Motorola One Vision inizia a ricevere Android 10 stabile: si parte dal Brasile

07 Gennaio 2020 14

Motorola ha avviato il rilascio di Android 10 su Motorola One Vision, il primo smartphone col buco dell'azienda alata annunciato durante la scorsa primavera.

La distribuzione della più recente distribuzione software Android stabile, secondo quanto si legge sul forum ufficiale, è partita nei giorni scorsi in Brasile dove ha raggiunto i primi dispositivi compatibili tramite un rilascio OTA. Le novità introdotte con la nuova versione software QSA30.62-24 includono le patch di gennaio 2020 (arrivate solo oggi sui dispositivi Pixel ed Essential Phone), il supporto alla modalità scura di sistema, nuove gesture per la navigazione, supporto Live Caption ed altro ancora.


Il rilascio OTA dell'aggiornamento proseguirà nel corso delle prossime settimane, raggiungendo anche i dispositivi venduti nel nostro mercato. Di seguito un riepilogo della scheda tecnica di Motorola One Vision e la recensione completa a cura di Niccolò.

  • Dimensioni: 160,1x71,2x8,7mm per 181 grammi
  • OS Android 9 Pie (Android One)
  • Display IPS da 6,3” FHD+ 21:9, 432ppi
  • Exynos 9609 octa-core @2,2GHz
  • GPU Mali-G72
  • 4GB di RAM
  • 128GB di memoria interna espandibile fino a 512GB
  • Dual SIM ibrido
  • Connettività 4G LTW, Bluetooth 5.0 EDR+BLE, WiFi 802.11ac dual band, NFC, USB Type-C, GPS+GLONASS+Galileo
  • Lettore di impronte digitali
  • Dolby Audio
  • Batteria da 3.500mAh con ricarica TurboPower da 15W (7 ore di uso in 15 minuti di ricarica)
  • Fotocamera anteriore da 25MP f/2.0, Quad Pixel, 0,9μm
  • Doppia cam posteriore: 48MP Quad Pixel, f/1.7 + 5MP, f/2.2, OIS, Dual LED, registrazione video fino a 4K @30fps
VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vitriol

Ce l'ho ormai da 7 mesi come telefono principale, e si è sempre comportato bene in tutto. Un po' di autonomia in più non avrebbe guastato, ma è più che accettabile. Nel complesso sono soddisfatto.

Giustino

Ce l'ho da Agosto, uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto, e ultimamente si trovava 240 in offerta su Amazon

PiXeLRED

Zoomando

marian_12

Sono rimasti praticamente solo loro.

ormonello

La cornice sotto sarà uguale a quella del pixel 4.. cioè un po più sottile

Orlaf

Androidao meravigliao

Youngstown

Sbaglio o il frontale del prossimo Pixel 4a sembra molto simile a questo motorola?

estiquaatsi

rotolando?

Ansem The Seeker Of Darkness

lo hanno mia sorella e cognato. Mi sembra un ottimo telefono per 250€.

marco

Shhh non dire niente che i cani Xiaomi stanno arrivando

marco

Come va ora come ora? Un telefono molto sottovalutato..

GTX88

Cosa c'entra?

giuseppe v.

e anche Motorola è partita, ce la farà xiaomi per i suoi mi a?

flaviog7

speriamo che anche lo One Zoom segua a ruota

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video