
14 Gennaio 2020
17 Dicembre 2019 191
Huawei P40 arriverà a fine marzo: lo ha rivelato il CEO Richard Yu nel corso di un incontro con la stampa francese tenutosi a Shenzhen. L'anticipazione collima dunque con quanto emerso a novembre, quando si parlava di un debutto della nuova serie a primavera 2020. Nonostante il ban. Sì, perché non va dimenticato questo piccolo aspetto, che incide - e non poco - sulla commercializzazione dei prodotti a marchio Huawei.
Il blocco imposto dalla Casa Bianca ha impedito ad esempio a Mate 30 Pro - disponibile in Italia da meno di un mese - di avere installate le applicazioni Google, e inciderà quasi sicuramente anche sulle vendite di P40 e P40 Pro che, a differenza del top di gamma della serie Mate disponibile unicamente presso l'Experience Store, verrà venduto attraverso tutti i canali di distribuzione online e offline.
Lo smartphone avrà quasi sicuramente installati tutti gli HMS - Huawei Mobile Services - su cui l'azienda cinese sta fortemente puntando con investimenti ad hoc che riguardano aziende e sviluppatori: in Italia sono stati stanziati subito 10 milioni di dollari, mentre per i prossimi 5 anni gli sviluppatori di tutto il mondo potranno contare su 1,5 miliardi di dollari.
Difficile che P40 sia il primo smartphone con HarmonyOS a bordo, come inizialmente ipotizzato: stando alle parole di Yu, sarà basato su Android 10 e l'interfaccia EMUI. Della gamma 2020 si conosce poco e niente, al momento, se non che:
Rumor tutti da confermare sono quelli che invece riportano le seguenti specifiche tecniche:
Commenti
il brand che vendeva il 90% dei telefoni dove é finito? spazzato via dal Iphone 2g... vero, bancarotta ed estinto direi.
https://www .corrierecomunicazioni. it/telco/5g/5g-nokia-chiude-il-2019-con-18-reti-e-63-accordi-commerciali/
comprate quello che volete, quantyo a me mai avuto necessitá dei servizi google fino ad ora ne in futuro, ed i miei 950 continueranno a fare quello che da un paio di anni giá fanno.
buonserata.
Perdonami, ma siete andati molto fuoristrada. Il problema in questione è che i p40 non avranno i servizi Google etc. Morale tu lo compri e , rispetto agli altri telefoni, non hai la maggior parte delle cose. Non hai YouTube non hai Netflix non hai Maps non hai I CONTATTI e una marea di altre cose che ad oggi sono scontate su uno smartphone. Puoi farne a meno, puoi cambiare abitudini puoi fare quello che vuoi. Come puoi anche non comprare il telefono perché a 1.000 euro tutti gli altri queste cose te le danno. Se pensi di aver ragione te che scrivi da un defunto quanto fantastico e stratosferico lumia 950, forse non la pensi come il mondo che semplicemente ha deciso che queste cose le vuole. A leggere le tue parole mi sembra di parlare col CEO di nokia ... Spe dov'è finito il brand che vendeva il 90% dei telefoni? Distrutto da una cagata di telefono (iPhone 2g) che aveva pensa te LE APP ... NON esistono le cose "giuste" esistono le cose che si vendono
Non in modo semplice e ufficiale
Ti ho risposto sopra. Per riassumere: il fatto che uno può vivere tranquillamente senza quei servizi non vuol dire che voglia farlo
Non è "invendibile", la questione è un'altra, ovvero: c'è un motivo valido per rinunciare a tutti quei servizi? Per me personalmente no, perché ci sono decine di altri prodotti di altre Marche che li hanno, quindi perché mai dovrei andare a cercarmi quello che non li ha? Non ha senso.
In altre parole: potere e volere sono cose diverse. Posso vivere lo stesso senza quei servizi? Si. Voglio farlo? Personalmente no, non ne ho motivo. Magari per altre persone la risposta è sì, ognuno ha le sue abitudini d'uso, c'è gente che I servizi Google non li usa proprio magari
Di certo migliore di te... Ma non che ci voglia molto.
Ma allora perché il terminale oggetto di questo articolo è considerato dai più invendibile se fondamentalmente sono solo questi due servizi a mancare? (gli altri sono sostituibili da quanto mi dici).
Tra l'altro,non so cosa dia Gdrive ma quanto a Gmail, non so, io in Windows mobile ho sempre avuto accesso, allo store, al cluod ed a tutto il resto senza mai aver dovuto avere un account Outlook.
Ahahahah
La tua stup1dità supera anche la tua 1gnoranza!
Non sai nulla di me e dici che sono un pezzente morto di fame, mentre tu sei ricco bello e figo! Ahahahah comincio a dispiacermi per te, é evidente che vivi in un mondo virtuale dove tu sei meglio di tutti gli altri, bene bene, se non dimentichi di prendere le medicine forse rientri nella realtà!
Comunque ti ringrazio perché grazie a te, ogni volta che leggo le scemenze che scrivi mi strappi sempre un sorriso, continua che ho ancora voglia di ridere!
quindi se questo é, perché un terminale come quello oggetto di questo articolo, dai piú, é ritenuto invendibile? solo per l'assenza di quei due servizi?
Mai quanto te pezzente fan di una marca più zingara di te
Ok ok, hai raGGGione tu, infatti huawei è una dimostrazione di ciò che dici, persone senza cervello che la mattina si alzano e cominciano a montare a caso qualcosa...
Sei davvero ridicolo!
Concordo nel principio, ma non esageriamo con "l'intera fruibilità della propria vita": da quel punto di vista i servizi che veramente ti "legano" sono Gmail e al limite GDrive, dato che contengono informazioni che devi migrare se vuoi cambiare provider. Tutto il resto puoi sostituirlo con un click. Se mi rompo di gmaps installo here, ci metto un secondo.
Porta da tutte le parti invece se trovi la giusta misura ed affidare l'intera fruibilità della propria vira ad un unico soggetto non è la giusta misura.
Beh certo non ci arrivo io lol addio lo dico io visto l'ignoranza che dilaga.
Vabbè, se quella è la premessa allora ferma tutto il progresso tecnologico in toto, perché tutto è volto a renderci la vita più semplice. Scrivi lettere a mano invece che mandare un'email. Pulisci in terra con straccio e olio di gomito, che l'aspirapolvere ti rende debole.... capisci che non è più finita? È un discorso che non porta da nessuna parte...
se leggi cosa ho giá scritto nei post sottostanti, comprenderai cosa intendo dire.
p.s. io ho sempre pensato che le comoditá rendono le persone sempre piú deboli.
è evidenete che non ci arrivi... quindi è inutile perdere tempo :)
adiós
Tutte le cose che hai citato (accesso ai documenti, contatti, pagamenti, ecc) le puoi fare in altri modi senza usare i servizi Google, così come puoi arrivare da un punto A a un punto B senza l'autostrada. Ma con i servizi Google è più comodo/pratico.
io credo di si invece e comunque non é affatto la stessa cosa, io alla Societá Autostrade mi rivolgo per un aspetto della kia vita, quello della mobilitá, non per tutti, se domani bloccano il servizio mi muovo con piú difficoltá ma non é che non riesco neppure piú a pagare nulla ed acquistare quindi, non é che non ho piú i contatti delle persone delle persone che frequento o non posso piú comunicare con loro, non é che non ho piú accesso a tutti i miei documenti di lavoro, ecc. ecc. ecc.
Tra l'altro, pur non potendolo sapere, hai fatto un esempio ottimo, dove vivo io i due caselli autostradali piú vicini sono uno a 75 km di distanza e l'altro a oltre 140 km... quindi se bloccassero l'intera rete autostradale, 99 volte su 100 neppure me ne accorgerei. :D
Perché nel resto della vita di tutti i giorni non funziona così? Se ti impediscono l'accesso al servizio più diffuso (o che preferisci) per fare una qualsiasi attività quotidiana a te non darebbe fastidio? Faccio un esempio id1ota ma giusto per capirsi: se domani bloccano l'intera rete autostradale la tua reazione sarebbe "ma siete così sottomessi ad autostrade spa? Spaventoso! Ma non sapete che esistono le strade statali?" Io non credo...
Si, e puoi anche fare i conti con l'abaco se vuoi... ma una calcolatrice è molto più comoda e veloce.
Mi aspettavo la grandangolo da 40
E chi ti dice che siano nuove assunzioni?
Infatti è quello che ho detto fin dall'inizio è una contromisura dovuta al fatto che c'è forse qualche problema.
Ma voi non sapete leggere, l'analfabetismo e l'ignoranza dilaga in questo blog.
La mia vita è più che appagante.
Ma che la Cina faccia una brutta fine non l'ho mai negato. A me personalmente non frega un emerito caxxo io le cinesate le lascio a voi morti de fame
Ahahahah
Continua a vivere nella speranza del fallimento altrui, si evince quanto nella vita tu abbia raggiunto dei risultati...
D'altronde solo un perdente può sperare che gli altri falliscano, ma in ogni caso, tu continuerai a essere ciò che sei (ossia un perdente), huawei, che ti dici che sua già dimenticata, vedrai se lo sarà, anche perché huawei non fa solo telefoni, però ti auguro tutto ciò che tu auguri a loro, anche se molto probabilmente rispetto a loro non hai questo problema in quanto tu non conti nulla e avrai già fallito decine di volte!
Poi oh! Ognuno gode a modo suo, e se il tuo massimo godimento è vedere fallire huawei, io al posto tuo due domande me le farei...
si ma poi hai problemi con Play protect..... e quindi non ti funziona tutto e ci sono problemi sul play store....!! e' solo un metterci una pezza....bucata.... purtroppo
però non scordarti che le APP Google sono una cosa...... i SERVIZI Google un'altra....è ben diverso! ma giustamente tu venendo da un WM non li hai mai utilizzati quindi non ti cambia nulla.....!
Certo l'eccessiva dipendenza dalle app non è mai cosa buona, ma bisogna vedere il perchè uno dipende da quelle app! Giustamente se uno nelle app google ha trovato una comodità assurda a livello lavorativo.... perchè non usarle?? E' una dipendenza conseguente all'utilizzo che ne fai! Se a te non interessano perchè non ti servono e perchè non ne senti la necessità...è giusto così! Tra l'altro se tu sei un google free, a maggior ragione ti andrebbe bene uno smartphone Huawei come Mate 30 pro... (senza Gapps) con il quale faresti un salto di anni luce dal tuo attuale lumia 950! E se non lo sai su Android esiste il WM launcher che ti aiuterebbe a creare una maggior continuità dal passaggio a Windows Mobile ad Android!!
Comunque non è difficilissimo installare i prodotti google
"tutto cose che puoi benissimo fare anche con uno smartphone Android senza dover utilizzare app google!"
Esatto, hai finalmente capito quello che voglio dire, il discorso di MS nasce dal solo fatto del device che utilizzo ma non è questo, il punto è che oggi moltissima gente ha messo in mano ad un unico soggetto, che sia Ms, che sia Google, che sia Apple non cambia nulla, tutta la fruibilità della propria vita per dei servizi che a volte sono comodi ma che quasi mai sono essenziali, pur percependoli in questo modo, evidentemente.
Il mio disappunto nasceva da questo modo di vivere, non dal fatto che fosse Google nello specifico. Per questo un device come quello trattato in questo articolo per me ha senso di esistere, perché sono abituato ad utilizzare stade, oggi, alternative (ma fino a qualche anno fa erano lo standard) e cmq sempre efficaci, che lo slegano dai limiti e rischi di un monopolio dei servizi.
ah...
nemmeno in desktop mode?
Complimentoni.... tutto cose che puoi benissimo fare anche con uno smartphone Adroid senza dover utilizzare app google! praticamente utilizzi un WM per appoggiarti al web...! puoi usare benissimo edge anche su un Android per fare le stesse cose! scusami ma è ridicola come cosa! tra l'altro per utilizzare il tuo bel WM avrai fatto un accout outlook... quindi comunque hai registrato i tuoi dati alla microsoft! la tua spiegazione non regge! Comunque non voglio creare polemiche.....E' solo che non la penso come te! Siamo tutti liberi di fare quello che vogliamo! Ciao
No, il concetto è che potrei tranquillamente prendere anche questo Huawei e continuare a vivere, sereno, sbattendomene altamente dei servizi Google, circondato da un mondo di gente che tra poco avrà necessità di usare una app anche per trovarsi l'uccello quando deve pisciare.
So perfettamente cosa succederà a gennaio, da almeno mezzo anno, grazie del consiglio.
I miei dati quali? I file che lavoro non sono mai stati sul cloud, li tengo solo i backup di sistema, con le foto possono farci quel che vogliono, non ce ne è una che mi ritrae o sia di interesse. Banche sempre usate da browser senza mai salvare utente/pssw, terminale mai configurato o agganciato a carte per effettuare pagamenti.
Hanno la mia scansione dell'iride, e c'è il motivo per cui la hanno.
Quindi quali sono i dati che hanno o l e difficoltà che avrò io se domani sparissero?
.....che poi per come la pensi a sto punto prenditi un vecchio Brondi con il tastone rosso di SOS e la possibilità di chiamare e messaggiare.... gli abbini un contratto solo vocie e sei a posto....
Beh guarda un pò....sul tuo vetusto Lumia 950 ci gira un bellissimo OS della Microsoft... la quale è anch'essa un azienda Americana... e quindi i tuoi dati sono comunque in mano a loro....! E' inutile pensare che ad evitare i big come Android, google, apple ecc ecc si possa scappare dalla società di oggi!! sei anche tu nella cerchia amico....! E ti consiglio di mollare il buon vecchio marchio dei Lumia con WM che dal 15 gennaio lo store, il supporto, e le applicazioni principali diventano un vicolo cieco....
e quindi? anche se fosse una contromisura per via del ban dove sarebbe il problema?
se un azienda non è in una buona salute sicuramente non si mette ad assumere personale e questo è un dato di fatto.
Il mate30 pro lo sai benissimo perchè non viene spinto in Europa e definire vetusto il p30 è decisamere prematuro.
no.
Guarda caso questo non lo hanno mai fatto fino a quest'anno...
Una coincidenza vero?
Siete ridicoli vivete nel mondo delle favole... Huawei è messa male e sta cercando di risollevarsi... Lo dimostra il fatto che non hanno portato il mate 30 pro... Sulla loro pagina Facebook continuano a sponsorizzazione l'ormai vetusto p30
Ti scrivo da un Lumia 950, continuerò a scriverti da un Lumia 950 ancora per molto tempo, quindi mai usate quelle app o quegli account. quando sarò costretto a passare ad altro os continuerò ad usare le minime app possibili e comunque non farò mai passare la mia possibilità di pagare, comunicare con altri e lavorare solo ed esclusivamente per un unico soggetto che potenzialmente a quel punto tiene tutta la mia vita per le palle.
quindi secondo il tuo ragionamento tutte le aziende che assumono un agente per le vendite è perchè hanno preso una bella batosta? ma non farmi ridere e pensa prima di scrive.
ma cosa c'è di spaventoso? sono tutte ottime app che offre il mercato e che usi sicuramente anche tu! Il tuo commento lo starai scrivendo da uno smartphone Android e guarda un pò?... Android è di google, dove avrai loggato tutti i tuoi bei account! quindi anche tu stai dando tutte le tue informazioni a loro! Lo stesso vale se tu avessi un iphone... americano anche quello...guarda un pò stai dando le tue informazioni a loro (USA).... quindi il tuo commento non vale! Non c'è nulla di spaventoso! Il mercato offre quello e quindi....! Anche usassi app diverse, di terze parti, affideresti comunque i tuoi dati a persone terze magari lostesso americane anche se non facente parte delle aziende più blasonate....! Che forse è peggio!!
hype prima di introdurre google pay aveva il proprio sistema di pagamento, selezionabile dalle impostazioni di sistema; è stato rimosso in favore di Google Pay. Non ricordo come si chiamasse
Hype pay è la app di una banca?
Non lo so, complessivamente nessuno mi convince come un Samsung, che per il mio utilizzo ha l'unica lacuna nella batteria.
Android stock lo trovo troppo povero e sicuramente privo di alcune funzioni presenti da anni nei Samsung, quindi escludo Pixel e Asus, che anche per altri motivi non mi convincono (batteria, estetica e mancanza di grandangolare il primo, altre mancanza da top di gamma nel secondo).
Sony sinceramente non la considero neanche per un semplice fattore estetico, proprio non mi piace come linea.
OnePlus mi piace parecchio invece e potrebbe rientrare tra le mie scelte, anche se non conosco per niente il lato software, in cui comunque dubito ci siano le funzioni che ho apprezzato in questi anni di Samsung.
Valuterò tra qualche mese, certo che se Vodafone mi offrisse un S11 a 500 circa come ultimamente sta facendo con i top di gamma Samsung (ultimamente anche Huawei), difficilmente sceglierò altro :)
Sinceramente inutilizzabili sarebbero solo Maps e Gpay (che non uso e mai utilizzerò), tutto il resto e sotituibile con il web usando Chrome
anche perchè fino ad oggi non ne avevano motivo...
magari ora con sta faccenda huawei cambierà qualcosa.
Fortnite comunque anche
eh fuori da whatsapp non mi vengono in mente app famose che rilascino l'apk sul proprio sito, rimandano tutte allo store