
03 Aprile 2020
03 Gennaio 2020 13
Su TikTok si balla soprattutto ed a ballare, stando ai dati riportati da Apptopia, non sarebbero solo gli utenti ma anche ByteDance, la società cinese che la controlla. La popolare applicazione che consente di registrare brevi video, che recentemente ha superato 1.5 miliardi di download, ha visto infatti aumentare del 310% su base annua i suoi ricavi per quanto riguarda gli acquisti in-app.
Ma le entrate generate de TikTok sono impressionanti non solo in termini percentuali. Secondo quanto evidenziato in un grafico condiviso da Adam Blacker di Apptopia, sono stati raggiunti e superati i 50 milioni di dollari di ricavi nel corso del quarto trimestre dello scorso anno con una crescita sequenziale di oltre 20 milioni di dollari. Con trimestri del genere, TikTok potrebbe generare ricavi per centinaia di milioni di dollari all'anno.
Un successo decisamente importante per ByteDance, azienda che vale quasi 80 miliardi di dollari, nota sia per TikTok che per il suo servizio di social media Toutiao. TikTok è nato dalla fusione tra Musical.ly, società che ByteDance ha acquistato alla fine del 2017, e la sua applicazione Douyin.
TikTok sta avendo così tanto successo sul mercato americano che alcuni Stati ne hanno vietato l'uso a causa di preoccupazioni relative ai possibili collegamenti con il governo cinese. A tal proposito, il Governo statunitense avrebbe anche avviato un'indagine per verificare la presenza di eventuali rischi per la sicurezza nazionale.
Dal canto suo, la ByteDance, per evitare blocchi internazionali, sta cercando di tagliare i ponti tra TikTok stessa e il Paese asiatico, creandole una nuova sede al di fuori dei confini nazionali e affidandola a server "neutrali" più sicuri. (Anche) per questo motivo l'azienda ha pubblicato il suo primo Transparency Report.
Commenti
Seguo per capire.
Metti un avviso, se scrivi cose profonde e complesse poi ad alcuni qui gli si impiccia il cervello
L'uso di Chrome è il bug
"Ma le entrate generate de TikTok"
Tipo questo ahahaha
Ma cosa si può comprare? Non è una app per fare video e pubblicarli online?
Tipo?
Anche tu però... Risolverli si scrive...
Sono convinto che discorsi su politica e religione su hdblog non c’entrino niente
Le 'idiozie universali' della società della globalizzazione,edella cancellazione completa della propria personalità! Le masse prese così,in generale,cloni di individui senza un io razionale cadono in deliri assurdi e i profittatori subito li sfruttano,appunto perchè 'cloni detestabili e banali'!
E pensare che c’è un “certo” p1rl4 ex ministro dell’interno che invece di lavorare usa questo social per fare cavolate. Un pagliaccio nato, ma d’altronde uno che instilla paura nel ceto medio/basso, parlando alla pancia degli italiani e inventando nemici inesistenti invece di parlare dei veri problemi e come risolvergli, non sa far altro. Non ha mai lavorato veramente e non lo farà mai
Un piccolo appunto.
Questo "articolo" contiene alcuni errori, di sintassi soprattutto.
Una seconda occhiata a volte è determinante