Xiaomi Mi A3: falsa partenza con Android 10, aggiornamento interrotto

03 Marzo 2020 440

Aggiornamento 03/03

Aggiornamento complicato quello ad Android 10 per Xiaomi Mi A3: dopo l'avvio del rilascio di cui vi abbiamo parlato ieri, è intervenuta la decisione di interrompere la procedura di distribuzione a causa dei molteplici bug segnalati dagli utenti (tra cui problemi di boot loop, app che non si avviano correttamente e problemi di funzionamento del sensore di impronte).

Siamo stati inoltre contattati da Xiaomi che ha voluto rilasciare una dichiarazione ufficiale a proposito dell'aggiornamento. Questo il contenuto dello statement che di fatto conferma la volontà di risolvere al più presto i problemi con un nuovo aggiornamento OTA.

Xiaomi è a conoscenza dei problemi che gli utenti hanno segnalato dopo l'aggiornamento del loro Mi A3 ad Android 10. I nostri team stanno attualmente lavorando per trovare una soluzione e risolvere la situazione al più presto. Inoltre, ne mese di marzo sarà disponibile un aggiornamento OTA per tutti i possessori di Mi A3.

L'azienda non ha ancora comunicato quanto tempo sarà necessario attendere prima della riattivazione della procedura di distribuzione.

Aggiornamento 02/03

A quanto pare l'attesa è finita: Xiaomi Mi A3 si aggiorna ad Android 10, seppur con qualche giorno di ritardo dovuto a tutte le difficoltà provocate dalla diffusione del Coronavirus. Stando alle prime testimonianze, l'update riguarderebbe la versione global.

E voi l'avete già ricevuto? Fatecelo sapere nei commenti. In caso negativo, date un'occhiata al menu Impostazioni per verificarne la presenza manualmente.


Aggiornamento 27/02

Il Coronavirus colpisce ancora: il Brand Lead di Xiaomi Sumit Sonal ha annunciato su Twitter che i possessori di Mi A3 dovranno pazientare ancora prima di poter aggiornare il loro smartphone ad Android 10. Inizialmente previsto per la metà del mese in corso, si sono verificati ritardi legati alla diffusione dell'epidemia che ne hanno temporaneamente compromesso il rollout. "Stiamo lavorando per ottenere la certificazione finale dell'aggiornamento e vi comunicheremo i piani per il rollout molto presto", dice il manager.

Articolo originale - 15/01

A partire dalla metà del prossimo mese, Xiaomi inizierà il rilascio di un nuovo firmware basato su Android 10 per il suo Mi A3 (QUI la nostra recensione). A confermarlo è stata Xiaomi India tramite una risposta data ad un utente su Twitter. La scorsa settimana, ricordiamo, erano stati già aggiornati i codici sorgente kernel per renderli compatibili con la nuova distribuzione della piattaforma operativa di Google.

Xiaomi Mi A3, ricordiamo, è basato su Android One, ossia Android in versione stock, senza nessun tipo di personalizzazione da parte del produttore e con aggiornamenti di sicurezza regolari.

Tra le caratteristiche hardware di Mi A3 troviamo un display AMOLED da 6" con risoluzione HD+ (1560x720 pixel) e notch a forma di goccia, SoC Qualcomm Snapdragon 665, 4GB di memoria RAM, 64GB di storage interno (UFS 2.1), tripla fotocamera posteriore da 48+8+2MP e batteria da ben 4030 mAh.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

440

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marian_12

Se ti preoccupa allora ti consiglio di non aggiornare ;)

ilmondobrucia

Effettivamente non è il massimo . però la batteria e la grandezza me lo fanno preferire ad altri

21cole

L'ho reso dopo tre giorni, display troppo penalizzante

ilmondobrucia

Non è poco ...

marian_12

No, non ho formattato perché ho alcune app configurate e non voglio rifare tutto da capo. E' successo che praticamente si è bloccato poi schermo nero e inizia a lampeggiare lo schermo fino al riavvio. Poi la prima volta sì è pure riavviato in modalità provvisoria. Comunque niente di preoccupante, come già detto da quando ho aggiornato circa 2 mesi fa mi è capitato 3 volte al massimo.

ilmondobrucia
marian_12

Tutto sommato va bene, alcuni bug di android 10 vengono risolti. L'unico problema è che mi è capitato 2 o 3 volte in 2 mesi che il telefono si riavviasse da solo. La batteria dura all'incirca come prima, forse anche di più. Ti consiglio di farlo.

ilmondobrucia

L'aggiornamento finale come va ? Mi consigli di aggiornare? Batteria?

ilmondobrucia

Come ti trovi con Android 10? Mi consigli di aggiornare?

marian_12

Ti metto 2 tweet che ne parlano poi ce ne sono altri. Poi basta controllare anche su xda. https://uploads.disquscdn.c...

Marco F.

ho cercato ma non ho trovato un solo tweet popolare che parla di rilascio bloccato e quanti lamentano gli stessi bug e mettono lo screenshot hanno la version 7.0 (quella buggata) e non la Global_V11.0.8.0.QFQMIXM (quella rilasciata oggi).

marian_12

Su Twitter se cerci #mia3 trovi gente che con telefono global non trova più l'aggiornamento, segno che l'hanno ritirato.

Marco F.

ma dove leggi che è stato ritirato?

marian_12

Per la versione europea non è mai stato rilasciato ma per la versione global è stato rilasciato oggi la seconda volta ed è stato ritirato dopo un paio d'ore.

Marco F.

ma sul serio? quindi per questo non lo trova?

marian_12

Aggiornamento ritornato oggi e dopo un paio d'ore ritirato. Pazzesco, sempre più convinto che in xiaomi ci lavorano degli animali e non degli esseri umani.

fox mulder

dove mettono le mani gli indiani passano decenni invece di settimane, chi scrive è un felice possessore di uno xiaomi mi a3, eccelle in tutto, ma xiaomi invece di contuinuarne lo sviluppo ne ha demandato il tutto alla filiale indiana. ps, chi scrive sa quello che dice, sono un esperto di armi, solamente volendo citare il loro carro armato ebbene vi rivelo che lo sviluppo è iniziato negli anni 70 e alla fine hanno dovuto acquistare armamenti russi invece che fatti in casa, cosi' è per i motori aeronautici, per i missili, elicotteri etc etc, e proprio in questi giorni hanno fatto volare per la prima volta un caccia che come aerodinamica ha le forme del mirage 3 degli anni 60" mentre per il propulsore hanno dovuto chiedere agli americani dopo che il loro "kaveri" nonostante l'aiuto di qualche ingegnere occidentale non ne vuole proprio sapere di funzionare.... ps eppure si vantano che i loro avi viaggiavano nei carri delle stelle, (siiii, mentre da noi il lupo si vesti' come la nonna di cappuccetto rosso ed ebbe in dono la parola)

marian_12

L' unico rimpianto è di non averlo preso su amazon cosi facevo il reso (se lo vendo ora mi danno 70 euro, lo regalerò a qualche parente). Purtroppo a me piace android stock e ho fatto male a fidarmi di questi cinesi/indiani (manco stonex one ha fatto tanto pena come hanno fatto loro con questo telefono).

Luke

Assolutamente no, ci sono Xiaomi di fascia alta che sono ottimi smartphone e gli android one di Xiaomi che non vengono considerati

21cole

e pensare che ne ho appena comprato uno =(

Vive

E pensare che stavo quasi per comprarlo.

max76

Bingo!

Piersabato Della Valle

Aspetta: tu hai detto Mi 9T é nettamente meglio.
Avendolo avuto per mesi ti dico he non é meglio in nulla.
Ma proprio in niente.
Il display sono d'accordo, bellissimo senza notch, ma la qualità del Display é molto diversa sia in termini di luminosità massima che di fedeltà dei colori.
Mi Note 10 monta un pannello da vero top di gamma, sta dietro solo ai Samsung.

Per il prezzo son d'accordo, ma non penso che 599€ siano poi così tanti nel mercato di oggi.
Io ho comprato a 505€ il Mi Note 10 pro 256 GB.
Il Mi 9T lo pagai 399€ da 128GB
100€ di differenza ci sono tutti, uno smartphone non è solo processore secondo me.

GTX88

Display manco a parlarne, quello del 9t è di un altro pianeta senza buchi e non edge, poi il prezzo è assurdamente alto per il note 10 e non vale quella differenza, anche s20 allora è meglio del 9t...

Siqo

Ricordavo male, ho controllato e il ritardo era minore rispetto a quanto annunciato nel calendario per S9, circa un mese, con qualche problema sparso comunque. Xiaomi paga negli aggiornamenti il numero spropositato dei suoi modelli a mio parere, difficile seguire tutto alla stessa maniera. Lo dico da possessore di un Xiaomi MiA2 lite che dubito vedrà mai Android 10 (pazienza è un muletto).

Adri949

No, perché mi annoia stare sempre con le stesse interfacce troppo tempo, tutto qua. La miui la seguo sul note 5

marian_12

Samsung ha una specie di lista con le tempistiche di aggiornamento di ogni telefono, non ho ben presente per quando era previsto l'aggiornamento di s9 ma so di aver visto un'articolo che l'hanno aggiornato. Poi sulle complicanze non mi esprimo ma nel caso di questo xiaomi si tratta di android stock senza personalizzazioni, per arrivare cosi tardi significa che non ci hanno messo neanche un po' di impegno.

Siqo

La mia era una domanda e non un'affermazione. Ricordo però di aver visto rimandare di due mesi l'aggiornamento di S9, credo (ma è una mia impressione) che il salto da Android 9 alla versione 10 sia più ostico del normale.

davide nove

Mi riferivo alla verniciatura su materiale plastico, comunque a me non mi dispiace la costruzione di questo MiA3.. O almeno la preferisco a quella metallica del Redmi 5 Plus

marian_12
Mariux Revolutions

Come Samzozz’ all’epoca con il Galaxy S4 Google Play Edition, anche Xiaomi ora sta trattando come figliastri i membri della gamma Mi A, perché si sarà sicuramente scocciata di dover gestire due sistemi operativi contemporaneamente, la MIUI e Android One.
Nessuno l’ha ovviamente costretta a stipulare l’accordo con Google per Android One nel 2016-2017, certo, infatti probabilmente il pentimento è stato successivo alla firma. Ciò è che certo è che, anche stavolta, chi ne paga le spese sono gli utenti ovviamente

marian_12

I precedenti erano in metallo, si rovinarono anche quelli ma dopo 2 anni non 3 mesi. Guarda a caso anche xiaomi ha iniziato a usare plastica verniciata dal redmi note 7 in poi, prima la cornice era in metallo.

Adri949
Adri949
davide nove

Anch'io ho la ver. grey..
Vicino usb e normale che si ritrovi piccoli graffi..
Comunque mi pare molto meglio di alcune altre verniciature..

marian_12

E' la versione nera e uso una cover in silicone, i segni si vedono in controluce e si trovano soprattutto vicino alla porta usb e lato sinistro. E menomale anche che ogni tanto lo tiravo fuori dalla cover per pulire la polvere che si formava tra questa ed il telefono. Diciamo che quella vernice lucida sembra molto delicata.

marian_12

Beh fin'ora samsung ha aggiornato quasi l'intera gamma e non ci sono stati problemi, idem per altri marchi

marian_12

Parla quello con il redmi 3 e rom farlocca ahahahah

marian_12

Aggiornano la miui ma android con le patch di sicurezza rimangono sempre indietro.

marian_12

Sono più preoccupanti quelli che difendono un marchio cinese solo perché possiedono un redmi di 5 anni fa.

Adri949

Adesso hai conosciuto uno dei nuovi hater più ferventi

Adri949

Beh sì appunto dal mi A1 che Xiaomi da priorità alla miui, ergo, o si accetta il compromesso, o si sceglie Xiaomi con miui o si vira su altri android one

Adri949

Beh fesso chi si ostina a prendere gli android One Xiaomi. Sempre stati buggati e trascurati

Christian Mascio

Credo di si solo xiaomi

Christian Mascio

MA MANNAGGIAAAAAAA
Xiaomi che fai?????!!?!??!?

Nuanda

Come no...

davide nove

Perché a xiaomi da più importanza alla miui ..

davide nove

Curiosità di che colore hai?
Perché il mio la cornice è ancora intatta e lo sto usando da agosto..

marco

Colpa del corona virus anche questo?

Siqo

Esiste un produttore che non ha avuto problemi ad aggiornare ad Android 10?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video