Nokia 7 Plus: Android 10 in distribuzione

07 Gennaio 2020 75

HMD continua a mantenere le promesse, rilasciando l'aggiornamento ad Android 10 per numerosi smartphone Nokia. Lo aveva anticipato a dicembre e la previsione si sta puntualmente realizzando: la più recente versione del sistema operativo di Google ha iniziato a raggiungere ieri la versione Plus del Nokia 6.1 ed oggi è il turno del Nokia 7 Plus.

A darne notizia è ancora una volta l'account Twitter ufficiale di Nokia Mobile anche se, come nel caso dell'analogo annuncio relativo al 6.1 Plus, manca un changelog dettagliato tramite il quale stabilire se l'update porta con sé ulteriori novità oltre a quelle proprie di Android 10.

Notizia positiva, al di là di tutto, considerato che si tratta di un major update che raggiunge un terminale del 2018 (qui la nostra recensione). La procedura di aggiornamento ha preso ufficialmente il via oggi, ma potrebbero occorrere alcuni giorni prima di giungere al termine (ovvero quando a riceverlo saranno tutti i modelli distribuiti in ogni mercato).

Si ricorda che Nokia 7 Plus è uno smartphone basato sulla piattaforma Snapdragon 660, abbinata 6GB di RAM e 64GB di memoria di archiviazione espandibili. Il display è da 6" FHD+, mentre il comparto fotocamera comprende un doppio modulo posteriore (12 + 13MP) e una frontale da 16MP. La batteria è da 3800 mAh e supporta la ricarica rapida.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MrNondisponibile

A metà Aprile non mi ritengo per nulla soddisfatto di Android 10. Da una settimana ho problemi con la ricarica della batteria.... Cioè con la non carica

luca piazzi

Anche io ho dovuto riformattato dopo l'aggiornamento perché è andato in blocco.

Mauro Cavagnoli

Oggi ho dovuto resettare il cellulare ai dati di Fabbrica!!! Avevo installato Android 10 da circa una settimana, ieri mentre leggevo ogni tanto chiudeva tutte le app da solo! Oggi cercavo di rimuovere per reinstallare un app che non funzionava (ACR) e non andava. Ho provato a spegnere per poi riaccendere e niente, dopo un po mi è apparsa la schermata di Android che mi invitava a resettare ai dati di fabbrica o a riprovare per mancanza di accesso ai dati di sistema. E’ stato inutile riprovare, ho dovuto resettare. Spero non sia un problema dell’upgrade di Android.

Fabry Bac

Android 10 su nokia 7 plus TA-1055 arrivato oggi con patch di dicembre e subito dopo altro aggiornamento con patch di gennaio.

Alessio

Aggiornamento disponibile (telefono con garanzia spagnola)

Aleg8
Mark

È semplicemente android 10 che sappiamo tutti cosa porta con sé ormai. Nuovi bug?

Alessio

Intendevo dalla cassa sopra, non dalle cuffie. In effetti neanch'io le uso molto per chiamare quindi non mi sono accorto se lo fa anche con quelle.

luca

No Mai successo il secondo. Riguardo Al primo uso raramente le cuffie vis cavo.. per cui non saprei.

Mark

No, sto aspettando impazientemente

XDA, cerca il topic su Google "Nokia 7 plus ota"

Alessio

Qualcuno ha problemi all'audio in chiamata dalla capsula auricolare? A me fa un fastidioso rumore "elettrico" già dal primo utilizzo.
Un altro problema è al display, ogni tanto (è abbastanza raro) scrollando lentamente una pagina compaiono delle piccole righe nere verticali nella parte alta dello schermo, simili ad un codice a barre.

Matt7even

Ok ma dove hai scaricato l'aggiornamento quindi?

luca

Diciamo che mandare in prodotto in riparazione ok 16 dicembre fa facile facile perdere 2-3 settimane di base.

luca

Piú probabile no che si

l'ho fatto via recovery

Matt7even

Cliccando "cerca aggiornamenti" non mi trova nulla..non è stato messo ancora via OTA?

Jiek

Non hanno venduto bene eheh

MrNondisponibile

Qualcuno l'ha già ricevuto?

MrNondisponibile

Nokia 7 plus ha 4 giga di ram comunque

Matteobruno1992

Ho avuto lo stesso problema anch'io alla porta usb,come tanti di qua.
Il problema è che il mio ha preso una botta proprio sulla porta USB,e ha cmq funzionato per mesi.
La garanzia riconosce cmq il problema?
È solo un danno estetico alla fine,il metallo della scocca è un po' piegato,ma ripeto ha funzionato cmq per almeno 1 anno dopo l'accaduto...

Federico Di Mauro

Non ne avevo idea... Per il futuro farò sicuramente così, sperando di rivederlo prima di diventare vecchio il mio telefono eheh

PiXeLRED

Hai fatto un grosso errore...
C'è una pagina apposita sul sito di Nokia HMD dove compili un form con i tuoi dati, il tuo problema e saranno loro a prendere il dispositivo al tuo domicilio, portarlo con DHL EXPRESS alla IQOOR Ungheria, riparartelo e riconsegnartelo sempre con DHL EXPRESS :)

Koji Ray
Federico Di Mauro

Guarda non ho idea, io l'ho portato nel primo centro assistenza Nokia che mi appariva su Google della mia città...

PiXeLRED

Veramente strano, l'assistenza HMD quando ebbi fu rapida a risolvere i problemi del mio 7 Plus

MatitaNera

Veneto?

Kafun
piero

me compreso. credevo di essere io. preso il 9: se, lato fotografico è fantastico, ogni tanto dopo avere scattato una foto si blocca l'app stessa.
forse avrebbero dovuto ottimizzare meglio.
se dovessi cambiare produttore non saprei proprio cosa scegliere. metà produttori mi stanno sulle p4lle e gli altri mi fanno c4c4re. in pratica posso stare senza cellulare. lol

si

Matteo Desiderio

Diciamo che per i prezzi non comprendo perché non ci sono mai offerte. Poi tipo il 6.2 a 240 euro è troppo alto per quello che offre il mercato oggi. Cosi come il 7.2 a 379 davvero sparato nello spazio. Potevano anche chiedere quella cifra ma dando caratteristiche diverse tipo uno snap 730 memorie ufs e una estetica come il nokia x71 che non hanno portato da noi purtroppo.

Ombra

Secondo me 8 e Sirocco sono stati gli ultimi due modelli completi nokia, dopo solo fascia media senza infamia e senza lode e top così così. Oltretutto neanche si trovano in promozione come una volta, vedi prezzi del 9 che mi sembrano assurdi per un telefono che non ha neanche avuto molto successo.

Matteo Desiderio

Si il nokia 8 resterà a pie ma aggiornerà la sicurezza fino ad Ottobre di quest'anno. Ogni 3 mesi adesso si aggiornerà a gennaio poi ad aprile poi luglio fino poi ad ottobre e poi il supporto cesserà completamente e saranno 3 anni pieni.

Ombra

Purtroppo 8 a quando parte di fermerà a pie

LastSnake

ma le gesture nuove non ci sono?

luca

Io l'ho riavuto in fretta ti auguro lo stesso;-)

Federico Di Mauro

Quanto ci hanno messo a ridartelo riparato?

luca

Problema noto Della porta USB che dopo un po' tense a diventare inaffidabile.. io ho mandatio il mio a riparare e per Ora Il problema (incorciamo le dita) non so é ripresentato.

Federico Di Mauro

Idem, in questo momento il mio è in assistenza dal 16 Dicembre perchè non caricava più e chissà quando lo rivedrò...

Federico Di Mauro

Mi starei godendo Android 10 se non fosse che il mio 7 Plus come tanti altri è in assistenza perchè è andata al diavolo la porta USB...

marian_12

Sono scandalosi con gli aggiornamenti. Ciò che si legge sono solo speculazioni e quindi potrebbe essere aggiornato a gennaio cosi come ad aprile.

LastSnake

boh io l'ho avuto e nessun problema, ma comunque mi riferivo al telefono in se

Matteo Desiderio

Si sotto gli aggiornamenti fanno davvero bene. Io ne ho avuti diversi e si sono sempre aggiornati. Mio padre ha un nokia 8 che non è parte del progetto android one e comunque ancora si aggiorna. Se faranno come i primi nokia a grandi linee la sicurezza sarà mensile per e anni e poi trimestrale il 3 anno. Le versioni di android invece a distanza breve dai pixel ovviamente i modelli di fascia media e alta e più in là i fascia bassa.

Lorenzo

Sì esatto!

Fatto aggiornamento tramite recovery (un parto perché ADB fa schifo e il recovery di Android è stupido).

Per ora a parte qualche iconcina nuova e le patch di Dicembre 2019, non sembra essere cambiato niente

https://uploads.disquscdn.c...

Quindi sino al 10 e poi solo patch di sicurezza. Non male in ogni caso.

Matteo Desiderio

Si ogni telefono sul sito porta la dicitura" Android One puro sicuro e sempre aggiornato e menziona 3 anni per la sicurezza e 2 versioni del sistema operativo.

Matteo Desiderio

Ok grazie

Sono parole di Nokia? Se sì si fermerà al 10.

Andhaka

Wow... Nokia 7 Plus ggiornato e il Mi Mix 2s ancora latiita... mah...

Cheers

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20