Galaxy S9, Android 10 si avvicina: in distribuzione la sesta beta della One UI 2.0

14 Gennaio 2020 26

La gamma di smartphone Galaxy S9 è ad un passo dalla più recente versione software di Android: da poche ore, l'azienda coreana ha avviato il rilascio di una nuova beta di Android 10 e One UI 2.0, la sesta distribuita sin dal lancio del relativo programma di beta testing.

La nuova build è identificabile con la sigla G96 * XXU7ZTA9, ha un peso di poco superiore ai 116MB ed è già disponibile per il download sia sulla variante standard dell'ex top di gamma, sia sui Galaxy S9+ che hanno già aderito al One UI 2.0 Beta Program in India. Le novità integrate con l'ultimo aggiornamento non sono particolarmente numerose e si caratterizzano principalmente per la risoluzione degli ultimi errori individuati in fase di test.

Tra questi, nello specifico, viene fatto riferimento ad un fix per l'immissione del PIN in Samsung Pay e all'impossibilità nell'utilizzare la connessione dati con gli operatori virtuali (MVNO). Di seguito il changelog ufficiale completo.

CHANGELOG UFFICIALE

  • Versione: G96*FXXU7ZTA9/ G96*FOXM7ZTA9/G96*FXXU7ZTA2
  • Peso: 116,02 MB
  • Patch di sicurezza: 1 Gennaio 2020
Novità
  • Risolto un problema che non consentiva l'immissione del PIN in Samsung Pay
  • Aggiornata la Samsung Camera alla v10.0.01.49
  • Risolto un problema che non consentiva la visualizzazione dello stato della SIM in versione DUAL SIM
  • Risolti i problemi che non hanno permesso di evitare il malfunzionamento del filtro
  • Risolti i problemi legati all'impossibilità di utilizzare i dati mobili per gli utenti che utilizzano gli operatori MVNO

La distribuzione della release stabile, secondo le stime ufficiali fornite dalla divisione italiana di Samsung, dovrebbe partire proprio durante il mese di gennaio. In attesa dell'aggiornamento, vi lasciamo dunque alle rispettive recensioni complete.

VIDEO

68.7 x 147.7 x 8.5 mm
5.8 pollici - 2960x1440 px
73.8 x 158.1 x 8.5 mm
6.2 pollici - 2960x1440 px
(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 21:45)

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo

io vivo egregiamente con U11, mai avuto problemi

Enrico Cristini

Meraviglioso, lo cambiare solo col prossimo che avrà snapdragon quindi s12 ( 21)

Gianluca Ponticelli

Perdonami ma al posto di note 10 avevo letto note 9, perciò non capivo come era possibile. Errore mio ahaha!

Gabriele

Vers. SW gestore telefonico
SAOMC_SM-N970F_CKH_HUI_QQ_0006
R58M903753R
HUI/HUI,HUI/HUI

Gianluca Ponticelli

Devi vedere cosa tieni scritto in info sw. gestore telefonico.

SonicUno

C'è chi vive ancora con s7

Federico

No, ma con calma mi raccomando...

Federico Ferrara

Finalmente!

Gabriele

No lo ho appena preso e non ho cambiato nulla

Gabriele

https://uploads.disquscdn.c...

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Eh questa cosa del riconoscimento con il mi9t non avviene in quanto è popup, quindi almeno che non ho guanti o mane bagnate vado sempre di impronta, che in confronto a quella tradizionale la trovo meno immediata. Però dai sono i compromessi a cui sono felice di sottostare

Gianluca Ponticelli

Condivido. È veramente bellissimo.
Per essere perfetto ci voleva una batteria da 3700 o 3800.

Gianluca Ponticelli

Ma lo hai sbrandizzato tu? Secondo me hai un csc non italiano. Perché tutti i note 9 italiani no brand e brandizzati non hanno ricevuto android 10.
Infatti manco su sammobile trovi il firmware.

Gabriele

In teoria è Brandizzo 3

RKR

no,
infatti prima di fare la configurazione iniziale l'ho collegato al PC con Odin e ho flashato l'ultimo firmware. (mi scocciava aggiornare e ripristinare ai dati di fabbrica)

Giovanni

Ciao scusami sul tuo note 10 + ti arrivato Android 10?

Giovanni

Ciao scusami a te arrivato Android 10? Sul tuo note 10? e brandizzato?

RKR

ho note10+ da 2 giorni per cui le mie considerazioni lasciano il tempo che trovano.
il sensore per il momento mi sembra fulmineo, migliore di quello del mi9t pro (ce l'ha la mia ragazza).
non ti nascondo però che ieri solo una volta ho dovuto appoggiare il dito 3 volte prima che lo riconoscesse.
Anche perchè paradossalmente sto notando che su Note10+ lo si usa pochissimo, in quanto ogni volta che si prende il tel dalla tasca o lo si solleva da un piano, in automatico (senza premere alcun pulsante) si accende lo schermo e avvia il riconoscimento 2d del volto (che senza iridi è si meno sicuro ma è davvero super istantaneo), per cui il 70% delle volte va a finire che l'impronta nemmeno la si usa.
con S9+ mi è capitato molte volte invece di superare i tentativi massimi a disposizione e di dover procedere con lo sblocco via segno...

Alex Anyone

E quanto è comodo tirare giù la tendina delle notifiche scorrendo il dito sul sensore? Piccolezze sicuramente, abitudini che possono essere modificate, ma anche il sensore posto davanti come su s6/7 o il mio vecchio htc u11 era sicuramente più comodo di quello di s9. Ma pensare di avere quei bordi oggi, è totalmente impossibile.

Diabolus

Anche io trovo che il sensore d impronte sia il principale punto debole di questo telefono che ho da quasi un anno e mezzo.
Mi è infatti capitato più volte, semplicemente manipolandolo senza intenzione di usarlo, di trovarmelo sbloccato solo perché ero passato troppo vicino al sensore, mentre altrettante volte, toccando apposta il sensore per sbloccare il telefono, mi è capitato di notare una certa lentezza nello sblocco e spesso un'imprecisione nel riconoscimento dell'impronta.
Un'altra cosa che mi capita spesso è di voler bloccare il telefono usando il tasto d'accensione e di trovarmi invece, causa la posizione dei tasti volume sull'altro lato, a fare uno screenshot del tutto involontario.
Comunque sia, è un gran telefono, e, salvo incidenti, mi farà compagnia fino al settembre 2022, cioè per quattro anni, come ho fatto finora con tutti i miei cellulari.

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Si però da possessore di mi 9t e quindi di sensore sotto il display anche io, credo tu sia d'accordo con me nel dire che il sensore fisico è infinitamente più rapido e preciso, sbaglio?

RKR

Ottimo telefono, avuto per quasi 2 anni, sostituito solo questi giorni con Note10+ (per via della promo).
Unica nota dolente: il sensore di impronte per posizione e sensibilità (è talmente sensibile che soprattutto d'estate con mani un po' umide trova il dito prima che effettivamente lo si appoggi e di conseguenza non riconosce l'impronta).

Alex Anyone

Io ce l'ho da un anno esatto, mi è volato da una montagna russa a Gardaland, ha passato una notte in acqua e a parte due graffietti sullo schermo, non ha nulla. E non uso neanche cover o pellicole. La batteria, che non ha mai fatto gridare al miracolo, intendiamoci, non ha subito deterioramenti evidenti. Se passerò ad altro sara solo per sconvolgenti novità lato autonomia. Per il resto, lo schermo dell's9+ è davvero fantastico e i buchi o i notch sono effettivamente fastidiosi

Salvo

Io ce l'ho ancora ed è il telefono che ho avuto per più tempo. Ammetto che se s10 plus non avesse avuto il buco nello schermo mi sarebbe salita la scimmia e lo avrei preso... poi è arrivato note 10 che addirittura ce l'ha al centro come anche il prossimo s20 (non mi piacciono i fori sullo schermo ma se proprio proprio, meglio al lato) e mi sa che s9 plus dovrà durarmi ancora per un po'

Gabriele

Arrivato Android 10 per il Note10

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

L' S9 plus secondo me è stato molto sottovalutato, display simmetrico senza buchi o roba del genere, ho un sacco di amici che ne sono innamorati.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20