OnePlus, parla Pete Lau: mai pubblicità su OxygenOS, la TV anche fuori dall'India

23 Dicembre 2019 139

OnePlus non introdurrà la pubblicità all'interno della propria personalizzazione software OxygenOS. E' questa una delle tante risposte fornite da Pete Lau, CEO e fondatore del brand cinese, in una intervista in cui sono stati trattati diversi argomenti legati al marchio OnePlus e al suo futuro.

ONEPLUS TV: SBARCO IN CINA IMMINENTE

Il 2019 è stato un anno davvero importante per OnePlus non solo per gli smartphone: lo scorso settembre è sbarcata ufficialmente nel mercato dei televisori con OnePlus TV, la sua prima gamma di Smart TV composta dai modelli 55 Q1 e 55 Q1 Pro (QUI trovate un approfondimento sulle specifiche tecniche).

Entrambe le versioni sono al momento in vendita unicamente nel mercato indiano, ma uno degli obiettivi di Pete Lau per il 2020 è quello di portare le OnePlus TV in Cina. Il CEO non ha rilasciato alcuna informazione in merito a tempistiche, relativi prezzi di vendita o arrivo di eventuali nuovi modelli. Chissà se questa prevista espansione al di fuori dell'India non contemplerà in futuro anche qualche novità destinata al mercato europeo...

OXYGEN OS: NO ALLA PUBBLICITA'

La personalizzazione software proprietaria non introdurrà gli annunci pubblicitari. La motivazione è presto spiegata: OnePlus - specifica Mr. Lau - prende delle decisioni tenendo a mente il punto di vista e l'esperienza dei propri utenti.

Se una cosa non ha valore per l'utente e causa disturbi agli utilizzatori, OnePlus non la applicherà.

La mancata introduzione degli annunci pubblicitari comporterà la perdita di importanti entrate economiche per l'azienda, ma Pete Lau non sembra esserne preoccupato e risponde così:

Una volta che il prodotto è stato realizzato, ci sarà naturalmente un modello di business che permetterà all'azienda di guadagnare del denaro.

SMARTPHONE
OnePlus 7T Pro

Ultimo, e non per importanza, è l'argomento smartphone. Nello specifico, Pete Lau ha affermato di essere particolarmente attento ai dettagli dei propri dispositivi, confermando di aver investito oltre 100 milioni di Yuan (12 milioni di euro circa) nello sviluppo degli schermi con refresh rate a 90Hz introdotti per la prima volta su OnePlus 7T (ne parliamo nella nostra recensione) e 7T Pro (anche in versione McLaren, da noi recensito a ottobre).

Molte differenze tra gli smartphone di fascia alta e quelli di fascia alta sono nei dettagli. Se usi 90Hz, non puoi tornare a 60Hz. Quando acquisti un'auto da 1 milione di dollari, la preoccupazione principale non è quanto sia potente il motore, ma piuttosto i dettagli e la lavorazione.

OnePlus 7T è disponibile online da Amazon a 299 euro.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 19:55)

139

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rockerey

Ma quelli sono utonti, non utenti ;)

Andrew

Io ho un paio di Bose e delle cuffiette bluetooth, ma preferisco usare lo stesso le classiche
Sta di fatto che non regge come scusa "intanto ci sono le cuffie bluetooth"

fire_RS

ma sai leggere o no? Se lo stanno togliendo tutti cosa vuoi fare ? Ti apri un' azienda di smartphone tu ?
Senza contare che un paio di cuffie BT discrete costa 20€ ormai

Andrew

Ma che ragionamento è?ahah
Quindi tutti si tatuano stronz0 in fronto e lo fai anche te?
Rimane sempre utile il Jack audio

fire_RS

Ormai lo stanno togliendo tutti bisogna rassegnarsi.

E fu così che 1+8 ebbe pubblicità in ogni menù

The Child

torna nel 1890

Adriano

Sputagli sopra così lubrifichi

Andrew

Scendi dal fico baby Yoda

The Child

Dici una cosa falsa

The Child

sdjklgfdsycauhngfxAITUYESDGFRiuoacnbhcsbeou

The Child

In confronto si

Emiliano Frangella

Su tutti

Leonardo
MatitaNera

c'è A tutti? o c'è SU tutti?

MatitaNera

"a posto ;)"

MatitaNera

beh avere l'ultimo processore top non mi pare così ridicolo...

Donato

Sentire dire da quelli di oneplus fare il paragone della macchina da un milione di dollari e che non importa quello che ha sotto al cofano mi fa sorridere, visto che loro puntano quasi tutto sulla potenza bruta dell'hardware... non a caso hanno sempre l'ultimo processore top. Sempre più ridicoli.

Teomondo Scrofalo

Chi pagherebbe per una pubblicità che non verrebbe vista praticamente da nessuno?

LastSnake

Per quanto siano apprezzabili, sono più volte tornato indietro non solo dai 90hz ma anche dai 120hz. Per me non è nulla di eclatante, quello che conta è che ci sia una fluidità massima e un input lag molto basso

sopaug

avranno levato un paio di spyware e al governo se la sono presa

Lorenzomx

Io ti darei in mano lo Xiaomi Mi Note 3 che ho avuto da quando è uscito fino a maggio che con la rom global stabile era invaso di pubblicità (disattivabile facilmente ovviamente)

Adriano

Cioè? Dopo qualche giorno cigolano?

Adriano

Mi dovete sempre spiegare sta cura in cosa sta, perché io ste differenze non le vedo

Adriano

Verissimo, ma è disattivabile. Tra l'altro è un inconveniente che non si ha se alla prima accensione si tolgono le spunte a riguardo e non si preme accetto a casaccio

Adriano

Basta togliere la spunta alla prima accensione. Troppo difficile e definirla spazzatura cinese...

Adriano

Negli Xiaomi sta in alcune app di sistema ma è disattivabile. Se non ricordo male anche sulla lock screen dei Samsung a volte è uscita, ma in questo caso nessuno ci da peso, non so perché

Adriano

Non nel sistema, ma nelle app di sistema mi pare. Tra l'altro è disarivabiled

Zeronegativo

Ti darei in mano il mio Xiaomi solo per vederti cercare la pubblicità.
A parte quella di Google,non ne ho mai avuta nelle app di sistema/impostazioni.
Per completezza:ho la rom originale della casa e non ho fatto nulla per nascondere la pubblicità.

Zeronegativo

Ecco,
Adesso che l'ha dichiarato possiamo solo scommettere tra quanto tempo la introdurrà

maurizio78

Il software Oneplus è di gran lunga superiore....ho provato anche Xiaomi ma non ci siamo...poi la qualità costruttiva di Oneplus è palese al tatto fin da subito.

Andrew

Be critiche, il Jack audio oggettivamente è utile

Andrew

Anche io ho fatto due scansioni ma niente, nessun inserimento pubblicitario

Andrew

I bug ce li hai nel cervello, il display penoso credo lo vedi solo te
Secondo me hai visto un clone dello Xiaomi

Andrew

Non c'è nessun abisso, è solo che la gente che spende 1200 euro per un telefono che vale 450 vuole convincersi che è migliore di tutti gli altri

The Child

Prova ad usarli per qualche giorno e fare confronti diretti.
Troverei un abisso

The Child

Per il discorso dell' auto da un milione.

C'è chi vuole una hypercar e chi vuole un auto di lusso.

Non esiste mai l' auto perfetta, così come il telefono

Andrew

Altrettanto

Davide Bonadeni

L'ho pure specificato che era una battuta, Buon Natale

Andredory

Si sì, poi vienimi a dire qualcosa se ti si rompe all'estero (la sfortuna ci vede benissimo) e devi scaricare Giga e giga di roba con i miseri 2-4Gb che gli operatori ti danno. O scaricarli a casa con una 20 mega (teorici di ADSL) perché le infrastrutture italiane fanno pena e non si ha la Fibra. O in zone dove non c'è segnale telefonico (tipo in montagna, come per esempio le vacanze di dicembre. E lì il WiFi te lo sogni la notte). O scaricare 30-40-60 e passa Giga in giro quando i piani telefonici ne prevedono 30-50 quando sono tanti (o 110 quando sei fortunato ed hai un'offerta come la mia). Puoi avere anche l'ultimo modello da 3000€ ma se ti si rompe o è difettoso diventa meno utile di un pezzo di carta igienica usata. La micro fragile? Ma la usi per giocare a calcio o la metti nel tele una volta e basta? Ci sono pure quelle con le certificazioni (addirittura militari forse).

Capitan Barbossa

Tu devi pensare che se il mi10 uscirà a 599 euro con quello che offre sarà sempre un prezzo ridicolo in confronto al listino della concorrenza dove i top gamma ( è vero che hanno più completezza tipo certificazione ip, audio stereo ecc ) costeranno dagli 800 euro in su e dico 800 euro per essere buonista! Quindi è sempre lo stesso ragionamento, pubblicità di fatto non ne hai perchè basta levare semplicemente qualche spunta

ADM90

Il mi10 non costerà 449 euro (versione base). Per me si arriva a 599 euro (sempre versione base).
Ora per 600 euro vorrei non avere la pubblicità

Dea1993

la scheda sd per i backup serve relativamente visto che ci sono per emergenza i servizi cloud, google addirittura ti da salvataggio illimitato in alta qualita'.
cosa "fai" compri svariate centianaia di euro di telefono con 128 o piu' gb di memoria interna ufs, fotocamera ottima, e poi ti fai limitare le prestazioni da una cavolo di microsd?
la microsd non ha piu' tanto senso negli smartphone molto capienti.
per i backup meglio google foto piuttosto che rivedere ogni volta le foto dalla sd che e' piu' lenta e fragile

Andredory
Capitan Barbossa

Non siamo nel paese dei balocchi, infatti siamo nella realtà! Guarda Xiaomi, fa accordi per inserire " annunci pubblicitari " nel suo software ma poi permette agli utenti con qualche semplice click di disattivare tali annunci! È quello che già succede, ecco perché Xiaomi mira soltanto al 5% di guadagno su ogni telefono che vende, ha entroiti da altre parti..

Tiwi

e seguendo quale azienda investe in pubblicità se poi gli annunci sono disattivabili? mica viviamo nel paese dei balocchi..quelli pagano e nessuno vede la pubblicità..mica sono scemi

Tiwi

magari sarà cosi, ma di certo non xk tengono ai clienti, visto che le ultime scelte fatte sui telefoni erano l'opposto di quanto chiedevano gli utenti..cmq, vedremo

Andredory

Leggi sotto. Bellissimo il supporto del 6-6T tra Android 10 buggato e ritirato dal mercato ed i primi 4 mesi dell'anno senza aggiornamenti. Se questo è il famoso supporto Oneplus siamo messi bene, ve lo lascio tutto il vostro Oneplus. Non oso immaginare quest'anno che hanno un sacco di modelli da aggiornare.
Memoria espandibile? Non riscrivo quel che ho scritto sotto perché è un messaggio lungo, dico solo che pensate solo a quantità e velocità e non ad altre questioni/problematiche. Avete una visione abbastanza limitata e scrivete senza pensare bene prima di farlo.

Andredory

Incolla la risposta data ad un altro utente:
"Quello è il tuo uso personale. A me il Jack non dispiacerebbe averlo ancora, ho ancora cuffie con il cavo che preferisco di gran lunga alle wireless (ed ho anche delle Hear on 2 mini). Le cuffie wireless poi sono più costose delle cambiare, di notevole minor qualità a parità di prezzo, dipendono da una batteria e la durata è molto minore. La memoria espandibile diventa utile per metterci le foto, video e robe varie quando non ti si accende più il telefono perché ti è caduto o è difettoso o per evitare back up e trasferimenti vari da un telefono all'altro. Ed in quel caso, se si rompe, puoi avere anche 2Tb UFS 6.0 ma il massimo che puoi farci e usarlo per la gara del lancio dei telefoni. Io il mio telefono l'ho preso anche perché è impermeabile. Non sarà rimborsato dalla garanzia il danno da liquidi, però una certificazione attesta che quel telefono ha superato determinati test e che è più sicuro dei telefoni sprovvisti di certificazione il cui produttore può averci buttato dentro due guarnizioni tanto per".
Riguardo agli aggiornamenti ho visto che vaccate che ho detto: i 4 mesi di aggiornamenti saltati ad inizio anno di Oneplus 6-6T e gli aggiornamenti di 10 ritirati perché troppo buggati non mi sembrano vaccate... A meno che tutte le testate giornalistiche specializzate e blog vari dicano falsità ed è stata tutta un complotto.

Andredory

Quello è il tuo uso personale. A me il Jack non dispiacerebbe averlo ancora, ho ancora cuffie con il cavo che preferisco di gran lunga alle wireless (ed ho anche delle Hear on 2 mini). La memoria espandibile diventa utile per metterci le foto, video e robe varie quando non ti si accende più il telefono perché ti è caduto o è difettoso o per evitare back up e trasferimenti vari da un telefono all'altro. Ed in quel caso, se si rompe, puoi avere anche 2Tb UFS 6.0 ma il massimo che puoi farci e usarlo per la gara del lancio dei telefoni. Io il mio telefono l'ho preso anche perché è impermeabile. Non sarà rimborsato dalla garanzia il danno da liquidi, però una certificazione attesta che quel telefono ha superato determinati test e che è più sicuro dei telefoni sprovvisti di certificazione il cui produttore può averci buttato dentro due guarnizioni tanto per.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO