Android Auto raggiunge i 100 milioni di download sul Play Store

13 Gennaio 2020 11

Sono sempre più le persone che utilizzano Android Auto, l'app di Google che consente la connessione di uno smartphone Android ad un sistema di infotainment per auto compatibile, ma che può essere utilizzata anche in completa autonomia sfruttando l'interfaccia utente direttamente da smartphone. In circa cinque anni, sono stati effettuati 100 milioni di download, traguardo che è stato superato proprio in questi giorni e che già altre app di Google hanno raggiunto, tra queste anche Home, Files, Pay e YouTube Music.

Android Auto è stato recentemente aggiornato da Google che ha introdotto diverse novità oltre ad un miglioramento complessivo di tutta l'interfaccia con comandi più intuitivi, maggiore interazione e meno vincoli di utilizzo di programmi di terze parti. Un aggiornamento che, come visto anche nella nostra prova comparativa, finalmente riesce a portare Android Auto più vicino a CarPlay di Apple.

Android Auto, inoltre, permette ora anche di personalizzare l'app drawer, inibendo o meno la visualizzazione di determinate applicazioni ed è stato annunciato l'arrivo sui veicoli BMW, anche in modalità wireless, su tutte le vetture aggiornate al software Operating System 7.0.

VIDEO


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Qualche giorno fa avevo capito che Google avesse tolto l’applicazione dal Play Store per motivi di “sicurezza” legati all’utilizzo dello smartphone in auto. E che avevano in mente di integrare l’applicazione nelle nuove versioni di Android. Quindi non era vero?

Diaulo-kun

Tsk, ci sono vagonate di siti migliori di youporn

David Lo Pan

Tanto successo e tanti auguri a Google, ma la cosa più strana è che tale app figura come installata nel mio Mate 20, sin dal primo giorno. Figura nell'elenco delle app, ma solo se vado io stesso a cercarla, tramite menu delle Impostazioni o attraverso il Play Store. In parole povere, non ho la classica icona presente in nessuna delle mie due homescreen. Bah. La mia enorme cultura pop sui film di fantascienza mi suggerisce un epilogo alla Terminator Genisys, dove l'app da me citata altro non è che il cavallo di Trö1ä per un qualcosa di estremamente diabolico, di cui sono totalmente all'oscuro.

Sono quasi certo che andrà esattamente così.

faketaxi incoming

Massimo

Il ca22o attrezzi :D

Account Anniversario

Così la "pompa" della benzina diventa dura, il fondo stradale diventa "slippery", e poi "viene" a prenderti il carro attrezzi.

MaK

comunque la scelta di android di mettere lo spazio a destra un riquadro fisso con scritto solo android auto possibile sia stata fatta per non fare andare le mani del guidatore troppo distanti dal volante?

Intollerante

Incredibile come siano riusciti a peggiorare una applicazione che a livello funzionale era ottima! Andavano aggiustati alcuni bug...questi invece hanno ridisegnato l'app e aggiunto bug!

Luca Bonora

mi trovo abbastanza bene ma con Tidal ho alcuni problemi:
a volte ildisplay ci mette un po' di secondi per aggiornare titolo e copertina del nuovo brano in riproduzione
parte sempre dalla seconda traccia! Es,mentre sto ascoltando qualcosa... torno indietro, album, seleziono. Quando finisce il precedente album mi aspetto che parta quello selezionato poco prima e invece no. E se premo "next" mi parte dal secondo brano del nuovo album, dovendo toprnare due volte indietro...

Panteghino

Poi il motore picchierà in testa! :D

Alex Silvestrini

Solo quando potro vederci YOUPORN lo utilizzerò!!!
;)

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!