
20 Gennaio 2020
Huawei, lo abbiamo rimarcato più volte, non sta passando uno dei migliori periodi della sua storia. Eppure, nonostante tutti i problemi derivati dal ban imposto dall'amministrazione Trump, le cose non stanno andando cosi male.
Certo, potevano andare ancora meglio, ma chiudere il 2019 con 240 milioni di smartphone spediti non è assolutamente cosa da poco. Viene spontaneo chiedersi come sarebbero andate le cose senza nessun freno imposto dagli Stati Uniti che, di fatto, ha fortemente limitato le spedizioni sui mercati internazionali.
Nel corso del 2019, Huawei ha comunque portato sul mercato due dei migliori smartphone di fascia alta, il Huawei P30 Pro (QUI la recensione) ed il Huawei Mate 30 Pro (QUI le nostre impressioni d'uso), ha realizzato il suo primo "foldable", il Mate X, ed è anche riuscita a spedire in pochi mesi oltre 2 milioni di Huawei Watch GT2 (le abbiamo provate nell'autunno scorso).
Huawei P30 e P30 Pro, insieme a Mate X, sono stati lanciati nel corso del 2019
Su base annua, sia la spedizioni della serie P che quella della serie Mate hanno fatto registrare un miglioramento del 50 per cento. Da sottolineare anche il fatto che sono stati venduti oltre un milione di auricolari FreeBuds 3 in un mese, che l'app Health, per in monitoraggio dell'attività fisica, ha attualmente 100 milioni di utenti registrati e che gli utenti attivi mensili dei servizi di cloud hanno raggiunto i 400 milioni, coprendo oltre 170 paesi e regioni..
Tutti questi numeri sono stati rivelati da Xu Zhijun, l'attuale presidente di Huawei Technologies, che ha anche previsto un fatturato di circa 850 miliardi di CNY (oltre 110 miliardi di euro), con un aumento del 18% su base annua. Non sorprende, ovviamente, che i risultati finanziari non siano in linea con quelli previsti, ma Huawei è riuscita comunque a resistere egregiamente a questo "stress test" imposto dal ban ed è pronta a guardare al futuro.
Futuro che riparte anche dal 5G dove Huawei è pronta a giocare un ruolo da protagonista nel 2020 dopo aver spedito oltre 6,9 milioni di smartphone con supporto alle reti di nuova generazione nel 2019. Secondo Zhijun, inoltre, nel corso dell'anno l'obiettivo è quello di sviluppare ulteriormente il proprio ecosistema di servizi mobili come alternativa alla soluzione di Google in modo da essere sempre più indipendente. Proprio la dipendenza da Google e dai suoi servizi, infatti, ha giocato, e sta giocando, un ruolo molto importante per quanto riguarda le vendite di nuovi smartphone in mercati ricchi, come l'Europa occidentale.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Mi potresti dire dove hai trovato i dati di vendita di Samsung dell'intero 2019? Io cercando in rete ho trovato solo i dati di Huawei. Cercando tra i soliti istituti di ricerca ho trovato solo dati aggiornati al Q3 del 2019 dove non solo Huawei NON é crollata, NON solo Apple non ha superato Huawei, ma Huawei nonostante il ban aveva fatto registrare la crescita migliore. Siccome hdblog come tutti postano una miriade di articoli di PREVISIONI SECONDO GLI ANALISTI che si rivelano molto spesso sbagliati, e siccome credo che anche stavolta abbiano toppato le previsioni un pò tutti, volevo sapere se avevi dati piú aggiornati del Q3 2019,perché STRANAMENTE non se ne trovano. P. S. I dati aggiornati al Q3 2019 smentiscono comunque tutte le previsioni fatte.
80 milioni in meno di samsung in pratica...
Han spedito i Mate30pro scaffalati al macero?
Davvero c'è da chiedersi senza il Ban quali potrebbero essere i numeri oggi!
Si evince ancora di più il perché del ban...
"Huawei: 240 milioni di smartphone spediti nel 2019"
Io controllo ogni giorno la cassetta delle lettere, ma a me non è arrivato niente.
Ogni giorno 10 milioni in più, ieri erano 230, oggi 240.
Dati un po' ballerini, sembra.
Impressionante...