
20 Gennaio 2023
08 Gennaio 2020 231
OnePlus ha mostrato al CES 2020 in corso a Las Vegas il suo OnePlus Concept One, il primo smartphone ad utilizzare un vetro elettrocromico per "nascondere" le fotocamere posteriori. Grazie a delle particelle organiche il vetro non solo è in grado di cambiare la sua trasparenza, diventando istantaneamente nero opaco, ma è in grado di funzionare da filtro polarizzatore per consentire alla fotocamera di ottenere scatti più nitidi e più dettagliati sotto una forte luce.
OnePlus Concept One è realizzato in partnership con McLaren e trae ispirazione da una tecnologia simile a quella utilizzata sulla 720S Spider che ha un hard top retrattile in vetro rigido e vetro elettrocromico in grado di passare rapidamente dallo stato colorato a quello trasparente. Inoltre, il design di OnePlus Concept One integra sia il vetro che la pelle, utilizzando le stesse finiture appositamente realizzate per le McLaren.
Il device, si legge in una nota, "è un'esplorazione rivoluzionaria nel design dello smartphone CMF (colore, materiale, finitura)" e pone le basi per i futuri smartphone "con design e funzionalità radicalmente nuovi".
OnePlus, come noto, ha sperimentato continuamente CMF per creare dispositivi più comodi da tenere in mano utilizzando bambù, legno, kevlar, Alcantara, vetro satinato opaco e ceramica. Grazie alla superficie pulita e continua, quando non in uso, il design della "fotocamera invisibile" viene definito da OnePlus "un chiaro esempio della filosofia del design burdenless".
Sebbene il vetro elettrocromico sia già stato limitatamente utilizzato per auto e aerei, la miniaturizzazione della tecnologia per l'uso sui device ha richiesto un notevole lavoro da parte del team di ricerca e sviluppo di OnePlus. Una delle sfide principali era renderlo sottile e leggero senza perdere resistenza.
Il vetro elettrocromico è solitamente composto da due pannelli di vetro con un materiale che cambia colore tra di loro. I pannelli di vetro realizzati da OnePlus sono solo 0,1 mm ciascuno, per un totale combinato di soli 0,35 mm. Il cambio di colore avviene in soli 0,7 secondi, meno di quanto occorre alla fotocamera stessa per attivarsi completamente. Per il resto, OnePlus Concept One ha le stesse caratteristiche hardware del OnePlus 7T Pro ed essendo un "concept", non è noto se e quando arriverà sul mercato.
Commenti
Spendono e investono più sul vetro che ricopre le fotocamere che sulle fotocamere stesse che da sempre sono mediocri.
O si potrebbe anche dire .. Tutto molto bello una bella tecnologia che ricopre il NULLA...
NO SENSE..
Non sei mica Sardini che si fà un selfie ogni 30 secondi ...
Originale, qualcosa di diverso dalle solite piastre ad induzione.
sto più sereno senza pelle sul telefono. Ho già la mia.
Probabilmente son più utili i led rgb
No non ho 7t pro è l'ho escluso proprio per la c4ata didplay curvo, oltre ad essere una patacca di 200gr.
Meglio oneplus 7 e si vive sereni lo stesso.
I problemi igienici sono altri, sereno
Bravissimo....basta leggere su google
E si, si questo È un problema...mamma mia
Da come parli non hai il 7t PRO, io ho il McLaren Edition è ti assicuro che lo sblocco è spettacolare, significa che è velocissimo!! Ancora con questo FORI e NOTCH...hanni rotto!! È un piacere navigare, vedere una partita, oppure un film...sveglia
Va beh dai, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire. Torno a giocare con la tecnologia va, il desainnn lo lascio al marketing.
Sì, se leggi l'aricolo su DDay o l'anteprima dell'Architetto, danno risalto a una feature che HDBlog neanche menziona.
Sicuro che sia così o l'hanno pensato solo come soluzione di design?
Secondo me a breve scompariranno dalla circolazione pure le menate pop-up, poco affidabili a lungo termine. Ne riparliamo ai primi problemi tra 1 annetto circa
E come volevasi dimostrare hanno reso solo la cover più spessa, senza ingrandire la batteria, per ritrovare 0,35 mm di vetro in più sopra alle fotocamere (che voglio vedere quanto bene faranno di notte per gli scatti). Eh ma qualcuno diceva "il design" è per gli acculturati e intelligenti. Il design lol
un pò di tutto, i motivi sono tanti.
si consuma anche, poi magari a qualcuno piace quell'effetto di pelle vissuta ma per una cosa che porti alla bocca meh...
tu si che sei un futuristico uomo visionario :)
ti lascio alle tue interessanti valutazioni, ho già capito che con te farei sprecare una stratosferica quantità di corrente ad i server solo per farti capire il concetto di innovazione nel design :)
e tu non vuoi sprecare corrente, vero? :)
Apple di solito copia tutto e innovato solo i prezzi
In controluce si vedono chiaramente le fotocamere, non mi sembra tutto sto granché come tecnologia, e soprattutto tanto hype per questo Concept One e poi esce un 7T Pro con questa tecnologia inutile e neanche tanto figa? Tanto per far parlare di se, in un mercato veramente saturo, dove le innovazioni sono i pieghevoli che risultano utili a pochi. Dopo 13 anni di smartphone, sarà di nuovo Apple ad aggiungere una nuova innovazione?
è andata avanti
Filtro polirizzatore e filtro nd a casa mia sono due cose diverse
Anche se il commento viene autorizzato (per renderlo pubblico a tutti), i provvedimenti vengono presi ugualmente; meglio essere chiari in queste situazioni.
;)
hahaha prima scrivi contro di me che non ti piace ed ora ti piace ?? mamma mia che p0llam3
Ho beccato il leone da tastiera di 12 anni...continua così farai progressi nella tua m1s3r4 vita. Salutami la cagn4 di tua m4dre.
Però il polarizzatore non credo sia removibile. Andrebbe a dare non pochi problemi
Si per forza di cose, è molto bello non vedere le cam, specialmente se utilizzi due tipi di materiali proprio come questo McLaren edition prototype, senza quelle odiose protuberanze. C'è da dire che c'è dietro un lavoro un po'più sofisticato, alle fine mi pare di aver capito che lo spessore del prototipo è pari a quello di un 7pro, quindi avranno modificato l'interno dello chassis e riposizionato le componenti o a meno che non sono gli stessi sensori fotografici. Cioè privi di stabilizzazione ottica quindi sensori più piccoli. Fossero stati gli stessi avrebbero dovuto avere uno spessore maggiore sfalsato dal piano della Back cover.
Se servisse da filtro ND magari un utilità l'avrebbe sta cosa, così mi pare una complicazione inutile e poi praticamente impossibile da percepire.
immagino che nella comunità dei ficcanaso sarà "scaffale" eh.
ok figata la possibilità di avere il filtro polarizzato, ma mi basterebbe già avere le fotocamere a filo della scocca e con una disposizione armoniosa (come in questo modello) per esser contento.
Eppure basta leggere le prime righe, non è difficile.
Hai copiato paro paro il paragrafo dell'articolo linkato da Bestmark 3.0, giusto per far capire l'utilità della cosa...
Cioè, in un mercato totalmente stagnante l'innovazione sarebbe far sparire le fotocamere POSTERIORI dietro un costoso vetro che cambia colore?
Ma dai, siamo seri?
https://media1.giphy.com/me...
1 e mezza
Se migliorano fotocamera......c'è speranza.
E comunque il sistema è quasi il top ancora
Hehe
Ma l'hai capita l'utilità della polarizzazione del vetro?
Ti da la possibilità di usare il vetro come filtro ND per le fotocamere. Un filtro Neutral Density che abbatte tre stop di luminosità, che si attiva solo quando si scatta in modalità “Pro” e che in qualche modo risolve il più grande problema degli smartphone, ovvero l’apertura fissa della lente.
Le camere magari no.... Ma gli Edge si ormai
Rosica puretto
Si ma le fotocamere pop-up e soprattutto i display edge sono da eliminare.
Molto probabilmente tua madre fumava durante la gravidanza, altrimenti come si spiega la monnezza che è venuta fuori?
Hai la madre puttanell4
Ma l'hai capita l'utilità della polarizzazione del vetro?
Ti da la possibilità di usare il vetro come filtro ND per le fotocamere. Un filtro Neutral Density che abbatte tre stop di luminosità, che si attiva solo quando si scatta in modalità “Pro” e che Inn qualche modo risolve il più grande problema degli smartphone, ovvero l’apertura fissa della lente.
Taci cambia avatar p0ll0...
Hahahah altro account...ammazza come stai messo male, almeno cambia l'icona dell'avatar. Sei un uomo triste.
Curiosità: è necessario fornire energia unicamente per il passaggio di stato oppure vi è una modalità "a riposo" ed un "attiva"?
A quanto pare questa tecnologia può essere utilizzata anche come filtro ND. Hdblog anche in questo caso conferma anche in questo caso di non saper scrivere un'articolo come si deve
https://www.dday.it/redazione/33626/oneplus-concept-one-il-vetro-elettrocromico-non-e-solo-bello-e-anche-utile
inteso, in verità era fraintendibile, comunque vedrai che qualcun altro copierà l'idea prima o poi
Noooo, quello te se magna (IT)