
22 Gennaio 2020
Huawei P40 e P40 Pro arriveranno a inizio primavera: si parla di fine marzo (o, meglio, è il CEO in persona a parlarne), e per i prossimi tre mesi dovremo metterci il cuore in pace, preparandoci a leggere decine di rumor e anticipazioni a riguardo.
Abbiamo già avuto modo di osservare il proteggi schermo della variante Pro, e di apprezzare le possibili differenze del top di gamma con la versione standard. Saranno dunque due le versioni che saranno presentate? Difficile, visto che ogni anno viene proposto anche un modello Lite della serie. Quest'anno, tuttavia, potrebbe esserci una novità.
Sì, perché i P40 potrebbero addirittura essere quattro in tutto: oltre al Lite, secondo il leaker @RODENT950 sarebbero attesi ben tre "flagship". Dunque, per fare ordine, ci attenderebbero:
The P40 may also come in three models
— Teme (特米) (@RODENT950) January 2, 2020
Yeah or Max
— Teme (特米) (@RODENT950) January 2, 2020
Dell'ultimo modello non viene infatti svelato il nome (è la fonte stessa dell'indiscrezione a non saperlo), ma sembra che la gamma possa effettivamente essere così formata. L'unica informazione in merito riguarda le fotocamere posteriori, che sempre stando a quanto rivelato su Twitter potrebbero seguire il layout già visto su P30 e P30 Pro, con la novità del modulo rettangolare prerogativa della sola variante Max (chiamiamola così per il momento per pura comodità).
It is possible that the camera design might still be more like a P30 pro than a new rectangle for base models and third model came with that rectangular camera design
— Teme (特米) (@RODENT950) January 2, 2020
🤔 #HuaweiP40series
I dubbi restano: come mai il modulo rettangolare lo abbiamo visto già sui render di due differenti varianti? Certo, può anche essere che siano i render stessi a non essere corretti (tra l'altro la fonte è la stessa), ma è meglio usare cautela e prendere questa indiscrezione con il dovuto scetticismo. E' anche vero che l'idea di proporre tre versioni del P40 (tre versioni top) potrebbe essere strategicamente corretto per contrastare l'offerta di Samsung che con la gamma S10 mette a disposizione sul mercato un modello base, uno Plus e uno e.
Commenti
Quanto pensi che abbia speso per galaxy note 4? Ed in 2 anni è stato praticamente 4 mesi in assistenza. (ma cosa peggiore è stata avere un Huawei y5 in sostituzione). Eppure non è che tutto ciò che fa Samsung sia da buttare ed evitare.. Capita di avere uno smartphone difettoso, capita anche che per problemi minori lo sostituiscano, nessun brand è esente da problemi come quello che hai avuto tu, a volte l'assistenza aiuta, a volte no.
149 è troppo, fino a 140 lo puoi chiamare smartphone solo se è largo meno di 68mm,
70mm al massimo , calcola anche una cover e diventa ancora più grande ed ingestibile con una sola mano, e di problemi già ne ho con s10e che è 69.9...
Tu ti trovi bene, meglio per te.
Io non ho alternative.
Bhe se permetti mi rode un pochino il c***o aver speso 400€ per il sony x compact e averlo cambiato dopo poco più di un anno e mezzo....
Uno smartphone alto 149mm e con display da 6.1 pollici mi sembra esagerato definirlo phablet.
Se sono di spessore no, se sono di cornici inutili si.
se lo spessore e le cornici, la buona batteria e l'hw di fascia alta rientra nelle dimensioni: 138x65x11, lo compro appena ho i soldi per comprarlo.
saresti il primo a lamentarti dei 2mm in più
Il cieco più cieco è il vedente che da del cieco ad un vedente che vede più di lui.
Quando la volpe non arriva all'uva....
Peccato che nell'80% dei casi in cui uso lo smartphone, io abbia app e cose da raggiungere in alto, quindi il mio uso implica un dispositivo piccolo.
Galaxy note 4 in 2 anni e 6 viaggi all'assistenza, 3 volte per aggiornamento killer e 3 volte (di cui la prima ed anche l'ultima) perché il vano sim saldato sulla scheda madre non vedeva più la sim, la cercava fino a scaricare anche la batteria, ma sim non dava problemi con altri smartphone, ma l'ho anche cambiata, ma niente è cambiato, ma per me il note resta sempre un signor phablet, l'unico che ha senso do essere gigante, ma con bordi piatti per uso estremo s-pen.
Trovo stupido, per 1 modello difettoso, bannare un marchio, ma sei libero di farlo.
Come sei libero di usare un phablet.
Io, ed altri, purtroppo non siamo liberi di scegliere lo smartphone della misura che ci occorre, perché non esiste, tu hai scelta, io no.
il mio sony x compact aveva due problemi:
1) cavo usb-c che si staccava anche solo se lo guardavi... mandato in assistenza è andato bene per un mese poi faceva uguale.
2) con l'aggiornamento ad Oreo hanno dato il colpo di grazia alla batteria, durava 1/3 di quello che facevo con nougat e il terminare scaldava da paura... non sono serviti a niente ripristini e reset vari.
il problema con Oreo è stato abbastanza generalizzato (basta leggere il forum sony ) e nonostante il problema fosse molto grave sony non fece nulla per sistemare....
Ricapitolando mai più un sony nemmeno se me lo regalano.
io mi sono abituato senza grossi problemi e ti ripeto che ad una mano si usa... con il pollice non ci arrivi in alto ma basta arrivare al centro per tirare giù il menu a tendina delle notifiche e il problema è risolto.
tu hai parlato del 7a come se fosse quello perfetto per te ed io ti ho detto che in dimensioni è identico a smartphone con display più ampi quindi la tua maneggevolezza nei display piccoli è solo fuffa e detto anche che 7a ha batteria più grande perché più spesso ma vabbè è chiaro che non esiste un cieco più cieco di un vedente che non vuol vedere.
prosegui con le tue farneticazioni
Dimentichi che è un base di gamma = ottimizzazione degli spazi = 0
Su un top gamma, già ma stessa batteria è più compatta, come anche il resto dei componenti, quindi è più che possibile.
Soprattutto se pensi che il prossimo modello "piccolo" top gamma Samsung avrà una 4000 e sarà solo più alto di s10e, se non proprio 4000, in s10e una 3400/3500 ci sarebbe entrata tranquilla. Ovvio, rinunciando agli (inutili) 7.9mm, già 9.5 come s9 sarebbe stato meglio.
Vanno di pari passo con il numero delle fotocamere posteriori
il 7a è un 5.5 pollici ma con due bei cornicioni che lo rendono alto praticamente quanto un p30 da 6.1 pollici ma più spesso per quel pelo di batteria in più... con questo confermiamo la mia teoria, nemmeno li provate a tenere in mano ma tante chuacchiere
No
Ed è quello che aspetto, senza fretta (nel caso di iphone, per i 2 anni successivi sarà ancora reperibile, nuovo e non).
Per xperia 3, dovrebbe essere un top gamma, lessi così almeno, poi vedremo.
Se fossero 3 prenderebbero più polvere, semplice.
Compatto rispetto a cosa? A un phablet.
Dove sono gli smartphone?
Se vuoi una sottiletta, è ovvio che non c'entri la batteria.
Redmi 7a ha 4000 mAh, ed è medio gamma, pensi che una 4000 mAh non possa entrare in un top gamma delle dimensioni di s10e?, fallo 10mm con la scheda madre come asus e vedi come c'entra. (e 10 mm sto esagerando).
Xperia mini pro, z1 compact, z3 compact, xz1 compact: nessun problema
Xz2c l'ho avuto solo 10 giorni, tempo di capire che preferivo xz1c, quindi posso dire che, a parte il peso, è andato bene nel brevissimo periodo.
Avevo anche galaxy note 4 con 3 aggiornamenti killer, e dopo il sesto viaggio in assistenza in 2 anni, mi han rimborsato, ma non per questo non prendo più Samsung, infatti ho s10e.
Per le dimensioni: no, non ci si abitua.
E no, non si tiene bene in mano per l'uso a una mano, il pollice non arriva all'angolo alto, non senza estensioni innaturali, e pensare che lo smartphone dovrebbe facilitare le cose.... Ah già lo smartphone, ma il mercato non ne vede da parecchio.
Solo phablet.
Dipende se queste alternative sono presenti sullo store di huawei
Per te ho due risposte, iPhone da 5.4'' con dimensioni simili ma leggermente inferiori ad iPhone 7 e Sony exp 4, 65x144mm 21:9 con sano 665 ( o chissà quale) e fotocamera top che sarà presentato quest'anno
si dice che Sony tornerà in auge qust'anno con diversi dispositivi
basta che non siano padelle
questo è vero ma per ogni software di G ci sono valide alternative
e tutte bloatware
3 come le app che troveremo all'interno?
#sarcasm
Possono fare tutto quello che vogliono, ma senza app non valgono nulla
io avevo un sony x compact e poi sono passato al p30 e devo dire che l'aumento di dimensioni non è stato un problema anche perchè il p30 rimane tranquillamente usabile con un mano.
per quanto mi riguarda sony mai più... con Xcompact è stata un esperienza abbastanza tragica e non credo prenderò mai più uno smartphone sony.
Dipende dal tuo concetto di maneggevolezza.
Per me manegevole (si tiene bene in mano e si arriva ad ogni angolo del display senza eccessive torsioni della mano e senza prese strane) è xz1 compact, già s10e non mi fa arrivare agevolmente in alto con i suoi 142.2 mm, in più è 69.9mm ed è anche al limite della presa, xz1c è 129x65 ed è perfetto, ne facessero uno identico ma fullscreen si arriverebbe ovunque sul display senza problemi, sarebbe un 5.1"/5.3" 19:9 e sarebbe perfetto, anche avendo una 3000 mAh (calcolando che xz1c ha una 2700, anche se fosse 11mm non sarebbe un problema).
S10e, pixel 3 e pixel 4 si usano allo stesso modo, molto meglio di p30 ma molto peggio di xz1c, sopratutto con una sola mano.
Se si vuole un display grande, inutile restare sotto i 6.5", se si vuole un display piccolo è inutile andare oltre i 5.6".
Il p30 è il compatto con più autonomia in circolazione e sensori fotografici decenti. Ha anche il jack
bhe il p30 anche se è un 6.1pollici si tiene molto bene in mano e si usa tranquillamente.
solo questione di giorni e il ban dovrebbe risolversi
il nan dovrebbe risolversi...e questi p40 sono dei gioiellini da prendere in considerazione
Chiaro che la gamma completa non arriverebbe da noi, al massimo uno dei top, a meno di sorprese il 15 gennaio quando Trump e Xi Jinping firmeranno l'intesa commerciale
La sola versione interessante sarebbe quella da 5.8" fullscreen con bordi non curvi.
E le fotocamere dovrebbero essere al top comunque, senza diversificazione/castrazione eccessiva.
Ma è Huawei ed il suo dispositivo più piccolo è più di 6".
E se mia nonna avesse le ruote?
Sono in attesa dell'articolo sugli huawei spediti , pronostico due milioni...
Possono fare anche 10 versioni MA senza GAP non vanno da nessuna parte
Ma n'do vai se la banana non ce l'hai..
...si dovrebbe pensare ad uno scaffale ulteriore.
Che emozione