
03 Marzo 2020
08 Gennaio 2020 321
La mossa di Samsung mi ha incuriosito, lanciare due smartphone come il Galaxy S10 Lite e il Galaxy Note 10 Lite nei primi giorni dell'anno ha spiazzato un po' tutti e così la domanda che dietro le quinte ci stiamo facendo tutti è: perché proprio adesso? Ho la mia personale idea che vi spiegherò in questo breve articolo d'opinione che accompagna l'anteprima realizzata al CES 2020, prima uscita pubblica di questi due terminali e dei fratelli minori, Galaxy A71 e A51 che discuteremo in seguito.
Ma prima di tutto vediamo come sono fatti dal vivo, abbiamo ormai imparato a dovere che i render e le immagini online differiscono tanto dalla realtà e dal feedback che si ha invece con un contatto diretto. Il mio preferito è il Galaxy S10 Lite, sia dal punto di vista estetico sia funzionale: entrambi vantano il medesimo display Super AMOLED da 6,7 pollici in FHD+ con foro in alto al centro, ma S10 Lite sembra avere bordi più stretti e mi piace di più anche la disposizione delle tre fotocamere sul modulo posteriore.
Piccoli dettagli soggettivi, sia chiaro, ma sull'adozione del chip Snapdragon 855 dovremmo essere tutti d'accordo. Samsung è stata bravissima in questi anni a "stare al passo" del leader di mercato nella realizzazione dei SoC, ma non si può pretendere di avere le stesse prestazioni ed efficienza garantita dai prodotti della casa di San Diego, che proprio con questi componenti ha realizzato un impero e spadroneggia su tutte le fasce di mercato.
S10 Lite sarà di fatto il secondo top di gamma Samsung, dopo il Galaxy Fold, ad arrivare dalle nostre parti con questa piattaforma; oltretutto, affiancata ad una batteria da 4.500mAh dovrebbe garantire autonomia maggiore rispetto a tutto il resto della famiglia Galaxy S10. Sarà interessante metterlo alla prova per avere una conferma o smentita di ciò che sto affermando, magari con un confronto diretto con il Note 10 che monta la medesima unità.
Ecco, un'altra curiosa somiglianza, oltre al display anche la batteria è identica, piccoli indizi che messi insieme mi hanno dato un'idea del perché siano arrivati adesso questi smartphone. D'altronde, ragionandoci, lanciare oggi un Galaxy Note 10 Lite ci può anche stare: prezzo di lancio molto più basso rispetto ai due più illustri fratelli e S Pen che entra così di prepotenza in una fascia di mercato insolita (con chip Exynos 9810 probabile chip a comandare tutto). Al lancio costa 629 euro, quindi presumibile vederlo ad un prezzo inferiore del 25% nel giro di due o tre mesi.
Se costa però 350 euro in meno di Galaxy Note 10 al day one un motivo ci sarà, nessuno si aspetti quella cura per materiali e costruzione che ci hanno fatto invece sospirare ad agosto. Anteriormente il Galaxy Note 10 Lite vanta delle cornici leggermente più pronunciate del S10 Lite e dietro un design piuttosto anonimo, caratterizzato solo dal modulo della fotocamera con tre sensori d'immagine in "ordine sparso". Insomma nulla a che vedere con Galaxy Note 10 che, a mio modesto parere, è stato lo smartphone più bello e accattivante del 2019.
Entrambi hanno 128GB di memoria interna (espandibile), entrambi hanno il sensore biometrico ottico sotto al display (non ultrasonico) ma solo il Galaxy Note 10 ha il jack audio da 3,5 mm, altro mistero difficile da svelare. Arriveranno sul mercato nelle prossime settimane, anche in Italia, e lo faranno con l'ultima distribuzione Android 10 su One UI 2.0 come giusto che sia.
Più difficile è spiegare il debutto del Galaxy S10 Lite, a 10 mesi dal lancio del resto della famiglia e ad 1 solo mese di distanza dalla prossima generazione Galaxy S20. Il prezzo è infatti alto con 679€ di listino, d'altronde stiamo parlando di uno smartphone con scheda tecnica da top di gamma, 8GB di RAM, tripla fotocamera e dotazione complessiva di tutto rispetto, ma dopo questo lasso di tempo dovrà necessariamente fare i conti con la svalutazione dei fratelli più anziani. Ad esempio Galaxy S10+, che ormai si trova poco sopra o sotto i 700 euro e vanta un design certamente più curato, certificazione IP68 e tutto ciò che già ben conosciamo.
Se l'obiettivo è saturare il mercato con tanti modelli allora la strada è quella giusta, ma fino adesso ero dell'idea che la serie "Galaxy A" servisse a raggiungere quell'obiettivo, tra l'altro mi pare che l'abbia fatto egregiamente con i best seller Galaxy A40, A50 e A20. Scomodare il brand "Galaxy S" potrebbe esser stato un po' azzardato, magari capiremo meglio questa mossa fra qualche tempo, non appena Samsung avrà svelato altre carte.
Ma il mercato è strano, soprattutto per una multinazionale come Samsung che deve fare i conti con decine di milioni di pezzi ogni anno, decine di milioni di componenti che vengono assemblati e, a volte, restano fin troppo tempo in giacenza nei magazzini. E allora ecco la risposta che io e qualche altro collega ci siamo dati discutendo di questo lancio insolito, immaginando la necessità di snellire gli stock rimasti (a pesare sul bilancio) e creare due nuovi dispositivi capaci di creare nuovi introiti e fatturato.
Tutte le somiglianze di questi due smartphone sono un buon indizio, non appena avremo la possibilità di chiederlo a Samsung di certo lo faremo. Appuntamento alle prossime settimane, li proveremo entrambi quanto prima, non vedo l'ora di verificare l'eventuale differenza d'autonomia.
Commenti
e si fa un crop dell'immagine di conseguenza hai meno campo visivo e una risoluzione più bassa che partendo da 10 mi pare arrivi a 7 mpx
Intanto Grazie per aver risposto. Ma in 18:9 quanti pixel usa... e vengono bene le foto o perde tanto...
non si può su p30...solo 4:3 e 18:9
Stanno ancora cercando le domande (giuste)
Va bene ok.
Va bene.
sì bloccati in fase di ordine quello è vero ma non ho sentito nessuno che non possano dare i 200€ anzi a qualcuno qua è stato scritto che è cumulabile con lo sconto compleanno
Si.
Sei sicuro?
Avrete trovato le risposte?
L’ho letto qui sulla chat che hanno bloccato i codici per gli sconti!
Dopo iphone 11 pro
Note 10 plus é il top assoluto.
A me no. Cavolo sarebbe top se me lo prendessero. Ho rimandato l'acquisto a domattina. Ci riproverò anch'io;) grazie
chi ha detto che hanno bloccato tutto ?
fonte please
concordo anche se ciascuno poi è libero di utilizzarlo per qualsiasi cosa anche per delle "ca xxate" se a lui danno soddisfazioni
ovviamente acquistare il note e non utilizzare il pennino è perfettamente inutile, a sto punto risparmio qualcosa e vado sulla serie S o altri Android
ma per utilizzi seri il NOTE è attualmente una scelta obbligata
il 10+ 512GB era scontato a 859 e mi hanno accettato lo sconto del 30% aggiuntivo
Come hai fatto a farlo scendere a 601?
È un telefono di nicchia nel complesso... t do ragione. Ma per chi lo usa in toto non ha rivali e, batteria a parte , è perfetto
Non li avrà neanche mai presi in mano. Forse solo 1 di quelli che ha citato, ma tant'é, ognuno esprime la sua opinione.
Sei la classica persona che generalizza tutto ( vedi il discorso della penna ), inserisce nel discorso un dispositivo che non c'entra ( iPhone, si parlava di Android ) e dice cose solo per sentito dire o perché si é fatto un idea vedendo due recensioni.
Mate 30 non lo avrai neanche mai visto dal vivo probabilmente: io ti invito, un giorno che lavorerai, a farti un telefono aziendale e forse riuscirai a farti un'idea.
Infine cosa vuol dire più prestazionali? Ripeto che non é mirato alle persone che giocano con lo smartphone o a chi si fa le seghe mentali con le specifiche.
Ma ognuno ha la sua opinione.
E perchè mai ?
C è scritto che è cumulabile con altre promo o promozioni e che il rimborso è indipendente dal prezzo di acquisto
Bloccato tutto in che senso ?
Il mio è già arrivato a casa mia oggi e devo compilare la pratica stasera o nei prossimi giorni
Un tipo che seguo su insta ha ricevuto note10 512 a 601 quindi quello che sono partiti arrivano! Il problema è che non gli daranno mai i 200€ visto che hanno bloccato i codici sconto!
MA sei impazzito dopo 2 giorni sarai già stanco! Il nero non lo batte nessuno come sempre
Leggevo che hanno bloccato tutto mi sa ti hanno fregato. Io invece mi devo sbarazzare del mio s9
la modalità full taglia l'immagine, avrai l'immagine a piano schermo ma avrai meno ampiezza nelle foto
Complimenti, di dieci acquirenti di note 10, tu sei l’unico che lo usa per una funzione che effettivamente gli serve per lavorare, gli altri 9 lo comprano e usano la pennina per scorrere i menu
ma tu li hai provati ?
altro che più completo e integrato....
ah ah e cosa disegni con le dita il missile ?
manco ti sendi conto cosa significhi scrivere diversi appunti e simboli con un tratto sottile in uno spazio di 5x5 cm
e poi come lo salvi e lo invii ?
con il Note tolgo il pennino , clicco su spen la funzione selezione intelligente , disegna poi inserisco i miei appunti e alla fine click su condividi e seleziono i contatti a cui inviare
tutto integrato non devo aprire nessuna applicazione e con passi rapidissimi condivido ciò che voglio in pochissimi e semplici passi e pochissimi secondi.
sarà anche vero, ma guardando xperia 1 con quello schermo e quelle specifiche di certo sarebbe un confronto alla pari.
Sarebbe più bilanciato di iphone 11pro?
Sicuro di quello che dici?
e pensi male.....visto che hanno ridotto la divisione mobile ai minimi termini, per dire è uscito Android 10 su Xperia 1 con neanche il supporto per le gesture....oramai ci lavorano si e no 10 persone agli smartphone se va bene...
Dita per disegnare le frecce, campo di testo e scrittura con la tastiera.
Dicerto non mi porto una stecca di plastica nel telefono per farlo
Io penso realmente che sony dia Ca cca a samsung... ci mancherebbe
Ovviamente so benissimo che esiste gente che realmente sfrutta la penna, ma sono più che sicuro che questi sono circa un decimo dei possessori, i restanti 9 appunto la usano per scorrere i menu.
Detto questo ci sono telefoni sul mercato più prestazionali, anche nel mondo android.
E mi ritrovo costretto a citare iphone 11 pro, che non ha la pennina ma ha 2 ore di autonomia in più, schermo alla pari, comparto multimediale superiore e comparto audio superiore, oltre a un supporto software di due anni più lungo.
La prima funzione mi convince la seconda è già semplicemente rimpiazzabile con un google drive qualunque o un servizio cloud.
Detto questo non nego assolutamente che qualcuno possa realmente sfruttare la penna, ma quanti sono? Io direi un 10% degli acquirenti
a proposito la foto del prodotto come va fatta ?
al cellulare alla scatola o entrambe ?
speriamo davvero io spero vada in porto il rimborso dei 200€ del NOTE 10+ 512GB per ora pagato 601€
con il rimborso scenderei a 401
Si hai ragione...rileggendo il tuo commento ho capito il messaggio in codice ;)
Bel colpo! ;)
tranquillo che lui è uno che butta li commenti a caso!
non badarci... ;)
sconto 30% compleanno + rimborso 200 = 485 ! Note 10 finalmente mio! :)
come scritto sotto per il detrattore del note voglio proprio vedere come inserisci appunti su una porzione di disegno autogad da inviare ad un contatto whatsapp
sì esatto ci sono telefoni che fanno foto leggermente migliori, con maggiore autonomia o con prestazioni velocistiche superiori ma ai punti vince sempre il note perchè complessivamente riceve assai più punti in ambito sw.
oltretutto con Samsung hai la possibilità di gestire sistemi di pagamento sia con GPAY che con SAMSUNG PAY e un ottima compatibilità con accessori wireless di terze parti a differenza dei Cinesi
A 2 funzioni fondamentali: quella che uso io (prendere note semplicemente scrivendo senza neanche sbloccarlo) e , quella per professionisti che possono caricare le loro presentazioni sul note e usando la Dex utilizzare il pennino per scorrere le presentazioni. Le altre funzioni sono cavolate ma queste 2 sono ottime per l'uso per cui è stato concepito: professionale. e non le trovi in nessun altro smartphone.
In ogni caso pennino a parte, anche solo il fatto che esiste la modalità Dex lo rende unico e imparagonabile
Ma manco nei sogni più bagnati di Sony, non scriviamo vaccate tanto per fare i tr0lloni...
Sinceramente non ho mai fatto questa prova. Adesso, dopo 5h30 di uso blando ho perso il 9%. Mi pare ottimo in virtù del fatto che sono in dual sim.
Esattamente quello che intendevo.
Magari non eccelle in autonomia o sotto qualche altro aspetto, ma resta comunque eccellente in ogni ambito.
Ad ogni modo nessuno critica la serie Note se la comprende, possono criticarla solo i tifosi o persone che ci giocano con lo smartphone.
migliore in tutto no ma il più bilanciato e completo in assoluto sì grazie all'integrazione del Pennino in Android che non è un semplice sw abbinato ma proprio una suite integrata.
utilizzo solo serie note da anni per lavoro e vi assicuro che non esiste nulla di simile
ho provato smartphone top senza pennino e sono dovuto scappare "disperato" ancora sulla serie note
a livello office fai cose in pochissimi secondi, cose che con altri telefoni neppure potresti pensare di fare