
23 Marzo 2020
Aggiornamento 22/01/2020
ZTE Axon 10s Pro ha ricevuto la certificazione Wi-Fi Alliance: la documentazione ci conferma la presenza del sistema operativo in versione Android 10 e il supporto alla connettività W-Fi dual band.
Aggiornamento 30/12/2019
ZTE ha pre-annunciato alcuni giorni fa Axon 10s Pro, smartphone basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon 865 e modem X55 che garantisce il supporto alle reti 5G SA/NSA. La società cinese non ha comunicato una data di lancio ufficiale ma si è limitata ad affermare che arriverà "entro le prime settimane del 2020".
La certificazione da parte del TENAA, arrivata nelle scorse ore (link), confermerebbe l'imminente arrivo sul mercato di questo device. Le immagini e le informazioni presenti nel database dell'ente regolatore cinese confermano un display da 6,47 pollici con tacca a goccia per la fotocamera anteriore e con sensore per il riconoscimento delle impronte integrato. La batteria ha una capacità minima di 3.900mAh.
Articolo originale - 16/12/2019
ZTE anticipa ufficialmente i primi dettagli sul suo prossimo smartphone 5G: arriverà entro le prime settimane del 2020 e sarà a tutti gli effetti il diretto successore di Axon 10 Pro 5G, presentato lo scorso febbraio nel corso del MWC 2019. Un top di gamma, come anticipato dall'account Weibo, che si avvarrà della nuova piattaforma Qualcomm Snapdragon 865 (QUI trovate tutti i dettagli e il nostro video), supporto alle reti 5G SA/NSA e sistema Android 10, personalizzato dalla nuova versione dell'interfaccia MiFavor 10.
Le immagini evidenziano un design molto simile al modello precedente, con tre moduli fotografici posizionati in alto a sinistra ed il pulsante di accensione contraddistinto da una colorazione rossa.
ZTE Axon 10s Pro - il nome è già stato confermato su Weibo - sarà compatibile con il nuovo standard Wi-Fi 6, attivo da settembre, adotterà nuovi moduli LPDDR5 e memorie UFS 3.0, e ci sarà anche un nuovo motore di intelligenza artificiale in grado di ottimizzare le prestazioni dello smartphone. Lo spessore sarà pari a 7,9 mm, il peso di 175 grammi.
Se le premesse sono dunque molto interessanti, questo sarà soltanto il primo dei dieci smartphone 5G che ZTE prevede di commercializzare in tutto l'arco del prossimo anno. Per maggiori dettagli su Axon 10s Pro dovremo attendere la presentazione ufficiale, di cui ancora non si conosce una data precisa.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Yes, sul 10
Sull'Axon 10?
Ah buono, io sto pensando di fare il root al 7 essenzialmente per abilitare le CameraAPI 2, che sinceramente ancora non ho capito perché ZTE non ha mai abilitato
sul 10 la gcam si installa come un banale apk
Per le gli speaker frontali e il Dolby Atmos sono stati degli elementi essenziali per l'acquisto :D
Il modding porta ancora tante problematiche, non è così semplice abbandonare la ROM di base
Sapessi che gran di meno per 100 mAH
Gcam
Quindi siete voi a tirare i piedi. Ha già meno batteria del predecessore
Perché ha meno batteria del predecessore? -.-
Eppure un passaggio dal 7 al 10s Pro non è che mi dispiacerebbe ... ma credo che il problema rimarrà sempre la fotocamera non all'altezza della concorrenza, che ormai è a livelli altissimi.
Peccato anche per il 7, senza tutte quelle storie nel mezzo fra USA e Cina sarebbe potuto essere molto più un best buy di quanto è stato.
Axon 10 pro ottimo terminale ben completo! Questo non sarà da meno
Lo disattivi
Forse quest'anno farete la recensione
ZTE Che telefoni fa?
Io per lavoro ho un Blade A5 2019 che NON VA.
per aprire la fotocamera *da nuovo* 5 secondi.
Oltre che laggare da paura.
Alla fine peso e spessore sembrano ok, ma ho paura che la batteria sarà da 4000 mah e alora proprio non ci siamo. Toglietemi il 5g a questo punto.