Black Shark 3 si avvicina: Snapdragon 865, display 2K 120Hz e 16GB di RAM | Rumor

13 Gennaio 2020 18

Aggiornamento 13/01

Si aggiungono altri rumor a quelli precedentemente emersi sul prossimo smartphone gaming di Black Shark. La dotazione di memoria potrebbe comprendere sino a 16GB di RAM - si tratterebbe di un primato per uno smartphone - mentre lo schermo avrebbe risoluzione 2K e frequenza di aggiornamento massima pari a 120Hz.

Gli ultimi due dettagli sono suggeriti da altrettanti screenshot diffusi in rete nelle scorse ore: uno relativa all'opzione per la variazione automatica della risoluzione (screenshot in basso a sinistra), l'altro per l'altrettanto automatica modifica della frequenza di aggiornamento in base al tipo di contenuti (screenshot in basso a destra): oltre ai 120Hz sarebbero previste modalità a 60 e a 90Hz.


Articolo originale - 06/01

Black Shark, brand di Xiaomi specializzato nella realizzazione di gaming phone, starebbe lavorando ad un nuovo smartphone basato su Snapdragon 865, il potente processore annunciato lo scorso dicembre. Si tratterebbe della terza generazione dopo il primo Black Shark, annunciato ad Aprile del 2018, ed il Black Shark 2 che abbiamo recensito lo scorso anno e di cui è stata anche realizzata una variante "pro".


Stando alle indiscrezioni pubblicate su Weibo da un leaker ritenuto abbastanza affidabile, il Black Shark 3 dovrebbe avere una batteria da 4.700mAh con ricarica rapida e supportare le reti 5G, come tutti i terminali che utilizzeranno il nuovo processore di Qualcomm. Non ci sono informazioni dettagliate sul display che potrebbe comunque avere una frequenza di aggiornamento elevata, probabilmente 120Hz.


Nessuna notizia per quanto riguarda il comparto fotografico, non mancherebbero una coppia di altoparlanti stereo ma si ipotizza la mancanza del jack audio da 3,5mm. Il mese scorso è stato certificato in Cina uno smartphone con la sigla SHARK KLE-AO, probabile che si tratti proprio del Black Shark 3 il cui annuncio sarebbe previsto per il prossimo mese.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marco

Quoto. Il rog phone 2 è un ottimo smartphone, peccato l'estetica tamarra.

Loris Piasit Sambinelli

un marketing malato che fa male al mercato e all'innovazione però.

francamente io avrei comprato il ROG phone 2, non per la storia del gheyming che non me ne frega una mazza, ma perchè è un telefono con una buonissima batteria, e per gli speaker stereo frontali che vengono descritti come belli potenti. Però poi ai tempi mi aveva fatto cambiare idea il trattamento che il primo modello aveva ricevuto con gli aggiornamenti (scandaloso) e allora ho preso un OP 7t pro.

marco

Ma c'è gente che compra veramente gli smartphone da "gaming"?

GrantMills

Pura e semplice questione di marketing

momentarybliss

Oltretutto, produrre giochi che girano solo su una ristrettissima elite di smartphone dalle caratteristiche ultra pompate non è conveniente per gli sviluppatori, e proporre magari settings grafici ultra come su PC per uno schermo da 6 pollici è irrilevante

The Child

in realtà avrebbe senso

Crysis gira a dettaglio medio su Sycamore...ci vorranno altri 100 anni prima che possa girare decentemente su uno smartphone!

Felk

Il 3 girava (molto male) su PS3. Effettivamente un porting sarebbe fattibile su mobile.

Felk

Io ci credo molto poco.
Già se ci mette i soldi, devono fare come dice Xiaomi, sennò possono salutare il finanziamento.

PassPar2_

16 gb di ram che pena

GianlucaA

Mi sa che ormai ci gira crysis veramente

Loris Piasit Sambinelli

va bene che è un gaming phone (e già qui si potrebbe discutere all'infinito sull'inutilità di determinati dispositivi) ma a cosa diavolo servono caratteristiche del genere? 16 giga? ma siamo seri?
va bene che non sanno più cosa ficcarci dentro a livello hardware per vendere ma cosi davvero è una presa per i fondelli.
Per l'uso medio del 99% degli utilizzatori di smartphone la metà della metà di queste caratteristiche basta e avanza.

GTX88

HdBlog e xiaomi sono distanti anni luce in ogni aspetto

matteventu

Eh tanti auguri a farglielo capire...

Jiek

Pensavo alla frequenza degli aggiornamenti loo

Zioe

Si ma non fate anche lui da 7"!

GTX88

Non è assolutamente un brand di xiaomi, xiaomi contribuisce solo finanziariamente

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo