
21 Aprile 2020
Aggiornamento 08/01
LG V60 ThinQ viene per la prima volta mostrato dal vivo, perlomeno la sua scocca posteriore. É SlashLeaks a pubblicare le prime immagini del presunto retro in vetro, che evidenzia alcune particolarità:
Articolo originale - 24/12/19
Mentre LG si appresta ad annunciare nuovi prodotti al CES 2020 in programma dal 7 al 10 gennaio a Las Vegas (tra cui i monitor UltraFine, UntraGear e UltraWide), si intensificano le indiscrezioni riguardo ciò che la società sud coreana porterà a Barcellona poco più di un mese dopo al Mobile World Congress (24-27/2). Stando a quanto riferisce The Korea Herald, alla fiera catalana verrà svelato il nuovo smartphone top di gamma dotato di tecnologia 5G.
Dovrebbe chiamarsi V60 ThinQ 5G, e sarà l'erede del modello attuale, che proprio a Barcellona era stato presentato lo scorso anno. Queste le parole della fonte interna alla filiera che ha preferito rimanere anonima:
LG Electronics prevede di mostrare V60 ThinQ in qualità di primo smartphone del prossimo anno per espandere la sua presenza sul mercato 5G. Ci si attende che l'azienda possa espandere le sue spedizioni in Corea del Sud, Stati Uniti e Giappone.
V50 e G8X sono i due modelli di smartphone LG dotati di doppio schermo (V50S altro non è che G8X con 5G venduto in Corea)
Con V60 - marchio già registrato in Canada lo scorso anno e in Corea a luglio, anche nelle varianti V60X e V60S - dovrebbe arrivare anche il secondo schermo già visto su V50 e testato a dovere nella nostra recensione e su G8X ThinQ, smartphone annunciato a settembre a IFA. La differenza rispetto al modello attuale dovrebbe risiedere in modo particolare nella cerniera, che a quanto pare sarebbe stata progettata per rendere possibile l'utilizzo di entrambi i display in qualsiasi posizione.
Commenti
Sinceramente trovo il design mille volte meglio di quegli obbrobri di IphoneXI, Pixel 4, Samsung S20... Fotocamera posteriore meno sporgente, invasiva e decentrata...
Per la parte frontale, se mettessero la fotocamera pop-up, i cellulari avrebbero una maggior lentezza, in più sarebbe impossibile usare la cam con il dual screen o diverse altre cover...
Di fatto LG mi sembra comunque più originale seguendo la propria linea di design che spostando le fotocamere in base a dove le mette IPhone...
mi dispiace per i gusti strani che hai..
Wow, hai già deciso che telefono ho. Ma sei fantastico!
Non ha sostanza?...guardati le recensioni del g8x e poi ne riparliamo.... comunque gli LG 2019 scattano foto migliori del tuo IPhone "di sostanza"..
Esiste una cosa chiamata gusti personali? Conosci?
E arrivato il momento di comprarmi la scocca!
Originalità, vedi che questa volta arriva veramente, dalla scocca non sembra ma...
Gli lg sono brutti. Punto. C'è poco da fare.
Ma ancora fa telefoni lg ?
No scherzo, a me piace cmq
Solo perché ad oggi si guarda ben poco la sostanza. Ok, LG non ha neanche quella, ma non è che se un telefono non ha brufoli che compaiono a comando allora è brutto.
tutti almeno ci provano a proporre un design diverso, tra fori e cam pop-up...lg invece nel 2020 se ne esce con un design degno di un base di gamma dello scorso anno..ottimo
Da un lato c'entra il fatto che Huawei mediamente paga meno uno sviluppatore, per costo di vita, senza dazi e senza import/export di materiali spesso. Quindi potrebbe avere dei risparmi su molte cose, ovviamente in linea teorica. Quindi Xiaomi, Oppo o Huawei potrebbero avere dei vantaggi rispetto ad una Samsung o Apple in alcune fasce
Abbiamo cambiato anno ma i telefoni fanno schifo come nel 2019.
Se mi pagassero questa cifra, in Italia, sarei non contento ma contentissimo. Altro che cercare la ricchezza a tutti i costi. Le cose importanti quando sei una pulce sul cul0 della galassia sono altre, non fare il briatore del menga fra bagashe e champagne.
Gli stessi Cinesi che assemblano per i big...
Inutile che fai la parte di quello che si preoccupa della salute altrui, quando magari il dispositivo da cui stai scrivendo farà parte della stessa categoria.
Di copie Samsung non ne ho viste così tante in giro, strano però, eppure era uno dei design migliori. Evidentemente copiare da Apple ripaga di più per via dei polli.
Per V60 azzardo una fotocamera frontale a binocolo a mo' di S10+, si differenzierà da G9 solo per questo e forse sarà leggermente più grande.
anche Microsoft si orienta sui due monitor
non so da dove prendi questi dati, ma dovresti considerare anche i paesi dove lavorano questi sviluppatori, uno che lavora in USA prende i più di uno che lavora in italia, ma sono due posti con il costo della vita differente
sarebbe interessante invece una cover come quella del G8 ma applicabile a tutti i telefoni.
certo ci sarebbe il problema delle dimensioni, ma sopratutto del software, ma credo che google implementerà molte cose di base nelle prossime versioni di android visto come il mercato sembra indirizzarsi verso i convertibili
Sì ma trovamene uno con il dac dedicato
Ma il g8x non lo volete recensire?
Ma che c'entra con il giudizio su un telefono?...come se parliamo di calcio e tu dici che quelli che vendono le bibite a S. Siro prendono meno di quelli che le vendono al Santiago bernabeu!!
Ho avuto Lg V40 e mi sono trovato benissimo. Ottima ricezione ottime fotocamere e lg ui ricca e completa. Solo che ho dovuto acquistarlo garanzia Europa visto che in italia niente da fare.
Spero che LG la smetta di trattare così il mercato italiano ed inizi ad importare i modelli V senza operatore.
"E un bel chissene di quello che prendono gli sviluppatori?"
Quindi se a te pagassero 3k euro l'anno saresti contento?
E un bel chissene di quello che prendono gli sviluppatori?....un ifogne manco regalato lo vorrei...
No, per avere office aperto da una parte, e il calendario, i contatti, Skype, etc dall' altra....guardati tutte le recensioni e vedi che ne parlano tutti bene...non è che gli devi spalare la emme addosso solo perché non l' ha fatto la tua marca preferita come fanno i giargiana!
Sviluppatore Apple tra i 150-200k Annui
Sviluppatore Samsung tra i 80-100k annui
Sviluppatore Huawei tra i 4-5K annui
No ho bisogno del tuo genio. Il secondo display separato a cosa servirebbe? I fold pieghevoli con schermo amoled plastico un senso ce l'hanno. Questo dual display?
Non ci arrivi da solo?
Ma anche no..
Peccato che arrivano i cinesi che non devono pagare i propri dipendenti e quindi ti propinano lo stesso telefono a 100€ in meno.
Fascia bassa ormai appartiene a loro
ah ancora commenti un commento inutile?
ah ancora uno dei tanti commenti inutili?
Ok. Mi riferivo al fatto che negli anni 90 i flip o i telefoni a slitta venivano realizzati per occupare meno spazio possibile. I pieghevoli con oled hanno come obiettivo di ridurre lo spazio o di avere un tablet che diventa smartphone. Questo telefono a cerniera cosa sarebbe?
La stessa cosa che servono gli odierni smartphone,io sono sempre stato alternativo,nonostante la scomparsa di flip phones decenti nel mercato occidentale,a mio rischio,perche privi di garanzia da noi,li ho sempre importati..se nei prossimi anni la tecnolgia costruttiva dei pieghevoli si ridurra almeno dello 70 per cento saro felice di acquistarli in occidente.
Ma a cosa serve un prodotto del genere?
Mai visto uno. Tu? Questa m3rd4 invece a cosa servirebbe?
ah ancora producono smartphone?
Volevo solo far notare che esistono,finanziandole,alternative assai moolto meno costose,di quelle del, LG...
Cara LG fai un bel medio gamma da 200€ con android one, il jack e il quad dac. Risparmia pure sulla macchina fotografica che tanto di fare foto non me ne frega niente. Ho già i soldi pronti!
Stanno in piedi i fold che si scassano come quello di Samsung eh...
Visto la figura di samsung con il fold e i ritardi degli altri pieghevoli, io sceglierei attualmente il doppio display di LG
Non credo faranno di nuovo notch (almeno spero)
Anche microsoft ha fatto i due schermi che secondo me rimangono un'ottima risposta a chi non vuole dare 2000 o più euro per un "pieghevole"
Non sono i pieghevoli l'evoluzione..
Gia che paragonino un pc ad uno smartphone...
Prodotto senza senso che non sta in piedi in mercato di massa.