Sony al CES 2020: il 6 gennaio la sua "visione unica del futuro"

03 Gennaio 2020 47

Sony entra a pieno diritto tra i protagonisti del CES 2020: l'evento di Las Vegas aprirà al pubblico dal 7 al 10 gennaio, ma su HDblog inizieremo a seguirlo già da domenica 5 gennaio con le prime conferenze stampa. Nel teaser di annuncio del keynote che terrà la Casa giapponese c'è la promessa di offrire una

visione unica del futuro che unisce creatività e tecnologia come mai prima d’ora, per offrire nuove sensazioni ed emozioni.

Ovviamente, non si conoscono i prodotti che verranno annunciati, ma nelle ultime ore si sta avvalorando sempre più l'ipotesi che un ruolo da protagonista possa essere affidato anche alla PlayStation 5 che dovrebbe comunque essere lanciata per le prossime festività natalizie. Sicuramente non mancheranno TV OLED ed 8K: la nuova serie del 2020 dovrebbe essere la ZH8 con modelli da 75’’ e 85’’. Probabile anche l'annuncio delle nuove cuffie WH-1000XM4, recentemente certificate dalla FCC.


Nel corso del CES dello scorso anno, Sony non ha annunciato nuovi smartphone, e sembra che lo stesso possa accadere anche per questa edizione, visto che il produttore giapponese predilige per questo tipo di presentazioni il Mobile World Congress di Barcellona. Secondo indiscrezioni, comunque, il 2020 dovrebbe essere scoppiettante, con quattro top di gamma in arrivo di cui uno, denominato Xperia 0, dotato addirittura di 6 fotocamere.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LucaP

Oh ma sta visione?

Sheldon!

Ciao dal futuro allora.

PS. Ho già visto che c'è qualche ROM basata su Android 10, se riesco gliela butto sopra cosi provi anche la GCam su XZ Premium

theskig

Esticazzi degli aggiornamenti?
Firmato: un utente XZ Premium, postato da un XZ Premium

PassPar2_

Bhe anzi che non gli vietano di fare recensioni ai telefoni.

LucaP

È un circolo vizioso...

cip93
cip93

e si professorone mi stavo chiedendo se lo sapessi solo lei dall'alto della sua sapienza da web

Michele

Ma che c a z z o ci azzeccano xz2c e x compact? Ma perché stai mettendo in mezzo telefoni senza ois, con apertura f2.0 e troppi inutili megapixel? XZ2 premium del 2018 asfaltava tutti tranne gli huawei e i pixel, xperia 1 e 5 nel 2019 hanno fotocamere al top perché a differenza dei sony precedenti hanno hardware all'altezza, il software non ci azzecca una beata mazza. Ancora nel 2020 devo leggere ignoranza così aberrante

Pippolo

Ho un xz2c e prima di questo un x compact. Lato fotocamera fa pena rispetto a tutti i concorrenti di allora e pure a telefoni precedenti. Amo sony ma il software che gestisce le foto fa così pena da vanificare la bontà del sensore. SCHIFO

G. Vakarian

hai presente playstation, produzone cinematografica, tv, fotocamere, sensori per fotocamere, audio? Ecco sony è presente in tutti questi settori, caro il mio somaro

Francesco

Ripeto.. Hai proprio ragione! Poi se vuoi fare tu il sarcastico vai pure.

Michele

Non sto dicendo che è meglio del pixel, niente è meglio del pixel.
Sto dicendo che gli ultimi sony non c'entrano nulla con i precedenti, apertura f1.6 contro f2.0, ois sì contro ois no, meno megapixel contro troppi megapixel, nuove lenti zeiss e nuovo algoritmo di riduzione del rumore per la prima volta mutuato dalle alpha. Il gap hardware nei confronti dei concorrenti è stato colmato solo quest'anno

cip93

certo che ho ragione infatti non vende, poi se vuoi fare il sarcastico ci fai una pessima figura da ignorante a me che importa https://uploads.disquscdn.c...

cip93

e si solo tu lo sai com'è composto il mercato grande professorone mi scusi

Ale

Ah beh sicuramente l'xperia 1 é su di un altro livello, ma ho visto foto scattate anche con xz1(o forse il 2 ...ora non ricordo esattamente)........ non dico che fanno schifo, però anche in quel caso non mi hanno convinto al 100%. Voglio dire che la Sony é la migliore a livello di sensori fotografici ma nel software per gestirli....boh. Non ho un Xperia 1 e non ho mai visto scattare una fotografia "live" con quel device (solo quelle pubblicate nelle varie recensioni), ma vedo quelle scattate dal mio Pixel 3a e dal Pixel 3XL di un mio vicino......... oddio.....non mi sembra di vedere questa grande differenza. Anzi, con un singolo misero sensore il Pixel fa miracoli! Può essere che il giorno in cui proverò un top di gamma recente di Sony cambi idea.

Francesco Zerbini

senti, non voglio aver ragione senza aver obiettivamente dimostrato di avercela. quindi io domani per correttezza ti mando le foto in modo che gente come te non infesti i vari blog dicendo cavolate senza aver mai testato approfonditamente il prodotto.

Michele

Lascia stare, ho letto gli altri commenti è inutile, hai ragione te.

Francesco Zerbini

ahahah, ti prego smettila. In famiglia abbiamo entrambi e quando è arrivato il sony sono rimasto delusissimo, dalle varie recensioni sembrava essere molto meglio. iPhone una spanna sopra su tutto, domani ti carico 2 foto fatte da entrambi così capisci di cosa parlo, la differenza è lampante

Michele

XZ1 schermo schifoso? Ti quali droghe ti fai? Fotocamera schiosa ci sta alla grande, ma sicuramente molto meno di quella di iphone 7, ricordi male

Francesco Zerbini

bella questa favola, vogliamo prendere come esempio l'xz1 e parliamone. Uscito nel 2017, schermo schifoso, fotocamera altrettanto, l'iPhone 7 uscito un anno prima stravince su tutto, l'unica cosa su cui si salvava era l'audio e le prestazoni pure

Bogdan Batura

Siamo vicini ad una svolta, fanculo voi altri

Michele

Ho scritto in arabo? Ho detto, i Samsung e i sony muoiono entrambi con la stessa versione di android, i Samsung vengono aggiornati per un altro anno con le patch di sicurezza à differenza dei sony.
Detto questo, avere le patch di sicurezza aggiornate cambia in effetti l'esperienza di utilizzo? Direi di no. Avere uno snapdragon al posto di un exynos? Assolutamente sì.
Samsung sta abbandonato exynos? È così poco vero che S11 o S20 come si chiama avrà exynos da noi. Pensa te quanto se ne sbatte samsung

Michele

Altri insomma, non allarghiamoci troppo. Lo fanno solo samsung, pixel ovviamente, e oneplus, anche se con tutti i bug ridicoli che ha. Sony e Samsung lato Major update sono alla pari, i prezzi Samsung sono però più alti, con l'aggravante che ti vendono un processore che va peggio, drena e scalda di più. A 800 euro xperia 5 è il top più economico, gli altri costano di più e quelli che costano meno hanno altre mancanze

Sheldon!

Una persona comunque più normodotata di chi giustifica un solo Major Update e un anno e 3 mesi TOTALI di patch di sicurezza (con le ultime pure vecchie di 3 mesi) su un dispositivo da 800€. Gli altri danno 2 major update e 3 anni di supporto, Samsung addirittura sta supportando ancora S7.

Michele

Chi l'avrebbe mai detto guarda, bastava vedere i precedenti sony per capire che il comportamento lato update è lo stesso dal 2013. Non so chi si aspettasse due major upgrade per xz1 essendo già uscito con la versione nuova di android all'epoca, o 3 anni di patch di sicurezza visto che non è mai successo con un sony. Sicuramente non una persona normodotata

Michele
Michele

Ha torto marcio, come dimostrano tutte le rece serie, i sony hanno fotocamere al top

Michele

Provati entrambi, non è al livello, perché è superiore, specialmente la grandangolare provata di notte è imbarazzante la differenza à favore di sony. Stai molto attento a usare il manuale e attivare l'hdr perché altrimenti rischi di prendere cantonate come in questo caso. Sui video a 60 fps è vero mancano, e anche la stabilizzazione meglio iphone, ma l'app cinéma pro e tanta roba e i video con quella sono eccelsi.
Poi fate sempre ridere con questi confronti, prova a farli con xs l'anno scorso e ridi ancora di più. I sony top escono il primo semestre dell'anno mentre gli iphone il secondo

Zioe

Faranno come la scorsa volta, che inviteranno solo quelli importanti per far vedere in anteprima i loro top 2020. Ovviamente voi non sarete invitate perché non vi calcolano mai e questo non influirà per niente sulle recensione

Marco

speriamo che uno dei 4 top gamma sia un compact reale ... possibilmente sotto i 150 grammi!

Crash Nebula

Certo parlo perché ne ho avuti più di uno. La ui è fantastica, seconda solo ai pixel, i Sony sono sempre stati i miei Android preferiti, ma purtroppo hanno sempre quel qualcosa che gli manca per farmeli scegliere come smartphone principale. Più di una volta ho comprato un top Sony dicendomi che potevo chiudere un occhio su determinate cose, ma alla fine sceglievo altro, non riesco proprio a trovare sensato pagare tanto per un top e non avere tutto al top, lo trovò un controsenso.

Mariux Revolutions
Ale

Cavolo se hai ragione riguardo ai soc "Merdatek"....... prima che mio cognato lo distruggesse (si muove come un elefante in una cristalleria) mia sorella aveva un 55" AF8. Mamma mia che roba oscena la parte Smart.....la "My Home Screen" del mio Panasonic non avrà un bel layout ma almeno è fluida senza lag. Spero che sulle serie successive in Sony abbiano optato per qualche soc decente!

Ale

Purtroppo hai ragione, anche sul mio vecchio z3c valeva questo discorso. Ottimi sensori ma gestiti da cani a livello software....... ovviamente con risultati un po' sottotono rispetto ai top di gamma di allora. Eppure il resto della UI é una bomba! La metto tranquillamente sul podio accanto ai OnePlus e ai Pixel! I Giapponesi sono testardi, riusciranno a tirare fuori ottime fotografie anche dai loro smartphone.

Mariux Revolutions

Sii contento del lungo supporto ricevuto sul tuo smartphone: lato televisioni, la stragrande maggioranza delle TV prodotte da Sony fino al 2018, escluse le due top di gamma, non vedranno mai Android TV Pie 9.0 e versioni successive per colpa del processore "Merdatek" che montano.
Posso capire i modelli tipo la mia A1, il top del 2017, che comunque si è fatto due major update, ovvero Nougat e Oreo, ma alcuni modelli medio-alti dell'anno dopo, tipo l'AF8, a stento ne hanno ricevuto uno ed è finita là

Crash Nebula

Ma perché dovete fare sempre gli id10ti fanb0y? L’ho preso e l’ho dato a mio padre. Ho avuto anche XZ1 e XZ3. La fotocamera NON È AL LIVELLO DI 11 PRO. Tu l’hai mai usato un iPhone 11 Pro?
Ho parlato anche di dati tecnici misurabili.
Smettetela di fare gli id10ti che ragionano in base a quello che hanno in tasca e devono difenderlo a spada tratta ad ogni costo.
Vorrei poter usare un top Sony come mio smartphone principale, ma purtroppo non sono mai al livello della concorrenza. È così punto.
Chiedi a chiunque se ne intenda e ti dirà lo stesso.

Simone

Domanda: ma hai mai avuto tra le mani un Xperia 1? Si direbbe di no.

G. Vakarian

la visione troppo unica ce l'hai tu che consideri Sony = smartphone

Crash Nebula

I compatti non li prendo in considerazione, ho 11 pro adesso e mi sembra troppo piccolo.

Crash Nebula

La fotocamera purtroppo non è al livello degli altri top. Ho un iPhone 11 Pro e le foto non sono neanche paragonabili. Due fotocamere f 2.4 nel 2019... fotocamera frontale da soli 8 mpx, video 4K a soli 30 fps. L’11 pro fa video 4K 60 fps hdr, i migliori su smartphone, perfino la fotocamera anteriore registra in 4K 60 fps. Prendere un Xperia 1 per me adesso sarebbe un downgrade. Sony potrebbe essere leader nella fotografia. Se risolvono le piccole imperfezioni vendo l’iPhone e compro il top Sony al day one.

Francesco

eh si! hai proprio ragione!

cip93
Tony Carichi

C'è stato il compatto con la 'gobba' che maneggiai due anni or sono.
Resistente era resistente, di quello ne fui molto certo.

Tony Carichi

Cosa non ti piace negli ultimi?

Crash Nebula

È una vita che prendo in considerazione i top Sony, voglio davvero prenderne uno, ma non ce ne è mai stato uno perfetto. Spero nel 2020.

Marco Centola

Ci saranno oled 8K?

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis