
28 Gennaio 2020
Aggiornamento 14/01/2020
Huawei P40 Pro torna a far parlare di sé a seguito della diffusione di alcune foto e di due immagini che si concentrano ancora una volta sul proteggi schermo. La prima è utile per iniziare a cogliere le differenze dimensionali rispetto al precedente top gamma P30 Pro e al Magic 2 di Honor. E' confermata l'assenza del notch, così come era già emerso dalla prima immagine del proteggi schermo (dettagli nell'articolo originale). Stando a quanto si può desumere dal solo pannello, altezza e larghezza del terminale sono in linea con quelle del precedente P30 Pro.
Altre due foto mettono in evidenza la curvatura dei bordi. Nella seconda (in basso a destra) si può notare come nel pannello del P40 Pro sia più pronunciata rispetto a quanto riscontra nell'analogo elemento dell P30 Pro.
E' è ancora una volta il pannello frontale del P40 Pro a tornare protagonista delle ultime due immagini - in questo caso sembra trattarsi di un modello 3D realizzato da un file CAD: curvo su tutti e quattro i lati si diceva a fine dicembre, ed è ribadito ora dalle nuove prove.
Nota: tutte le immagini e le foto sono state condivise nelle scorse ore su Twitter da @RODENT950, fonte che in altre occasioni si è rivelata attendibile
Articolo originale - 27/12/2019
Ban o non ban, la serie P40 di Huawei - costituita dal modello "base" e dalla variante Pro - resta tra quelle più attese di inizio 2020: i due smartphone saranno infatti annunciati a fine marzo, come confermato recentemente dal CEO, e non avranno a bordo le GApps ma potranno contare sui servizi mobile che la società si sta accingendo a lanciare sul mercato (entro fine anno, si dice).
I dispositivi li abbiamo già potuti osservare in alcuni render, ma il (presunto) proteggi-schermo apparso in rete ci consente per la prima volta di apprezzare il design della versione top di gamma - quella Pro - che sembrerebbe confermare il fatto che il display da 6,5-6,7" sarà curvo su tutti e quattro i lati. Non possiamo ancora dire con precisione se si tratti effettivamente di un proteggi-schermo o di un pannello che viene fornito a chi i proteggi-schermo li realizza affinché possano avviare la produzione in tempo per essere pronti in primavera. Fatto sta che il vetro non presenta alcun foro, ma stando alle indiscrezioni non dovrebbero mancare due fotocamere anteriori integrate nel display in "stile Infinity-O" (32+2MP, ma mancano le conferme).
Una cosa, comunque, è certa: se questo dovesse essere il design di P40 Pro, ci troveremmo davanti ad uno smartphone pressoché privo di cornici. Si tratta, come detto, del pannello dedicato alla variante top: di P40 "liscio" ancora non abbiamo informazioni.
Ci sono novità anche riguardo la scocca posteriore. Stando a quanto riferito da una fonte cinese, P40 Pro avrà addirittura 5 fotocamere sul retro:
Il loro posizionamento potrebbe seguire il layout dell'immagine qui riproposta, con la cam periscopica messa a lato sopra la classica scritta Leica. Le altre 4 fotocamere sarebbero invece posizionate verticalmente, sempre all'interno del modulo a contrasto con la scocca.
Sono pochi, infine, i dettagli tecnici a disposizione, tutti ancora da confermare:
Commenti
Interessante...quindi tu valuti un telefono dal fatto che ti permetta di pagare fino a 20euro senza tirar fuori il portafoglio! Bravo ottimo intenditore di tecnologia! Sei l'asso per fare guadagnare i produttori di schifezze!
senza dubbi
Sul software concordo
E allora perché pubblicizzarla sempre con più ip ? Che dicano chiaramente evitare di usarlo in acqua. Protegge solo in caso di schizzi e fine
Ma scusate, che senso ha portarsi un telefono in acqua senza protezione? Possono avere tutti gli IP di questo mondo, ma se ti porti un telefono in acqua senza una cover protettiva, ti vai a cercare problemi, perché non sono a tenuta stagna.
A me pure si é rotto con acqua, ma é passato comunque in assistenza forse perché non se ne sono accorti, comunque sia col tempo qualsiasi smartphone perde la resistenza ad acqua e polvere, in quanto la colla e di conseguenza l assemblaggio con varie cadute, cambi di temperatura ecc perdono la posizione iniziale.. Loro ti garantiscono fino a 30 minuti in una profondità di 1 o 2 metri ora non ricordo, ma comunque é detto chiaramente che la garanzia non copre in caso di entrata di acqua..
quindi insomma si può usare a casa se uno decide di farsi il bagno utilizzando l'acqua distillata al posto dell'acqua del rubinetto. perfetto
Tutto è studiato per gente ignorante!
capisco il tuo disappunto, ma in piscina c'è il cloro, abbastanza acido per la colla e le guarnizioni, il ragionamento finisce qui.
eh grazie a la pizz..
Alle medie avevo una prof del sud (e non si capiva una mazza di quello che parlava). Alle superiori un prof talmente buono MA incompetentemente
tutti incompetenti per 13 anni di scuola (suppongo tu abbia fatto le superiori)? dubito
Colpa di insegnanti che a scuola pensavano solo allo stipendio a fine mese
*fosse! accipicchia!
no assolutamente, tutti i produttori se ne lavano le mani, lo scrivono sul sito e sul libretto in scatola.
E' ovvio che si tratti di collante e guarnizioni, materiale che si deteriora con il tempo.
poi non sai quanta gente ho visto al mare prendere il proprio s10 ed immergerlo in acqua per fare video e foto senza neppure prendersi la briga di risciacquarlo con acqua dolce. Ma è ovvio che si tratta di gente ignorante su tali tecnicismi..
Anche perché la certificazione non penso serva per le immersioni volontarie.
No rimane, le info riportate sono errate
Informazione sbagliata
No
se usi male il device che colpa ne ha huawei? magari ti sei tuffato in acqua salata o di piscina ed hai deteriorato le guarnizioni e la colla che tengono la back cover.
nonostante stimassi huawei dopo aver provato il mate pro 20, da quando mi si è infiltrata acqua ha perso tutta la credibilità che gli avevo dato.
in più il software direi non minimamente paragonabile alla samsung. solo un tentativo di copia uscito male
No, i cellulari saranno leggerissimi, specie se avranno la batteria al grafene.
Ma batteria al grafene si o no?
Ok. Ero convinto che il foro era presente anche nel vetro
Il foro è nel il display (inteso come schermo), nell' immagine si vede solo il vetro, non lo schermo, non so se mi spiego
Nel display manca il foro
peccato, sarebbe stato ottimo
perchè devo comprare un telefono che non ha i play service quando ne esisto di migliori che hanno anche i play service?
perchè non lo usi
Considera nel Matebook di hardware huawei c'è poca roba, la maggior parte è intel/amd/nvidia e altre marche per memorie ssd/ram, quindi i driver sono quasi gli stessi di tutti gli altri pc con componenti simili. Huawei probabilmente produce scocca e qualcosa della scheda madre...
Sui telefoni è diverso il discorso, è un firmware unico di cui si occupa il marchio del telefono stesso e basta, con i driver forniti dal produttore del Soc (in questo caso Huawei usando Kirin fa tutto "in casa").
A che servono?
Cosa te ne fai di un telefono con l'hardare più bello e potente del mondo, se non puoi usare gran parte delle app che usi oggi?
Già smentito purtroppo
Al principio avevano il quadrato al centro con Mate 20 pro, lo hanno solo spostato
Beh il sensore principale è 64 mpx, 2,3,5x li ottieni con crop senza perdita di dettaglio...
Foro come Samsung
Per lo più nel mercato cinese
IMX686 non è un passo indietro rispetto al P30 Pro?
piu che altro mi domando chi comprerà mai (retorico)un telefono Huawei, visto il caso Google play.
Oggigiorno, un telefono (che non sia iphone) senza i servizi Google, è un telefono senza gran parte delle funzioni legate alla rete.
Per i pagamenti come si fa?
Ma la fotocamera per i selfie dove viene messa? Sotto il display?
Cioè c'è il modo di avere Gmail, Maps e Waze, Google calendar e (chessó) Instagram e facebook?
Uhm capito, vedremo allora.
Ahhh ecco, questo era il genere di cose che mi pareva di aver capito, staremo a vedere.
Considerando che sono lauerato in ingegneria elettronica direi che ne capisco, direi un pelino più di te.
Insomma che dire: la nasa ha presentato un'auto che fa 1 milione di chilometri con un litro di benzina, viaggia alla velocità della luce, ma trasporta 1 g di peso.
Tu la compreresti secondo il tuo discorso...
Puoi mettere tutto l'hw che vuoi, senza servizi google alla massa non vendi
Secondo me Huawei non aveva nessun intenzione di vendere mate 30
Concordo con te .... Ma penso hanno fatto qualche altro calcolo ...
Può essere che non possono abbassare tanto il prezzo altrimenti il brand ne risente nel tempo, potevano fare molti sconti e promozioni .. tipo vieni mettere 5 mi piace sulla pagina Huawei avrà un sconto del 40%... Così intanto possono di che abbiamo spedito 30 milioni senza Gapp.
Poi in parallela fai girare la voce che le Gapp si possono installare con molta facilità...
Questa mossa alla fine manco perdono tanto, ma vuoi mettere che l'hai messo in quel posto a Trump
Non credo,i Huawei hanno bootloader bloccato quindi le possibilità sono molto limitate.
Questo è l'unico che si può chiamare Zoom proprio per questo, da 1x a 10x si muove il che vuol dire che non c'è digitale in mezzo come per quella cosa che chiamano zoom ma è semplicemente un cambio di ottica.
Hai detto bene...il cliente "medio" che di norma è medio anche a conoscenza hardware...e che aggiungere...fa già ridere così