Realme UI: prima beta di Android 10 disponibile in Cina su X2 e X2 Pro

22 Gennaio 2020 34

Aggiornamento 22/01

La beta della Realme UI basata su Android 10 è cominciata ad arrivare anche ai possessori della versione cinese di Realme X2. L'aggiornamento dovrebbe arrivare in versione stabile nel corso del mese di marzo, stando alle promesse della casa madre, ma è ancora troppo presto per sapere se queste tempistiche verranno rispettate. Segnaliamo che la versione attualmente in distribuzione è la RMX1991_11_C.02.


Aggiornamento 10/01

Realme UI è sbarcata ufficialmente in Cina su X2 Pro (QUI la nostra recensione completa). Il rilascio del nuovo firmware, basato come da previsioni su Android 10, è partito nelle scorse ore portando i dispositivi alla release RMX1931_11_C.14. L'aggiornamento ha un peso di 700MB circa. Di seguito alcuni screenshot.

Articolo originale - 08/01

Realme ha annunciato l'avvio del programma di beta testing per la Realme UI, la nuova personalizzazione software dell'azienda cinese che, secondo quanto dichiarato dallo stesso CEO a fine ottobre, non sarà altro che una versione esclusiva e personalizzata della ColorOS 7.

Il reclutamento dei beta tester è già partito nel mercato indiano e coinvolgerà, almeno per un primo momento, i soli utenti in possesso di un Realme X2 - recentemente aggiornato proprio in India con le patch di dicembre. Le domande di ammissione al suddetto programma potranno essere inviate a partire dal 20 gennaio, mentre l'elenco finale dei partecipanti sarà reso noto solo l'1 febbraio. L'avvio dei primi test, infine, è previsto per la prima settimana di febbraio.


Nessuna informazione è stata fornita dall'azienda cinese in merito alle novità introdotte. Non è inoltre chiaro se la Realme UI sarà basata su Android Pie 9.0 o, come più probabile, sulla più recente versione software Android 10. Gli unici aspetti noti trapelati fino a questo momento fanno unicamente riferimento ad un'interfaccia utente molto simile alla versione stock di Android, a cui verranno aggiunte funzionalità esclusive.

Per maggiori informazioni non ci resta che attendere il rilascio di febbraio.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ormonello
Adriano

Si ma hai fatto un pippone incredibile, sostanzialmente per essere d'accordo con me, quindi perché l'hai fatto?!

ormonello

Al di la dei gruppi del modding indiani.. è ovvio che sia così..in cina Oppo che fa parte del gruppo BBK è posizionata a livello di Apple nelle strategie, qualità, innovazione, prezzi alti.. e estetica software che strizza l'occhio marcatamente ad iOS. Ovviamente i concorrenti cinesi di riferimento sono Huawei su tutti e xiaomi ma che ha una strategia diversificata..la serie Mi che si sta alzando con i mix e la serie redmi che è diventato un marchio a tutti gli effetti contro cui BBK ha messo contro realme(guarda caso suona quasi uguale). BBK però con realme ha voluto colmare anche il vuoto lasciato da OnePlus come ruolo di flagship killer. visto il successo di OP sul mercato internazionale, nato come esclusivo, tutto al top, per smanettoni ed a basso costo. Ora OP ha cambiato pelle, e si è posizionato come marchio avanguardia e innovazione con prestazioni senza compromessi a discapito però del prezzo che è aumenta progressivamente nel tempo. Poi c'è vivo nato come avanguardia tecnologica sui cui BBK propone soluzioni anche ardite. Poi ovviamente all'interno di ogni marchio ci sono mille sfaccettature.. ogni azienda fa proposte per contrastare gli avversari e guadagnare fette di mercato.. secondo te perché Xiaomi ha fatto nascere Poco? Nel mercato indiano... dove fanno modding e ci sono i migliori sviluppatori?

Adriano

Io non parlo di bug o altro. Parlo semplicemente di estetica, in cui tutti i cinesi a parte huawri, hanno un'impostazione grafica fac simile. Poi c'è da dire che copiano le strategie di posizionamento e marketing di Xiaomi e questo è innegabile, tanto che se vai sui gruppi del modding indiani, le gif di derisione su questa cosa, sono tantissime

ormonello

Te lo dicono tutti..non offenderti.. capita di dare giudizi sbagliati.. guarda io ho in famiglia un mi9T un oppo Reno ed un galaxy note 10.. sono tutti passati da me..so ciò che dico

Paul'S

si ... swipe e gesture ottime, le preferisco a quelle degli altri brand sia perché funzionano bene e hanno molte opzioni (tipo anche la barretta laterale con le app preferite)

Magnitudine

Io i Big Top li ho avuti tutti (escluso Apple) e vedo molto molto bene la Color OS di adesso. Trovo che sia fluida e reattiva come pochi e molte opzioni utili/interessanti. Non sanno usarla e la criticano. Non la studiano e la criticano, ad ogni modo le critiche sparate poco mi interessano.

Hai notato che si può attivare la tendina delle notifiche con uno swipe centrale ? (senza andare a prenderle sul bordo alto)

Paul'S

si ha moltissime funzioni (doppi account app, privacy, taratura display, notifiche, ecc...) ma sopratutto gira veramente bene, meglio di molti "big"
resto comunque ansioso di provare la nuova realmeUI basata su color 7 perché in alcuni video-anteprima ho visto che è veramente bella ed hanno inserito anche altre features

Magnitudine

Sì confermo, anche io ho la tua versione.
Ho visto dei video sulla Color 7 o meglio Realme AI , vedo delle modifiche interessanti.

Tuttavia confermo che il software è ottimo, bisogna conoscerlo e perderci un po' di tempo.

Ad esempio tu hai notato che si può intervenire sulla privacy ? Fare in modo che vengano mandate liste vuote di contatti alle app installate ?

Paul'S

sul mio x2pro sono alla RMX1931EX_11A_08 pach sicurezza di dicembre
è quello?

Paul'S

ricezione eccellente (vera sorpresa), schermo supertop, velocissimo, batteria che dura più di samsung e tanti altri, foto molto buone (e con la gcam 7.2 a volte scatta come i google pixel), costruzione solida, sensore impronte non sbaglia mai
il software all'inizio sembra un po' particolare nella grafica (colori in particolare) ma fa tutto egregiamente e ha delle funzioni molto comode... comunque con la color7 anche l'interfaccia dovrebbe avvicinarsi di più ai "gusti occidentali"

Paul'S

veramente una sorpresa, top in tutto, manca solo la ricarica wireless ma non se ne sente il bisogno
il sw ha alcune particolarità grafiche (che a breve però cambieranno con la colorOs7) ma è molto più efficiente, veloce e comodo di tante personalizzazioni dei brand "blasonati"

Paul'S

da una settimana ho un realme X2 pro, cambiato proprio dopo il Mi 9... ti assicuro che miui e colorOs sono diverse
lasciando perdere le grafiche delle rispettive interfacce (va a gusti) colorOs ha un funzionamento molto più coerente con android stock (calendario, note, browser, ecc... non sono proprietari come su xiaomi) con molti meno bug / incompatibilità riscontrate sulla miui11

Adriano

Ok

ormonello

hai dimenticato il display amoled a 90hz che da una fluidità che trovi solo in pochi terminali al momento

ormonello

ma almeno sai di cosa parli? non credo se no non lo diresti.. la color OS su cui è basata questa fantomatica personalizzazione è molto stabile a differenza della MIUI che è un continuo bug fixato da altri bug..quindi semmai bella copia.. sul posizionamento, meno male.. gli oppo che sono i fratelli maggiori costano di più.. e questi realme hanno rapporto qualità/prezzo al momento imbattibile.

Sam

Considera che i toggle erano già piccoli e rotondi su Realme, invece su oppo sono grandi e quadrati

Con il nuovo aggiornamento su Oppo saranno sempre piccoli ma quadrati

Dea1993

i cinesi non si smentiscono mai.
si differenziano in android simil stock (una minoranza), e android con UI scopiazzata da IOS.
non ci sono vie di mezzo

Adriano

Eheheheheheh

page92

Ahahahahahahaha!!!!!

Adriano

È una copia brutta della miui. Del resto stanno copiando tutto a partire Dallas trategia al piazzamento.

Magnitudine

Sugli aggiornamenti posso solo risponderti che l'ho acquistato a dicembre e ad oggi gli aggiornamenti sono stati 2.
Uno portava le patch di novembre ed uno quelle di dicembre, entrambi diverse migliorie.
L'ultimo ha aggiunto anche la funzione HDR sui video che si sono ulteriormente migliorati.

TITANO

Copie imbruttite di iOS.. orrori

guari

Grazie per la risposta ero interessato per sostituire il mio OP6 e lato specifiche e davvero top e soprattutto ha il jack cosa che amo avere

Mako

assolutamente non ispirata da iphone

Magnitudine

La "gente" prima di lavarsi la bocca dovrebbe provarlo. Non ha nulla che non mi soddisfi e ... non possa soddisfare il 99,9% delle persone. Il prezzo ? Sì ottimo ma non era la mia priorità, la priorità erano le sue caratteristiche che non trovi in altri telefoni.

Se ci sono ditemelo (con tutte le caratteristiche, non tagliamo niente, grazie)

Magnitudine

Ricevuto ieri l'aggiornamento via OTA, basta saper aspettare.

Magnitudine

Molto bene, francamente mi ha sorpreso anche dal lato software : migliore di MIUI (avevo un Mi 9T) e senz'altro migliore di EMUI e Samsung. Non te ne pentirai. Lo dico oggettivamente. Si carica in 30 minuti cosa eccezionale e durata batteria 7 ore di SOT o oltre. Lato fotocamera molto bene, comparo le foto con il P20 Pro di mia moglie e se la cava bene. Audio eccellente. Schermo ottimo (ho avuto il Rog Phone). Veramente soddisfatto.

guari

Qualcuno è in possesso di realme X2 pro? Come si comporta ?

Capitan Barbossa

Praticamente gli stessi cambiamenti in linea con la nuova color os 7 che la trovo molto bella! Ben fatto

Patafrosti

Lol

specialdo

ooh finalmente hanno aggiornato i toggle e sono tutti dello stesso colore e piu' piccoli! ora sì che posso prendere in considerazione questo marchio!

Zeronegativo

suggerimento per realme: rimuovere le personalizzazioni grafiche.

page92

L'aggiornamento per realme x2 con le patch di dicembre (e non solo, include miglioramenti dell'autonomia e altro) è disponibile anche Italia scaricabile dal sito ufficiale italiano, inoltre la versione per beta tester sarà android 10 a quanto pare. Ottimo realme!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO