
Realme, dopo essere diventato un brand indipendente dalla casa madre Oppo, sta per concludere l'anno con un nuovo ed importante risultato. Secondo una recente dichiarazione del suo CEO Madhav Sheth, Realme è riuscita a vendere 15 milioni di smartphone nel suo primo anno di attività. Per il 2020, l'obiettivo è quello di raddoppiare questa cifra.
Un successo premiato da un sistema di marketing che ha puntato tutto su una sola formula - specifiche allettanti, buon design, prezzi contenuti e vendite online - che, stando ai dati riportati nell'ultimo report di Counterpoint, hanno consentito a Realme di diventare anche il settimo brand al mondo.
Realme è presente ad oggi in 20 mercati internazionali, tra cui Cina, Sud-Est asiatico, Europa e Russia, ed entro la fine di quest'anno amplierà ancora la propria gamma di smartphone a partire dall'India, con una nuova serie di fascia media. Nel frattempo, l'azienda si sta espandendo anche nel settore dei dispositivi indossabili con le sue prime cuffie wireless, le Buds Air, e tante altre novità - come Realme X50 con Snapdragon 765 e 5G - in arrivo nel corso delle prossime settimane.
Tanti buoni propositi dunque, per questo brand cresciuto a grande velocità che si sta facendo molto apprezzare anche in Europa con i suoi Realme X2 e Realme X2 Pro, due ottimi smartphone dal punto di vista del prezzo in relazione alle caratteristiche.


Commenti
Ottimo, una bella bestiola ;)
Alla fine mi sono deciso ed anche se non c'erano particolari offerte ho preso il Mi 9T Pro!! ^____^
Nokia 6.2 e 7.2 hanno da giorni quelle di Dicembre
Per specifiche in rapporto al prezzo, X2 è da prendere al volo. Poi se ne fai un discorso di dimensioni ma soprattutto di estetica vince il Mi 9T, nelle recensioni che ho letto ho impressione che lo Xiaomi sia un tantino più equilibrato in generale, ma in definitiva sono ottimi entrambi e sullo stesso livello. Per quel prezzo X2 è un affare e forse lo prenderei.
Francamente anche a 700 euro rimane un gran telefono, peccato che costa così poco ... non fosse sarebbe meno maltrattato. Io ce l'ho da qualche giorno e devo dire che mi ha impressionato. Il lato software è ben costruito e l'hardware ben supportato (dal software) lo fa brillare sotto ogni punto di vista. Anche il reparto foto è molto molto valido. Lo dico da ex possessore di telefoni di fascia alta (per prezzo almeno). Chi parla male lo fa a vanvera o solo per sentito dire. Patch aggiornate a Novembre, per esempio, quanti altri le hanno ?
Io ho l'a5 2020 appena uscito... Vediamo fino a quanto lo terranno in vita...
k30 di xiaomi sta già a 290 col 5g....
molto meglio il realme, soprattutto per il sensore del mi9t che funziona 3 volte su 10
La bontà di Realme si é vista nel momento in cui hanno presentato le true wirless 1:1 uguali alle Airpods. Ennesima azienda cinese di cloni.
infatti, al giorno d'oggi un ottimo hw non supportato da sviluppo sw non conviene proprio
Ma secondo voi l'X2 a 230,00 è un buon affare? O meglio il MI 9T? Perchè quasi quasi sto cedendo verso l'X2! (a 230,00 perchè ho un buono da poter usare)
Tutto bello ma manco lo avete recensito l'x2pro, e si stanno tutti fiondando su quello...
Anche a me sto X2 Pro attira, al posto del mio attuale Mi Mix 2S, se scende sui 350...
La bontà di realme si vedrà col supporto nel tempo.
Oggi x2 pro mi attira molto ma sinceramente non spenderò 400 euro per un telefono se non so che sarà supportato almeno 2/3 anni