Mate 30 Series, ban o non ban Huawei fa il record: 12 milioni di unità spedite

30 Dicembre 2019 159

Mate 30 non ha i servizi Google integrati? Poco male, lo smartphone - anzi, la serie - piace lo stesso. E molto. Già avevamo intuito nella nostra anteprima di settembre che soprattutto la variante Pro aveva i numeri per essere considerato uno degli smartphone migliori del 2019, ma il successo viene sancito definitivamente dai risultati sul mercato: in 3 mesi, la serie Mate 30 ha raggiunto le 12 milioni di unità spedite, 5 milioni solo a dicembre.

Tanto la versione "liscia" quanto quella Pro (ma anche quella 5G) avevano fatto un debutto più che positivo: si pensi che in madrepatria nelle prime 3 ore ne erano state vendute più di un milione, dato confermato successivamente con 7 milioni di unità consegnate a fine novembre, complice anche il debutto del 30 Pro sul mercato europeo (Spagna prima, Italia poi).

76.1 x 160.8 x 8.4 mm
6.62 pollici - 2340x1080 px
73.1 x 158.1 x 8.8 mm
6.53 pollici - 2400x1176 px
73.1 x 158.1 x 8.8 mm
6.53 pollici - 2400x1176 px

E' vero però che la stragrande maggioranza delle vendite avviene in Cina, ora più che mai, visto e considerato che il ban imposto all'azienda vieta l'installazione delle GApps rendendo di fatto meno appetibile lo smartphone agli occhi dei consumatori occidentali. A quanto pare, però, il solo mercato cinese interno sta riuscendo nell'intento di più che compensare il declino al livello internazionale (e i dati del Q3 2019 lo confermano).

Huawei sta lottando su più fronti: da una parte Ren Zhengfei è impegnato in prima persona per difendere l'azienda dall'accusa di spionaggio, con la speranza di vedere del tutto cancellato il ban deciso dalla Casa Bianca (il fondatore ha persino rinunciato alla pensione per questa battaglia); dall'altra mira a diventare del tutto autonoma, sviluppando un ecosistema che, una volta completato, costituirà la base del sistema operativo Harmony OS, ma che già ora (o quasi) è in grado di offrire servizi alternativi alle GApps. L'intenzione della società è infatti quella di "portare le top 100-150 app attraverso HMS [Huawei Mobile Services, ndr]". E questo contribuirà a diffondere ancora di più la serie Mate 30 sia in Cina, sia nel resto del mondo.

VIDEO

Huawei Mate 30 Pro è disponibile online da eBay a 690 euro.
(aggiornamento del 02 marzo 2023, ore 01:35)

159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Repox Ray

Spedito, ma non a casa tua. Spedito ai negozi/rivenditori/magazzini. Per chi produce quello vuol dire già vendere. Se poi al mediamondo di turno restano sugli scaffali non è più un problema di uauei.

Lupo1

Che non hai capito un cavolo...

Huafy Hu

allora te cosa detto

Huafy Hu

nono... ahahaha guarda su siti di sco..

Riccardo

c'era un barbatrucco che le installava in un attimo all'inizio, credo sia stato bloccato ad oggi

Nino

A me non me pare pe' niente!!!

Nino

Attento

Nino

No di Brondi

Nino

Corretto

Nino
Nino

E' vero

Nino

Si anche io

Nino

E' vero

Nino

Tien ragione

Nino
Nino

Tu lo voti?

Nino

Allora sto attento

Nino

Anche a me!!!

Nigel

Scusate ma su ebay ne vendono alcuni con le gapps...
come funziona sta cosa?

Dark!tetto

Il prodotto in occidente è stato venduto solo per un periodo limitato e presso alcuni Huawei store e basta. Le accuse ufficialmente non sono quelle di spionaggio come la propaganda vi sta insegnando, ma una violazione del divieto di qualsiasi rapporto commerciale con paesi ostili. Huawei "ufficialmente" è bannata perchè tramite società terze riconducibili comunque a Huawei ha rapporti commerciali con l'iran. C'è anche da dire che Trump anche senza prove può bannare autonomamente Huawei, se considerata un potenziale pericolo per la sicurezza nazionale ed è quello che è successo. Se fosse stata la CIA a scoprire qualcosa di concreto trump non sarebbe li a fare pressioni senza nulla di concreto in mano. Quindi il prossimo presidente può e come annullare il ban, perchè non è una decisione nè della CIA ne del congresso.

dario

Sì esatto, credo si stia verificando un fenomeno di questo genere, e non è necessariamente un male dunque il ban, almeno sul breve termine, mentre gli effetti sul lungo termine sono abbastanza imprevedibili.

Babcock&Wilkox

In Italia non lo vende nessuno. Ho cercato in Europa e per trovarlo occorre avere tanta pazienza e fortuna. Negli USA manco a parlarne. Non capisco dove lo abbiano venduto. Tutti in Cina?
Senza le GApps non lo vuole nessuno, almeno nel mondo occidentale.
Se le accuse degli USA a Huawei fossero vere (e non ne ho idea se lo sono o meno) allora il fallimento di Huawei sarebbe più che necessario. Per ora quello che è certo è che in Italia Huawei venderá solo i telefoni con le GApps.
Chi pensa che un eventuale cambio di Presidente USA comporterebbe una revoca automatica del BAN penso sbagli. Intanto perchè chi verrá dopo di Trump non è detto che sará più tenero, poi perchè Trump ha preso una decisione politica ma è la CIA che muove la accuse e nessun presodente può ignorare tali accise.

Teo Mat

È un bel telefono, l'ho provato al negozio Huawei a Madrid, ma costa la bellezza di 1000€. Sinceramente ho abbandonato l'iPhone per i prezzi esorbitanti, e non comincerò a pagare le stesse cifre per un android. Se ne costasse 400 come uno Xiaomi però lo prenderei!

delpinsky

Si, riferito alla distribuzione leggo anche io che usano shipped (onestamente non mi ero mai soffermato sul termine). Ma in questo caso pare proprio che abbiano fatto davvero il botto con le unità vendute, il che è incredibile, se consideri la mancanza dei servizi Google. Bravi loro...

Teo Mat

il che genera ancora più confusione. Comunque in inglese per shipped intendono appunto distribuite, ovvero che sono uscite dalla fabbrica. In italiano non c'è una parola identica, ma spedite a mio avviso vuol dire un'altra cosa.

delpinsky

MI sa che ti sbagli tu, perché secondo quello che scrive GSMArena:
"Around a month ago Huawei passed the 7 million sales mark with its Mate 30 lineup. Now the figure has grown to 12 million units, according to a new report from Chinese news agency Sina".
Quindi Huawei ha effettivamente venduto 12 milioni di Mate 30 in giro per il mondo. Ecco, avrebbero potuto scrivere "unità vendute", questo sì, perché non si parla di distribuzione quanto piuttosto di vendite globali.

Teo Mat

Shipped può voler dire spedito, ma non è questo il caso. Quando i siti americani dicono '1 million iPhone shipped', intendono che sono stati prodotti (o al massimo distribuiti) ma sicuramente non spediti.

delpinsky

shipped = inviato/spedito.

ydlale

Pure l'italia senza i veneti sarebbe la fine!!!!

ydlale

India veramente sono quasi in guerra con i cinesi

ydlale

Il ban fuori dalla Cina al momento sta funzionando per Trump ma in Cina sta facendo effetto opposto, la gente compra Huawei perché c'è ban

ydlale

Studia prima di scrivere ... Repubblica cinese = Taiwan.
Cina continentale = Repubblica popolare cinese

Cosimo Galante

Ma li hanno venduti quasi tutti in Cina dove non vengono usate le Gapps. Fino a quando verrà tolto il ban si parlerà già di Mate 40 Pro e di P40 Pro.

Pac

La forma di un articolo vale tanto quanto il contenuto. Questo presunto "articolo" fa sanguinare gli occhi e l'esposizione dei fatti fa trasparire una chiara presa di posizione da parte vostra. D'altronde siete obbligati a schierarvi, dato il lauto compenso. Fareste una figura un minimo più decente ad ammetterlo, le persone non sono più perspicaci di quello che voi credete. Saluti.

Teo Mat

Guardate che 'shipped' non si traduce con 'spedito'. Imparate l'italiano voi che scrivete sti articoli.

Tiwi

è cmq un top di gamma, e in cina, dove i servizi google non vengono usati, vende bene
negli altri paesi immagino le vendite siano prossime allo zero, visto che costa cmq 1000euro

Flagship

Il bot sei tu

Snake

E a me utente finale che cappero me ne frega?

macosx

Dite? Eppure l'annuncio dello scorso anno era: Huawei Mate 20 e P30, vendite record. E mate 20 aveva venduto 17 milioni di unità. Quindi alla fine non si sa se è un vero record. Sta di fatto che il van ha influenzato e nemmeno poco condiserando che la notizia risale al 6 novembre 2018.

Kent_Carl

l'ho visto a settembre e rivisto stamani, dove ribadisci che "insomma tutto abbastanza semplice" sapendo che sarei stato attaccato per questo post,
ma da utente e da avido lettore di HDblog che consulto più volte al giorno da anni,
e quindi da buon incrementatore di visualizzazioni posso dire che se velatamente spingi un prodotto/brand tutto è ok, tutti sanno come funziona e nessuno se ne deve stupire,
ma se un articolo che io utente decido di leggere diventa al pari di un video di un Influencer di youtube la piattaforma (HDblog+ utenti+visualizzazioni+commenti) ne risente perchè se perdi la fiducia in ciò che leggi, sei costretto a mettere una barriera fra quello che leggi e ciò che è la realtà per dover trovare l'obbiettività dell'articolo, l'utente che perde fiducia si sposta su altre piattaforme.

Lupo1

Che c'entrano le alleanze con i telefoni??

Lupo1

Con vendite vicine allo 0,00001 presumo

Lupo1

Io non ne ho visti ne da unieuro e neanche da MW

Lupo1

Ovvio huawei è un loro sponsor ecco il titolone!

Lupo1

Ma si diceva del titolo trionfale, che non ha alcun senso!

ciro mito

La repubblica cinese

ciro mito

Il risultati dell'impeachment si avranno subito prima delle elezioni

Massimo Mininel

da utente finale/appassionato lo spero ... non può che far bene alla concorrenza e quindi al mercato

Ciccio

Impossible,quello prendi i soldi dai Russi lol!

Ciccio

Ad Android gli ha fatto una segh1 IOS figurati CinaDroid!

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video