
17 Marzo 2020
30 Dicembre 2019 19
Ottima partenza per la nuova serie di smartphone Oppo Reno3, presentata ufficialmente durante la pausa natalizia, e composta da due modelli: una variante base e quella Pro. L'utenza cinese sembra aver accolto molto positivamente il loro arrivo, visto l'elevato numero di prenotazioni raccolte da alcuni dei principali rivenditori online asiatici.
Con un post su Weibo il produttore ha infatti comunicato che le registrazioni hanno raggiunto e superato quota 1,46 milioni, quasi la metà - 580.000 per la precisione - provenienti dal portale JD.com, TMall si è invece limitato ad incoronare la serie Reno3, tra i prodotti più prenotati dell'anno.
Quante di queste registrazioni si convertiranno in vendite reali è qualcosa che scopriremo solo tra qualche settimana, tuttavia, il forte interesse che si è creato intorno alla nuova serie Reno3 è un segnale che lascia ben sperare.
Oppo Reno3 e Reno3 Pro saranno disponibili in Cina a partira dal 31 dicembre, dunque c'è ancora tempo per raggiungere l'ambito traguardo dei 2 milioni di prenotazioni. Ricordiamo che i due modelli si differenziano principalmente per il SoC a bordo, il display (diagonale da 6,4" e 6,5" per il Pro con bordi curvi o piatti), la soluzione utilizzata per integrare la fotocamera anteriore, e il comparto fotocamera posteriore. Su Reno3 troviamo la piattaforma Mediatek Dimensiy 1000L, Reno3 Pro lo Snapdragon 765G di Qualcomm, entrambi accomunati dalla presenza di un modulo 5G per la connettività.
Nessuna informazione, al momento, per l'arrivo nel mercato europeo.
Commenti
Nokia? Guarda semmai One plus, Samsung, in ordine....se non ti frega nulla prendilo che sono validi!
Vero.
Altro fenomeno.....
Eccolo, senza arte né parte...
Vero.
Da subito stabilissimo e poco energivoro, mai un problema anche dopo il Major update....(Samsung....dovresti prendere lezioni da Oppo.....)
Anche qui sono d'accordo, anche se...il mio RX17Pro , nato con Android 8 e ColorOs 5, ha ricevuto Android 9 e ColorOs 6 solo a Novembre 2019, ma riceverà sicuramente Android 10 e ColorOs 7 entro il primo trimestre 2020...il 28/12/19 ha ricevuto le patch di dicembre, quindi......i miglioramenti lato aggiornamenti software sono tangibili.....Per il resto, mai un problema o un lag.....
Sono pienamente d'accordo.
Da utente storico di Oppo, questa volta pollice giu!!!
Beh si, è un software molto personalizzato, come la maggior parte dei produttori cinesi. Però questi Reno 3 montano già la ColorOS 7 e Android 10, che pare essere molto più simile alla release ufficiale di Google. Comunque in quanto a patch di sicurezza non tardano nemmeno molto, però per aggiornare la successiva versione Android, si deve sempre aspettare l'arrivo della nuova ColorOS
Quindi rispetto alla MIUI ( che conosco ) come si pone, meno aggiornamenti, ma più stabile con meno bug ok, ma per esempio a funzionalità? e molto personalizzato?
Grazie per le info :)
Nel design Reno e Reno 2 erano molto più sofisticati.
Reno 3 Pro pare un Galaxy, mentre il Reno 3 un Redmi.
Per qualità costruttiva é come avere un Oneplus (stesso stabilimento), l'OS é meglio di MIUI out of the box, meno bug, ma aggiornamenti arrivano in ritardo e sono meno.
Se non ti frega nulla delle release Android secondo me meritano, se invece punti molto a quello allora guardo altrove tipo Nokia che ha tutta la gamma Android One.
Why?
Bisognerebbe piantarli.
Lascia perdere i pioppo
bello il pro
Mai avuto un oppo, come vanno? come aggiornamenti? feature dell'OS etc etc? :)
Certo che dal frontale ormai e' impossibile disitinguere un telefono dall'altro.
A parte ovviamente l'iPhone dove il notch e' talmente grosso che si riconosce subito.
Hanno tolto l'unica cosa che lo rendeva esclusivo, adesso assomiglia a un Honor o Samsung qualsiasi.