che ha di speciale?
Non credo anche perché vedrai che il pixel del 2020 monterà uno di questi sensori, ci metto quasi la mano sul fuoco
Meglio un mi8 o un mi mix 2s il mi mix 3 5g ha ben poco senso e si sapeva era solo per arrivare prima al 5g, poi lo slide non ha avuto giustamente successo, aumenta spessore e peso e riduce la batteria
Un po'
In che senso?
Capisco tu voglia un sensore più grande, ma sappi che questo terminale con gcam fa foto migliori di mi9 + gcam che ha appunto imx586. Con 7 pro che ha invece imx 586+ois se la gioca, a volte vince a volte perde, ma considera anche il prezzo. E come microfoni è addirittura superiore... Non so dipende da quanto vuoi spendere ma qua te ne esci con 250€
Ma SONY si è persa?
A quanto potrei vendere il mio mi mix 2s 64gb nero, tenuto bene?
lo avrei preso persino io ma quel sensore old gen (per quanto abbia ois e porting perfetto di gcam) non me lo fa andare giù, piu forte di me. Vorrebbe dire fare un upgrade dal mio attuale s7 minuscolo nel campo che più mi interessa e non va bene. Avesse montato l'imx586 con ois (il minimo indispensabile ad oggi per chi come me fa uso estremo dei raw) a quest'ora avrei già fatto partire l'ordine, ma la verità è che punto ai sensori da 1/1.3, siano da 50-60 o 100mpx, ma ne voglio uno di quelli enormi.
Non ha nulla di Iphone se non la disposizione delle camere.
Mi mix, lo ricorderò sempre come il primo telefono borderless nonostante un bordo sotto di un cm....
Mamma mia quante ne avete sparate negli anni
Eh ma è il loro top di gamma del 2019 e si trova a un prezzo assurdo al momento per quello che offre
Penso l'abbiano preso 4 gatti
Diciamo che, dal mio punto di vista, in questo momento Xiaomi ha una gamma talmente ampia che fatica non solo a supportarla adeguatamente, ma anche ad indicare quali sono i prodotti di punta.
Per dirti, Mi Note 10 non è un prodotto di punta, ma è stato presentato quasi come se lo fosse. Il Mix 3 5G,è stato quasi un prodotto lanciato non dico in sordina, ma comunque non è sembrato mai essere uno smartphone su cui costruire qualcosa, ma solo uno smartphone lanciato per dire "abbiamo uno smartphone 5G" e lasciato nel dimenticatoio. Infatti, paradossalmente, credo che nella loro visione in questo momento possa essere più importante un Mi9T (prodotto che ha venduto bene) che un Mi Mix 3.
Penso che al momento ci vorebbe ordine per fare una gamma semplificata e supportarla a dovere (perché in realtà gli aggiornamenti arrivano, quantomeno quello, è solo questione di quando arrivano). Ma credo che al momento la loro idea sia un po' all'opposto. C'è anche da dire, però, che personalmente avendo avuto il Mi5, a suo tempo ricordo disastri con degli aggiornamenti che non si capivano come potessero essere stati approvati.
Infatti e' esattamente per le vendite e vero, avevo dimenticato la storia del Mi 5s. Questo fa capire pero' quanto sia poco seria Xiaomi nei confronti del cliente (come tutte d'altronde) e non sia quella società' di santi che pensa al prossimo perché "guadagnano solo il 5%" cit.
Dipende anche dalle vendite. Ricordo a suo tempo che ad esempio il Mi 5
era meglio supportato della versione successiva (Mi 5s e in parte anche
Mi 6) perché le vendite erano state molto superiori. Sicuramente il Mi
Mix 3 già è un prodotto che non ha venduto tantissimo, immagino la
versione 5G, anche se ciò naturalmente non giustifica il tutto.
Sarò di parte (avendone uno), ma credo anche io che possa essere messo in quella lista. Nel senso, probabilmente in senso assoluto di stile, ce ne sono altri che potrebbero giocarsela, però globalmente devo dire che è davvero uno smartphone davvero bello e usabile, non essendo una padella di proporzioni gigantesche e, per chi non ha interesse nell'usare la fotocamera anteriore, è anche un ottimo compromesso di stile (forse solo la pop up se la batte, notch e fori non fanno per me, li trovo orrendi). Poi devo dire che, in realtà, personalmente trovo che il fatto che abbia il bordo sotto sia quasi paradossalmente un punto a favore, perché previene quasi dallo "sforzare" il dito per andare a chiudere o attivare il multitasking. È una sensazione strana, ma personalmente lo trovo quasi un punto a favore e so già che sarà qualcosa che rimpiangerò nel momento in cui lo cambierò. Non ho mai capito perché altri non abbiano puntato su questo tipo di design, okay, rende la fotoamera anteriore più difficile da "usare", però secondo me era un ottimo compromesso.
Ottimo! Nel frattempo il loro "flagship" Mi Mix 3 5G resta ancora con la MIUI 10 ed Android 9. Si vocifera per problemi con il 5G, ma nel frattempo han rilasciato i file per il K30 5G (MIUI 11 ed Android 10)
Speriamo si muovano per mix 3 5g
Insomma, dietro è un iPhone. Il più originale secondo me è stato Xz2. Il più bello Xperia 1/5. Non è che ho il pallino per Sony, ma lo dico perché è stata l'unica che non ha copiato nessuno e che ha una propria identità ancor oggi al contrario di quasi tutte le altre marche.