LG promette: la divisione smartphone tornerà in attivo entro il 2021

10 Gennaio 2020 42

La partecipazione di LG al CES 2020 ha rappresentato anche un'occasione per fare il punto sull'andamento della divisione smartphone. Da un lato il colosso sudcoreano non può lamentarsi dei risultati ottenuti con le restanti attività (vendita di elettrodomestici, tv, audio e prodotti destinati all'utenza aziendale), dall'altro le vendite di smartphone continuano a rappresentare un nervo scoperto e ad accumulare perdite trimestre dopo trimestre.

La dirigenza è convinta che la situazione cambierà in meglio, ma è consapevole che ci vorrà tempo e, per il momento, è piuttosto vaga nel dichiarare come intende raggiungere l'obiettivo. Nella conferenza stampa tenuta alla fiera di Las Vegas, il CEO di LG, Brian Kwon ha sottolineato che la società tornerà a produrre profitti nel settore smartphone entro il 2021, espandendo la sua gamma di prodotti e lanciando dispositivi capaci di generare il cosiddetto ''fattore wow" nei consumatori.

LG G9 (presunta) immagine rendering: uno dei prossimi passi della società sudcoreana è lanciare il top gamma 2020. Credits: OnLeasks, CashKaro.com

Parafrasando le dichiarazioni del dirigente, l'obiettivo è quello di sorprendere costantemente l'utente finale con funzioni e soluzioni tecniche che non passeranno inosservate. Non si può certamente dire che LG non abbia già intrapreso questa strada: si pensi, per restare nell'ambito della produzione più recente, ad LG G8x ThinQ, arrivato in Italia alla fine dello scorso anno, e caratterizzato dalla particolare soluzione del doppio schermo simmetrico (due pannelli da 6,4", di cui uno separabile).

Sforzi che, sino ad ora, non hanno pagato quanto dovuto, anche se l'ultimo bilancio trimestrale di LG ha mostrato segnali incoraggianti: il risultato della divisione mobile ha continuato ad evidenziare un segno meno, ma le perdite operative (135 milioni di dollari nel Q3 2019), sono state inferiori a quelle del precedente trimestre (268,4 milioni di dollari, Q2 2019). Secondo le stime ufficiali, il 2020 sarà quindi un altro anno di transizione; la prossima mossa nel settore smartphone prevede il lancio del top gamma 2020, il G9 di cui sono emersi recentemente le prime immagini rendering.

Nel frattempo l'azienda può contare su altri solidi settori di attività per far cassa, tra cui spicca quello TV, come eloquentemente dimostrato anche al CES 2020:


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Le patch di sicurezza sono a gennaio o dicembre?

JustATiredMan

Anche troppo direi. Errare è umano, ma perseverare è diabolico. Io ho già errato 2 volte, per cui vorrei evitare di scadere nel diabolico.

max76

Cioè fammi capire, gli altri produttori possono scopiazzarsi a vicenda, ed LG non può?...oh, qua qualunque cosa faccia LG (e Sony soprattutto) non vi va mai bene niente....

max76

Dalla seconda metà 2019 hanno iniziato ad aggiornare (sugli ultimi modelli)...cenni di risveglio..

max76

Beh, gli hai dato fiducia "solo" 4 anni fa....e se guardi i 4 top 2019 di LG di sostanza ce n'è tantissima...è di marketing che non ne fanno!

Koji Ray

https://media3.giphy.com/me...

Wanderer

Mai posseduto nè htc nè lg purtroppo, ma sempre rimasto affascinato ed attratto dai primi (ricordo la ui fantastica, design e costruzione, oltre a idee innovative, alcune valide altre meno (anche se qui apro un'altra parentesi: bisognerebbe immaginare cosa si sarebbe potuto ottenere con uno sviluppo ulteriore per quanto riguarda certe tecnologie, vedi ultrapixel)) e incuriosito dai secondi (anche qui hanno cercato, non dico sempre, di proporre idee innovative, con più o meno successo, e oltre al dac penso anche alla cura dedicata al comparto fotografico). Avrei voluto acquistare (e ancora vorrei un poco) u12+, oltre ad essere interessato alla serie g8 (ma ormai aspetto, ho un xz1 al momento). Infine penso anche a sony stessa.

E concludo come te: peccato.
Un saluto

guidonespelacchiato

Comunque sono gli smartphones con il miglior comparto audio del mercato. Se si è interessati più alla musica che ai selfies la scelta è obbligata

Shane Falco

i loro medi gamma sono pessimi e ridicoli quindi non si ristabilirà mai a livello smartphone...

E K

Aggiornassero con regolaritá e garantissero gli aggiornamenti....ah giá troppo facile da pensare, meglio cercare l'effetto wow e poi fare telefoni poco supportati, é proprio questo che vogliono gli utenti...yeah!

Scoiattolazzo

Ha tutti i comparti al top

Scoiattolazzo

Può essere anonimo..ma ha tutti comparti al top..soprattuto lato cam.
Purtroppo hanno preso a farli troppo grandi

Scoiattolazzo

Fate un lg 9 identico ma sui 150 mm ...

Desmond Hume

"l'obiettivo è quello di sorprendere costantemente l'utente finale con funzioni e soluzioni tecniche che non passeranno inosservate. "

Potrebbero iniziare a sorprendere con aggiornamenti proporzionati alla fascia di prezzo dei prodotti. Potrebbero evitare di mettere android one su roba incomprabile e impresentabile tipo G7 One.
Le soluzioni tecniche tipo quella cagata delle air gesture per fortuna l'hanno già abbandonata in tempi record.

Pinzatrice

Paragonare LG ad HTC, come fanno in tanti, è totalmente fuori luogo. LG è un'azienda sana e vincente in praticamente tutti i settori, che di recente ha addirittura investito miliardi nel settore delle tecnologie automobilistiche. HTC è un'azienda finita che ha sempre fatto degli smartphone il suo unico business serio e strutturato. Finito quello, finito tutto, mentre LG potrebbe tranquillamente continuare ad esistere anche senza divisione mobile (anzi, per assurdo aumenterebbe il profitto, visto che la divisione mobile è, ad oggi, in perdita).

LG, inoltre, continua a saper far smartphone. Il software è fatto bene, hanno saputo innovare, hanno un comparto fotografico fatto bene e tecnologie uniche come il Quad DAC.

Basterebbe mettersi in riga, cercando di aggredire la fascia media e di proporre top di gamma davvero top di gamma, anche a costo di perdere ancora un mpo' progettandolo e lanciandolo.

Poi va beh, non devono prendere esempio da Sony, che finalmente si è decisa a cambiare passo, ma fa di tutto per non pubblicizzare e vendere i prodotti.

Chi lo sa, staremo a vedere.

Capitan Barbossa

Dovrebbero tornare in auge proponendo smartphone interessanti e soprattutto a prezzi decenti altrimenti non c'è nada da far! Non dimentichiamoci nemmeno il fattore aggiornamenti!! C'è un bel pò di lavoro da fare

vincenzo francesco

Spesso mi trovo a comprare, quasi per caso, telefoni di nicchia: in passato ho preso l'HTC U11 e l'anno scorso ho comprato un LG V30.

Entrambi i telefoni hanno una caratteristica che li accomuna: un'azienda in difficoltà alle spalle e degli aggiornamenti che son tutto fuorchè tempestivi (almeno qui da noi, visto che l'U11 in Taiwan è sempre stato aggiornato con costanza).

Entrambi i telefoni, però, hanno anche un'altra caratteristica che li accomuna: un'esperienza utente a dir poco soddisfacente.

L'HTC U11 l'ho amato per la sua estetica, per la sua cura costruttiva, per la bellezza del display, per l'affidabilità e soprattutto per le foto ed i video che realizzava. Quest'ultimi in particolare erano semplicemente strepitosi, con un audio incredibile.

Il V30, invece, lo sto amando per le sue dimensioni compatte, per l'ergonomia, per la completezza del pacchetto offerto (memoria espandibile, jack audio, DAC, assenza di notch e soluzioni strampalate, pur con un'ottimizzazione della parte frontale notevole, sistema di sblocco comodo, preciso e veloce), per il display oled, per le prestazioni della fotocamera ed anche per le chicche della personalizzazione LG che continua a riservarmi piacevoli sorprese anche a distanza di mesi.

Alla luce di queste due esperienze così positive con questi due telefoni, leggo sempre con un po' di stupore le notizie sui risultati disastrosi delle due aziende produttrici in questione e non mi capacito di come si possano esser perse entrambe in un bicchiere d'acqua, quando sarebbe bastato semplicemente:
- una miglior distribuzione sul mercato (specie per HTC, praticamente introvabile e quindi sempre con prezzi troppo alti)
- una maggior attenzione verso il rilascio degli aggiornamenti.

Mi viene da chiudere con una sola parola: peccato.

Robby.90

Iniziamo bene con l'effetto WOW , il G9 sembra il telefono più anonimo del pianeta terra, è un misto fra Samsung Huawei e Xiaomi! ennesimo aborto di telefono che venderà solo ed esclusivamente quando toccherà il minimo storico di prezzo!!
LG lascia stare gli smartphone che non fanno per te!!! (la gente ancora trema nel pensare agli aggiornamenti per i telefoni LG)

Ciribiribì

Perché quest'anno, non possono lanciare nulla?

Ciribiribì

Ormai è troppo tardi

momentarybliss

LG ha già sviluppato la tecnologia dei display trasparenti, in teoria dovrebbe essere la prima ad arrivare sul mercato con una soluzione qualitativamente avanzata della fotocamera anteriore sotto lo schermo

Account Anniversario
Frà

Avrebbero fatto la fine di HTC se non avessero una azienda enorme alle spalle.

Incredibile, ci sono manager pagati milioni per fare così schifo

JustATiredMan

Perchè pensi che il G5 non ne avesse ? E' notorio sul G5, il problema del GPS che non prende perchè dopo un pò perde contatto con l'antenna.

JustATiredMan

forse no, htc facesa solo smartphone, LG fa di tutto, per cui possono permettersi di andare in pari/perdita, attingendo fondi da altre parti

JustATiredMan

che è un altra grana...

JustATiredMan

ahhahaha è dai tempi lel' LG Optimus Dual che sento stà roba, e nonostante sia tornato a dargli fiducia con il G5, alla fine si risolve tutto in un gran marketing, ma sempre poca sostanza e sopratutto, scarso supporto e scarsa affidabilità.

ADM90

Dipende da cosa lanciano il prossimo anno

doctorstefano

E Cinquegrana che dice?

roby

Per arrivare al Wow devono cominciare a sviluppare i pieghevoli tipo stile il nuovo Motorola..e la tecnologia la tengono ma sembrano per ora bloccati sul notch

Giangiacomo

E in realtà farà la fine di HTC

Spongevic007

Dicono così perchè ripongono tutte le loro speranze nel progetto Foldable!!
Visto che sembrerebbe diversificare rispetto alla concorrenza....

Alex

Si ma non è solo l'anno, è proprio che sono lentissimi

Alex

Dovrebbero aggiornare i device e smettere di vendere quei base di gamma con specifiche ridicole (quad core, 2 gib di ram e hd+)

Matthew G

si...se solo si decidessero di mantenere il supporto ai loro prodotti per più di un singolo anno dopo la messa in commercio invece di abbandonarli senza se e senza ma di punto in bianco

ormonello

la vedo dura se non tornano a presentare qualcosa di veramente interessante.. e poi i problemi di affidabilità del passato ne hanno minato la percezione del brand... secondo me dovrebbero inventarsi un nuovo brand e ripartire dal basso/alto/lusso per dare un immagine più nuova e fresca. vero lo fanno i cinesi perchè non hanno storia, ma ormai la percezione di LG in ambito smartphone è un po caduta nonostante gli ultimi prodotti siano stati buoni anche se un po anonimi. volendo potrebbero usare il brand Signature?

Depas2

2021c ma con 6 mesi di ritardo e a metà prezzo

rsMkII

Vogliamo un nuovo G2, nulla più.

Scrofalo
Robby.90

Si si come no !
ormai LG a perso troppo terreno rispetto la concorrenza.
Settore smartphone lo possono anche chiudere che tanto ormai non se li caga più nessuno!

Giulk since 71'

Da quello che fino ad ora si sa del G9 non credo proprio, design che più anonimo di cosi si muore

And toca

Credici

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra