
30 Gennaio 2020
Aggiornamento 15/01
Realme ha pubblicato due ulteriori video relativi alla Realme UI, l'interfaccia utente personalizzata che includerà un'opzione per la personalizzazione dello stile e dimensione delle icone, oltre che il supporto agli sfondi animati.
Articolo originale - 13/01
Realme UI si avvicina: la nuova personalizzazione sarà "semplicemente" una versione rivista della ColorOS 7 (nessun OS dedicato, in altre parole), ma non per questo non attira l'attenzione dei possessori di smartphone del brand e degli appassionati in generale. Ricordiamo che la prima beta è stata distribuita appena pochi giorni fa su Realme X2 Pro.
A diffondere nuovi dettagli è il forum ufficiale della società attraverso un filmato che mostra alcuni degli elementi chiave della nuova interfaccia, dal livello di personalizzazione fino ad alcune funzionalità ereditate direttamente da Android 10.
Sono diversi gli strumenti che il produttore propone per modificare gli elementi della homescreen, a partire dalle icone che potranno essere riprogettate nella forma - più arrotondate o quadrate -, nella trasparenza oltre che nelle dimensioni, così come viene illustrato nel video. Non mancheranno gli sfondi animati creati appositamente da Realme per rendere l'esperienza utente più accattivante, la possibilità di utilizzare fino a due auricolari wireless connessi contemporaneamente, così come sarà presente anche la Smart Sidebar ereditata da ColorOS, una barra verticale nascosta in un pulsante laterale con la quale poter lanciare le app preferite.
Realme UI consentirà inoltre di personalizzare l'Always on Display con diversi temi precaricati, e ci sarà anche la modalità scura, completamente personalizzabile ed estendibile anche alle applicazioni di terze parti.
Realme UI sarà distribuita sui modelli previsti a partire dal mercato asiatico entro il terzo trimestre 2020 (v. roadmap a seguire). Non sono ancora disponibili dettagli in merito alla disponibilità in Europa.
Commenti
che gran vaccata
ma anche no!
io ho x2 da quasi 2 mesi,e ho ricevuto 3 aggiornamenti
io sinceramente per il prezzo, se ricordo bene era tipo 199€
Dimensioni e forma assolutamente. Tra lui e il Mi5 presi lo ZUK proprio per le dimensioni compatte e la forma
era un ottimo telefono lato prestazioni, e mod, odiavo solo la fotocamera, le dimensioni e la forma erano perfette.
Io lo cambio solo perchè mi è morta la batteria. Potrei comprarne una nuova, però non so quanto durerà, solitamente ste batterie farlocche durano un paio di settimane ad andare bene. Inoltre volevo qualcosa di più aggiornato a livello software. Non fosse morta la batteria lo terrei ancora, 4GB di RAM e lo Snapdragon 820 spingono ancora in modo egregio
il mio amato z2 =) rotto con una caduta di 20cm XD
makeka94 comunque per scrupolo mi sono informato sui valori SAR chiedendo direttamente al supporto di realme EU e chiedendo in modo specifico i valori SAR per l'UE, questi sono i dati che mi hanno fornito: W/kg(Head)1.197 , W/kg(Body)0.829
Abbastanza nella media, considerando che sono valori inferiori a molti dei OnePlus serie 7 e ad alcuni device della famiglia Mi 9, per non parlare di Huawei e iPhone 8
Ma anche no, non diciamo fesserie. Scrivo da un X2 pro blu ed è una bomba in tutto. Se d'importazione asiatica potrebbe non avere la banda 20 e anche lì il discorso lascia il tempo che trova. Ho avuto un redmi note 3 preso a Shangai e non ho mai avuto problemi usandolo con tre Wind e tim
Come detto sotto: una mezza vaccata. Se compri dagli store europei allora hanno una compatibilità normalissima. Se compri dai siti cinesi tipo aliexpress, banggood, gearbest allora ti danno la variante cinese che costa meno ma ha delle limitazioni di banda. Non facciamo disinformazione per sentito dire
Una mezza vaccata. Se compri dagli store europei allora hanno una compatibilità normalissima. Se compri dai siti cinesi tipo aliexpress, banggood, gearbest allora ti danno la variante cinese che costa meno ma ha delle limitazioni di banda. Non facciamo disinformazione per sentito dire
No, assolutamente. Non per il ban. Ma per provare anche altro :) Cambio spesso. Telefono eccellente
Ma dai? Ti dava fastidio il discorso ban? Anch'io avevo pensato di venderlo...ma poi è arrivato Android 10 e cercherò di tirarlo avanti fin che posso così da ammortizzare la spesa ;) ! Tu su cosa sei orientato per il prossimo smartphone (dopo X2Pro) ?
Infatti ho appena commentato anch'io in merito a quanto dici : informandomi in giro, ho scoperto che comunque con gli smartphone Realme bisogna stare attenti, specialmente per quelli più economici! Viene segnalato che ad esempio sul modello Realme 5pro, nonostante lo snapdragon 710, sono bloccate le bande compatibili con il 4G+! Un utente dice che la ricezione è lenta e instabile...! Questa cosa è stata segnalata e confermata dal servizio clienti dell'azienda!
Ragazzi... informandomi in giro, ho scoperto che comunque con gli smartphone Realme bisogna stare attenti, specialmente per quelli più economici! Viene segnalato che ad esempio sul modello Realme 5pro, nonostante lo snapdragon 710, sono bloccate le bande compatibili con il 4G+! Un utente dice che la ricezione è lenta e instabile...! Questa cosa è stata segnalata e confermata dal servizio clienti dell'azienda!
Solitamente ci mettono dai 7 ai 15 giorni, ma va un po' a fortuna
Ma certo che sono certificati, sono come gli oppo-oneplus, fanno parte della stessa azienda.
Sono certificati, se cerchi hanno il sito italiano dove puoi vedere cosa effettivamente vendono nel nostro mercato
(A me, il sito Realme, piace molto! Gli smartphone anche xD)
Si ma costerebbero anche di più!
Arriverà un giorno =)
x2 pro costa 420-450€, schermo amoled snap 855, credo sia considerabile un top (o quasi).
Il reno 2 credo sia della oppo
Non ho avuto il piacere di provare un realme, ma attenzione che prodotti pensati per i mercati asiatici delle volte hanno alcune differenze, sia sw che hw, a partire dalle tanto discusse bande, fino ad arrivare ai valori sar (tema caldo negli ultimi giorni) e spesso integrano sw, non pensati per il mercato occidentali.
Le icone personalizzabili.. nel 2020?
Avanguardia pura!
Ehi Efremis..... ma tu non avevi un Mate20 pro? Dove è finito? ;)
Ciao...
Ma è diventata la MIUI in pratica
Ma sono validi questi Realme ? Cioè sono certificati Google? o montano delle ROM adattate per il mercato Europeo?
la verità è che essendo cinese DEVE essere mal fatto lato sw...poi se ha una rom granitica e completa poco importa.
concordo...anche apple fa parte del gruppo oppo ma hanno ui diverse
quando ti arriva?
Quella é OPPO....non é REALME... Stesso gruppo ma marchi diversi....
Molto contento, ieri ho ordinato un Realme X su Aliexpress e poco dopo è uscita la notizia dell'arrivo della RealmeUI con Android 10. Che poi ho chiesto un po' in giro e la ROM stock pare abbia tipo 19 lingue, alla faccia del firmware cinese che ha solo cinese e inglese
Concordo. Tuttavia, resta l'incognita degli aggiornamenti. Vedremo in futuro.
Confermo, comprato il realme xt, l'interfaccia è piacevole e funzionale
Su ebay, sta a 199, ti scontano 30 euro appena lo metti nel carrello, poi usi il coupon dall’app del 5% e lo paghi 160
Costosa comunque
Ho avuto un reno 2 con sd730g al prezzo 450. Troppo alti.
Ottimo bravi
A quel prezzo tira anche me! Solo che non lo trovo XD
Confermo da possessore
La Realme negli ultimi 12 mesi è cresciuta in modo esponenziale ed è un brand da tenere d'occhio nel 2020.
Io ho preso un 5 pro come muletto, 160 euro per 4/128 gb e snap 712, praticamente regalato, son curioso di provare un realme per la prima volta
Per tutti quelli che dicono che la color os fa schifo, ero uno di voi finché non ho deciso di provare un Realme davvero e ho comprato X2 Pro
E non è vero, non fa affatto schifo, è davvero buona magari non avrà due miliardi di funzioni come altre interfacce ma si comporta bene e per un utente medio va benone...
Poi X2 Pro mette da parte l'estetica e il design (sembra un medio gamma a parte la cornice in basso super ridotta) ma sfonda in prestazioni e roba concreta come display e ricarica o sblocco, alla fine chissene se la gente appena lo vede non lo riconosce, è una bomba!!
tra parentesi il 50% delle novità che si vedono in questo video sono già presenti come ad esempio gli sfondi live precaricati ce ne sono due, la dark Mode c'è anche se è considerata beta è più che stabile, ed è già possibile scegliere in quali applicazioni attivarla e in quali no
c'è anche un pulsante nel pannello di controllo per decidere quando attivarla senza aprire le impostazioni... Ragazzi se non vi ispira la ui pazienza ma non dite che è fatta male o pessima o buggata perché vi sbagliate
Neanche i pixel sono android stock.
Se fossero tutti android one sarebbe un plus non di poco
Ma lasciarci l'interfaccia stock di Android?
Nei realme l'hw e i prezzi sono buoni, è il sw che è scadente, lo dicono tutti, hanno molto da lavorare
Io sono andato direttamente di Pixel.
C'è qualche lacuna, tipo gestione degli screenshot e registratore di telefonate, ma per il resto non c'è proprio paragone.
Ormai l'interfaccia Android stock è abbastanza curata e funzionale.
sembra molto scarna...in stile stock...ben venga