Apple, FBI chiede sblocco di due iPhone. Il confronto sulla privacy continua

14 Gennaio 2020 350

Aggiornamento 14/01

Il procuratore generale William Barr afferma che Apple non è stata d'aiuto nelle operazioni di sblocco degli iPhone, ma Apple dissente. Con una nota stampa, dice di aver fornito "un'ampia varietà di informazioni" relative all'indagine entro poche ore dalla richiesta. Nei giorni successivi sono arrivate altre sei richieste di collaborazione, tutte soddisfatte entro qualche ora, e che hanno fornito agli investigatori "molti gigabyte di informazioni". Tuttavia Apple continua a dire di non poter sbloccare gli iPhone degli utenti per conto delle autorità. "Continuiamo a dire che non esistono cose come le backdoor solo per i buoni. Le backdoor possono essere sfruttate anche da coloro che minacciano la sicurezza nazionale e i dati e la sicurezza dei nostri clienti".

Anche Satya Nadella, amministratore delegato di Microsoft, si è espresso sulla questione. Nel corso di un'intervista ha confermato che "le backdoor sono un'idea terribile, non è questa la strada da percorrere". Ma ha anche ammesso che un qualche tipo di soluzione legale ed etica sarebbe auspicabile, in futuro. "Abbiamo sempre detto di tenere molto a queste due cose: privacy e sicurezza pubblica. Abbiamo bisogno di qualche soluzione legale e tecnica nella nostra democrazia che ci permetta di soddisfare entrambe queste priorità".

Articolo originale - 08/01

Da un lato il legittimo interesse delle autorità a trovare indizi utili allo svolgimento delle indagini, mediante l'accesso alle informazioni custodite negli smartphone, dall'altro l'altrettanto legittimo interesse dei produttori di dispositivi elettronici di tutelare i dati degli utenti. Il contrasto tra due posizioni non sempre facilmente conciliabili si ripete con l'FBI che torna ora a chiedere ad Apple di esaminare i dati presenti in due iPhone.

Appartenevano a Mohammed Saeed Alshamrani, l'ufficiale dell'aviazione saudita che a dicembre scorso ha aperto il fuoco nella base aeronavale di Pensacola (Florida), uccidendo tre persone prima di essere fermato e ucciso a sua volta. L'FBI non ha escluso la matrice terroristica dell'azione criminale ed è tuttora alla ricerca di indizi utili a ricostruire la vicenda.

Quelli contenuti nei due smartphone del killer risultano inaccessibili: i dati sono crittografati e il proprietario è morto. Per questa ragione l'FBI ha inviato ad Apple una richiesta per ricevere assistenza. Apple ha dichiarato di aver già fornito all'FBI tutti i dati in suo possesso un mese fa: continueremo a supportare (l'FBI) fornendo loro tutti i dati disponibili - ha precisato un portavoce della casa di Cupertino. Dichiarazioni arrivate quando Apple torna dopo 28 anni a prendere parte al CES per ribadire il suo impegno nella tutela dei dati personali degli utenti.

iPhone 5c: nel 2016 l'FBI inoltrò una richiesta analoga ad Apple per accedere all'iPhone 5c appartenuto all'autore della strage di San Bernardino

In breve, la società guidata da Tim Cook rispetta le prescrizioni di legge che consentono ai tribunali di richiedere le informazioni archiviate nei suoi server (es. i dati memorizzati in iCloud), ma non fornisce i dati crittografati memorizzati negli iPhone ai quali nemmeno lei ha accesso - questa è stata la posizione ribadita in casi analoghi da Apple.

Dana Boente, consigliere generale dell'FBI, sottolinea che la richiesta di assistenza non è finalizzata alla creazione di una backdoor negli iPhone - ovvero di una porta d'accesso privilegiata che consentirà alle autorità di leggere i dati criptati quando ne avranno l'esigenza - quanto ad entrare in possesso solo ed esclusivamente delle informazioni rilevanti nel caso specifico.

La vicenda ripropone lo stesso conflitto di interessi che aveva caratterizzato un'altra nota vicenda: quello del caso di San Bernardino nel quale l'FBI tentò di accedere ai dati contenuti nell'iPhone 5c dell'attentatore prima chiedendo la collaborazione di Apple, poi ricorrendo all'aiuto di una società privata che consentì di sbloccare lo smartphone senza l'aiuto di Apple. In quella circostanza Apple sottolineò come la creazione di una backdoor, anche da usare per un unico caso, avrebbe rappresentato un pericoloso precedente.


350

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
the_joker_IT

quelle che tu chiami "giustificazioni" sono semplici e verificabili FATTI. Se hai voglia di documentarti sull'enorme scandalo della Siemens in Germania (il modello da seguire per gente ottusa come te) internet ti offre questa opportunità. Sfruttala ed evita di fare la figura del permeista.

vero, ma credi veramente che una potenza mondiale come gli USA non abbia in mano nulla? Dai per motivi di sicurezza nazionale, tanto sbandierati ai quattro venti quando fa comodo, vuoi che trump non sotterri apple in modi più o meno velati se realmente avesse necessità di ricevere "collaborazione" da parte loro?

matteventu

Intercettare in tempo reale é una cosa completamente diversa da decrittare.

matteventu

Dover spiegare a degli utenti di un blog di tecnologia perché tutte queste "storie" si concentrano sugli smartphone e non su (per esempio) laptop, fa male.

Non capisco se sia questione di "ignoranza tecnica" o di scarsa intelligenza, il motivo per cui non ci arrivi.

Mefistofele

Ci piace trovare delle giustificazioni per tutto pur di evitare di dire mea culpa... Brutta razza l'ultima generazione italiana, ignorante e presuntuosa. Sei anche tu un futuro bamboccione che vive a casa dei suoi? Credimi, non sai neanche cos'è la corruzione in Italia

salvatore esposito

è Caio... digli "perché apple è apple" e lo fai contento

salvatore esposito
TheFluxter

Oh, ma basta che una persona parli di una cosa e viene additata subito come fanboy, ma m4d0nn4 putt4n4 mi fate venì la rabbia saudita..perché io sono tutto tranne che un fanboy Apple. Quindi fai una cosa, prendi l'iPhone di una persona che non conosci e prova ad entrare tramite backdoor nel sistema senza il suo permesso. Auguri

romeop

così come nelle sue pubblicità ingannevoli apple proclama feature mirabolanti che sono quelle che funzionano meno, allo stesso modo sbandierano l'interesse della privacy quando anche loro sono come tutti gli altri, ovvero non hanno la minima attenzione alla privacy, main questi casi altisonanti pensano di fare credere alla gente il contrario.

Per fortuna alcuni, non molti, non cadono in questi giochetti da medioevo e ragionano con la loro testa

Roberto

per me ben vengano le backdoor, MA SOLO in questi casi conclamati e non per investigazione... solo in caso di conclamati eventi...
ovviamente il problema si pone su chi possa accedere a tali backdoor.... già.... un bel problema.............

csharpino

Le forze di polizia hanno nuclei preposti a questo genere di analisi, dovrebbero essere loro a effettuare questo genere di attività e in caso necessitino di conoscenze maggiori si dovrebbero interpellare solo le case produttrici.
Queste ultime (Apple in primis ma gli altri non sono da meno) ovviamente sono molto restii a dare supporto perchè così facendo mostrerebbero al mondo le vulnerabilità del loro prodotti.
E' come se un produttore di serrature andasse in giro a far dimostrazioni su come lui riesce a forzare le proprie serrature...

teo-f78

non capisco perchè non prendono la testa del tizio, gli incollano le palpebre aperte e la usano per sbloccare il telefono

aspetta. per quanto riguarda l'accesso al telefono è uguale. nessuno accede a niente.

per quanto riguarda il resto, non è una questione di serie a e serie b.
in usa è permesso sparare a vista se ti entrano in casa
in italia devi essere mezzo morto per reagire

c'è un giusto o uno sbagliato? sicuramente si, ma non penso stia a una persona di un altro stato giudicare le due legislature

Ajeje Brazorf

happy 2008

Erik

Come qualsiasi cosa criptata apple non ha inventato nulla, anche android se hai qualcosa da nascondere lo cripti con password

Erik

Ma cosa vuoi che sappia è il solito fanboy credulone

Filo Montani

Dici una specie di ente pubblico d’analisi forense?

Andrea Ciccarello

Semplicemente crei utente di serie a e utenti che servono solo per fatturare (non che sia un male intendiamoci, mi aspetto soltanto un po’ di coerenza).
Penso che qualsiasi altra azienda in Cina faccia lo stesso.

a parte che samsung fa la stessa cosa dato che in nox non ci possono entrare, e poi da quando essere dalla parte del cliente per una volta è un male?

in europa c'è una legge, in cina un'altra. in ogni caso anche in cina nessuno può entrare nel tuo device. se vogliamo dire apple cattiva perchè cerca di proteggere la privacy degli utenti al limite di quanto proposto dalla legge va bene, ma personalmente non sono d'accordo

Andrea Ciccarello

Ma non tutte di ergono a paladini. Se samsung facesse la stessa cosa non sarebbe minimamente uguale.

Sickboy

Come fai ad esser certo che oltre i tuoi dati non invii la tua chiave privata?

Sickboy

Lol...è stato già exploitato amico mio!

Tirotutto

Col face id, una stampa 3d e fatto

Benny

Esatto con la tecnologia di oggi si scripta facilmente vecchi codici di qualche decennio fà, non oso immaginare con i computer quantistici in futuro, apple è famosa per le pubblicità di ridondanza, come i prototipi dimenticati nei bar

Fan di cosa? Tutte le società hanno le stesse regole

Filo Montani

Bisogna chiedere “per favore”

BLOW

E come

Cave Johnson
Andrea Ciccarello

Infatti sta a me utente giudicare tu azienda che non te ne frega nulla di queste cose, ma allo a dire ai fan.

Filo Montani

In molti casi è una possibilità fondamentalmente solo teorica; gli iphone non so, non ho presente.

Cave Johnson

Esatto, diciamo che in generale qualsiasi dato crittografato "come si deve" è difficile (per l'utente comune è impossibile) da decifrare. Ma è altrettanto vero che difficile non significa impossibile, come credono taluni.

Filo Montani

Credo perché c’è un’azienda a cui fare pressione, mentre hai voja strepitare perché qualcuno ti dia accesso a una live usb crittata...

Cave Johnson

Perdonami, hai studito informatica forense?

Benny

Qualsiasi memoria crittografata è difficile da scavalcare che sia iOS Android Windows o Linux, non capisco perche si parli sempre e solo di iphone. Marchette made in apple?

Benny

Se ci hanno già fatto il JB è uguale ai precedndeti

Ikaro

certamente. ma anche lo stesso android ha diverse parti closed source, che fanno parte del software google al di fuori dell'AOSP.
Il concetto è che esistesse una backdoor, sarebbe possibile trovarla (e ci lavorano quotidianamente ben piu di poche persone, dato che la stessa apple offre belle cifre per trovare falle sui suoi sistemi).

sai che bella fine che fa il titolo apple in borsa se trovano una backdoor?

Tirotutto

se vogliono in 5 minuti lo sbloccano

sacrifichi il fatturato?
beato tu se lo faresti. io sinceramente no.
parliamo di miliardi non di bruscolini.

come si dice, "paese che vai usanze che trovi".
sinceramente non sta a me (azienda), giudicare quello che fa un governo.

the_joker_IT

a) la corruzione esiste ovunque nel mondo e il più grande scandalo di corruzione in Europa si è verificato in Germania con la Siemens;
b) la recessione è causa della crisi economica conseguenza di politiche euromani fallo con l'austerity perché la causa non fu il debito pubblico ma il debito privato;
c) la vulgata del meritarselo evitala, eravamo quarta potenza mondiale negli anni '80: con il divorzio della banca d'italia e l'avvio dello sme "credibile" prima e l'euro certa politicaglia ha distrutto l'economia reale e la competitività italiana.

Se non conosci causa-effetto macroeconomici sei solo un pappagallo della propaganda perché quanto sopra è oramai mainstream ovunque.

Sdentato

Fin quando ci sarà installato un sistema operativo closed-source, non è possibile escludere che Apple possa avere pieno accesso ai dati di tutti gli utenti (o che ci sia installata una backdoor, che è la stessa cosa)

in teoria apple non ha alcun modo, neanche volendo, di accedere ai dati sugli iphone.

fabrynet

Una backdoor non è semplicemente un accesso con delle credenziali, può essere costituito da vari strumenti e varie metodologie di aggiramento del sistema di protezione, approfondiamo prima gli argomenti altrimenti banalizziamo la questione.

CAIO MARIOZ

Non è successo con la strage di San Bernardino anni fa ben più grave di questa, e non succederà ora

Fabrizio

Sì, ma probabilmente Apple fa gli annunci pubblici sulla loro sicurezza e rispetto degli utenti, poi di nascosto ha già inviato alle autorità una squadra di tecnici. Dubito che l'FBI non trovi il modo di convincere un'azienda americana....

Mefistofele

Molto meglio un paese come l'Italia che è stata capace di passare da paese forte di eccellenze internazionali a paese in recessione economica, covo di corrotti, delinquenti e furbastri mangiafranchi? Libertà? Troppa. Adesso bisognerebbe meritarsela, di nuovo, come meritano un sacrosanto futuro i nostri figli

CAIO MARIOZ

Nei Mac funziona allo stesso modo, i dati sull’SSD sono inaccessibili, pure in assistenza e in garanzia non possono recuperarli se non hai un backup

CAIO MARIOZ

Si ma i dati crittografati nelle memorie degli iPhone cinesi sono comunque inaccessibili per Apple e il governo cinese

Non confondiamo le due cose

Per di più anche in Europa e Russia ci sono leggi che vanno nella direzione cinese di obbligare i dati a rimanere nei server locali

Eppol non è la paladina della privacy come vuole far credere a tutti e lo dimostra il fatto che ha calato le braghe davanti al governo cinese concedendo la migrazione dei dati dai suoi server a quelli del governo stesso in cambio del via libera alla commercializzazione dei suoi prodotti in Cina.
E sta storia dell'FBI è tutto un teatrino a scopo pubblicitario, visto che quando un paio di anni fa l'NSA si è fatta "scappare" una tonnellata di exploit usati per spiare una miriade di dispositivi (exploit finiti poi sul mercato nero ovviamente), e questi riguardavano una moltitudine di dispositivi elettronici, PC, smartphone, smart Tv, di molteplici marche e il nome di Apple compariva al pari di Samsung, Microsoft. Tutte notizie facilmente reperibili sia qui sul blog sia sul web in generale

Dunkirk

Non credo che nessun nemico dello stato americano vada in giro ad utilizzare telefoni americani ma se fossero davvero così tonti, quanto tempo ci impiegherebbe l'NSA a fornire all'FBI i dati da quei dispositivi?

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI

Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia