Xiaomi Mi 8 inizia a ricevere la MIUI 11 su base Android 10 | Rollout Cina

19 Dicembre 2019 63

Xiaomi Mi 8 si aggiorna in Cina ricevendo la nuova interfaccia MIUI 11 basata su Android 10. Parte dunque dal Paese asiatico il rilascio dell'importante major update, che potrebbe anche essere l'ultimo visto che lo smartphone era uscito con Oreo a bordo, aggiornato poi lo scorso dicembre a Pie. L'aggiornamento ha una dimensione di oltre 2GB.

Non abbiamo ancora informazioni precise in merito alla distribuzione di MIUI 11 con Android 10 alle nostre latitudini: Xiaomi ha infatti iniziato la distribuzione dalla Cina e la estenderà solo successivamente anche al mercato globale. L'aggiornamento viene identificato dal firmware V11.0.5.0.QEACNXM e, pur avvenendo tramite procedura OTA, l'azienda consiglia di effettuare un backup dei propri dati e di aggiornare le app prima di procedere, visto che non è da escludersi qualche incompatibilità con Android 10.

Xiaomi Mi 8 - MIUI 11 su base Android 10

Oltre alla nuova interfaccia, non manca la nuova funzionalità Always On con temi dinamici, l'app Mi Share, nuovi suoni ispirati alla natura ed altro ancora. Torneremo ad aggiornare l'articolo non appena il rollout arriverà sulla versione Global Stabile.

VIDEO

Più notizie

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nathan

Nella fotocamera sono stati messi i 960 fps, ma sono interpolati e anche se minimo, creano un effetto di scia ghost, meglio registrare in 240 fps che da anche la possibilità di modificare l'intervallo in cui la ripresa rallenta. E le chiamate possono essere sempre registrate.

Dago88

Scusa ancora, la possibilità di registrare le chiamate è rimasta? So poi che sono aumentati i fps nei video in slow motion, confermi?

Nathan

Guarda non ti so rispondere, la batteria dura meno, ma non so se sia perché col tempo perde naturalmente capacità o per gli aggiornamenti. All'inizio facevo 7-8 ore di schermo spesso, ora 4-5.

Dago88

La batteria quindi dura lo stesso?

Nathan

Aggiorna, col tempo Xiaomi ha sistemato e aggiunto tutte quelle mancanze che aveva all'inizio.

Dago88

Ciao scusa, ho comprato ieri il mi 8 e monta la versione MIUI 10. Oggi ho trovato l'aggiornamento MIUI 11. Mi conviene aggiornare o comporta rallentamenti? Grazie

Enrico Brossa

Dalle impostazioni dell'app telefono (le 3 lineette in basso a sinistra della tastiera per comporre il numero) vai su "registrazione delle chiamate" e poi su "registra le chiamate automaticamente".

ninuzzo

Il bug dell'eccessiva luminosità dell'always-on display al buio è stato risolto?

Eugenio

E come si fa ? Su miui 10 si poteva impostare automaticamente, ora non trovo più questa opzione

santo spitaleri

Infatti non ha senso...io aspetto ma Dicembre update saltato.
Vediamo a Gennaio, ho un MI 9T 6/128 e il lettore di impronte di sera fatica un pò, spero migliorino la gestione.

Mr. G

Mi dispiace deluderti ma nella scheda tecnica del mi9t c'è ben poco di fascia alta

Matte_86

sd 730 è un processore di fascia medio/alta...il mi 8 è uscito nel q2 2018, quasi 2 anni fa, il mi 9t è uscito nemmeno 6 mesi fa

Marco Calcina

Io ho ricevuto adesso la MIUI 11 sul redmi note 8T

Mr. G

La penso esattamente come te

BYRoN_ITA

Io l'ho comprato esattamente un anno fa a 299 euro ed ancora oggi va benissimo. Anzi, con MIUI 11 (e soprattutto ultimo aggiornamento del launcher) e' sempre fluidissimo e godibile. Poi, avendo lo stesso sensore dei Pixel, lato Gcam c'e' molta compatibilità con molte versioni ed anche lato fotografico non delude (lato video invece non e' il massimo ma personalmente non ne faccio). Il Mi9 l'ho considerato un passo indietro, soprattutto lato fotografico, vediamo come sarà il 10.

Paolo Franzese

capito grazie!

Rozzo

Arrivato aggiornamento alla 11 con relative patch anche sulla versione Tim proprio pochi giorni fa.
Comunque la versione software è praticamente indistruttibile lato software.
(Tutte le apk della Tim si possono disinstallare se si vuole)

Gianco

Boh, non saprei...però a pensarci bene tutte quelle ore le ho fatte stravaccato sul divano senza uscire di casa...per il resto non uso AOD, e non faccio niente di speciale...poi probabilmente ne faccio meno solitamente, ma non sto a controllare in tutta sincerità.

Paolo Franzese

non ha capito che non è il mi 8 e non il mi note 8 che peraltro non esiste

Vittorio599gtb

Su honor 9 lite sono 1.5 per delle patch di sicurezza... Davvero strani gli ota Huawei

matteo teo mitico

Il motivo , ho sei un fan boy?

harman tarquini

Io l'ho comprato da li, pero attento con la versione software, nel senso é basata sulla versione global ma é brandizzata TIM di fatti le patch erano ancora a marzo 2019 con miui 10

Tino

Mi 8 rimane l'ex top di gamma....mi 9t un medio gamma... giusto dare la precedenza a chi lo ha pagato 400€ e più quando uscì

Ritornoalfuturo

Si .

Matte_86
harman tarquini

Hai intenzione di prendere quello offerto dalla tim?

Paolo Franzese

ciao, puoi dirmi nel dettaglio come ci arrivi al 33% con 6 ore e 30 di schermo? e nel dettaglio al 10% con quante ore? perché anche il mio uso non è molto pesante e non ho attivato nè ambient nè 4g, Bluetooth, ecc e al massimo faccio 30 minuti di gioco, 2h30/3 di browser/ e 30 minuti di Youtube,, e ovviamente per esempio se faccio una mezz'ora in più di YouTube va a scalare quelle di navigazione web che diventano 2/2:30,,vorrei sapere l'uso dettagliato al 10% e con cosa attivato/disattivato, grazie

Viva Android

Su mate 20pro sono ben 4.65 i GB da scaricare per Android 10

Riccardo Zamprogno
Aldo Mario

È la stessa versione che utilizzo io , però quando faccio lo zoom digitale a me non si chiude. Comunque nessuna delle due versioni riesce a sfruttare lo zoom ottico. Ho fatto giusto ieri una veloce prova notturna tra le due versioni e ho notato che la 9.5 ha una tendenza ad ingiallire le foto, come anche la fotocamera stock, mentre la 10.2 tendono più al Bianco.

Nathan

Si c'è e funziona.

Alessandro

Si, funziona

Adriano

Ma infatti so che si comporta bene per la batteria che ha. Con un uso normale fa le sue 5 ore di schermo acceso e va bene. L'uso è relativo alla persona, semplicemente conoscendo il dispositivo, sicuramente il tuo è un uso alquanto leggero rispetto alla media, perché in proporzione, con un redmi te faresti 11 ore quando la gente ce3ne fa solitamente 7/8 tutto qua

Gianco

Adrià, il mio "utilizzare lo schermo" può essere diverso dal tuo o da quello del tuo amico. Se il tuo utilizzare lo schermo significa giocare 2 ore, mille video di YouTube e 4 ore di navigazione penso che sia diverso dal mio utilizzo, con tanto browser, whatsapp, poco facebook e qualche video. Non uso nessun tipo di accorgimento, e non dico che faccio quelle cifre sempre (ripeto ce l'ho da dieci giorni). Era giusto per dire che la batteria si comporta bene, e parlo da possessore, non da amico del cugino dell'amico che ce l'avrebbe.

Adriano

Naaah, ne facevo io 11 col redmi note 3, ma avevo pure custom rom, e una valanga di accorgimenti. Un telfono del genere non fa certi risultati senza accorgimenti particolari

Adriano

Così non ha molto senso e non dice nulla. Detto ciò ce l'ha un mio amico e so bene quanto può durare. Può fare quei tempi se veramente stai attento a tutto, se stai quasi sempre sotto wifi e non ti sposti per lunghi tragitti, con luminosità bassa e quasi tutto tenuto bloccato dal risparmio energetico

Arturo

Sapete se sullo Xiaomi Mi 8 con l'aggiornamento alla Miui 11 funziona ancora la funzione per registrare le telefonate in entrata e in uscita?

Paolo Franzese

conviene se si rinuncia a qualcosa come sensore di impronte sotto al display, cornici più sottili, audio stereo, infrarossi e processore ultima generazione, per il resto a 199 è ancora un affare; preso da qualche mese e per l'utilizzo personale tutto bene! Lato batteria di sicuro inferiore al mi A2 lite, ma solo quello; ho notato un leggero calo dalla miui 10 alla 11, confermate questa cosa? (dalle 8 ore di schermo della miui 10 alle 6 e mezza 7 della 11)

Gianco

Se vedi la foto sopra ero al 33% con sei ore e mezza...boh, sarà che non ci gioco, ma faccio sempre tante ore

Gianco

https://uploads.disquscdn.c...

Gianco

Qui ero al 33% di batteria...no wifi, solo 4G...non mi interessa sparare numeri a caso

Rozzo

Io uso questa, sembra più recente. Ma utilizzando lo zoom si chiude https://uploads.disquscdn.c...

Tins

Ma se arrivavo a massimo 6 con solo wifi? Con 4g arrivavo suule 4 e mezza

massimiliano bampi

Il Red mi note 8 non e il.massimo va molto peggio di un 7

massimiliano bampi

Meglio il Red mi note 7 675 Snapdragon China versione 128 gb

momentarybliss

Non dico le patch di dicembre, ma almeno quelle di novembre su Mi 9T Pro sarebbero gradite

Adriano

Seh vabbe

Mr. G

Mai avuto un crash con gcam. Ho controllato e la mia versione è la F1 mod v.9.5

Igioz

non so che usi tu faccia
ma io, che sono bello smanettone coi telefoni, con tutto attivo, 2 gg quasi sempre
la miui è portentosa con la gestione batteria!

F€D€Riçò

Io con redmi Note 8T ancora fermo a MIUI 10

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO